Io starei fermo su quello degli energetici: ha sottostanti correlati e poco volatili (max 30%), ha ancora un'ampia protezione sulla barriera (26%) dell'unico sottostante in difficoltà (BP) e scade tra 3 anni, quindi non lo vedo particolarmente critico; direi che finora ha fatto il proprio dovere (pagarti il maxi e recuperare le minus), quindi non vedrei la necessità di cambiare strategia a causa di una perdita (momentanea) che credo sia inferiore al 10%.
Un po' più critico mi pare invece il primo, non tanto come perdita in c/capitale, che credo sia leggermente superiore al secondo, quanto perchè ha ben
5 sottostanti di
5 settori diversi, di cui
3 in forte calo rispetto allo strike ed è pure in
bid-only, quindi per uscire ti devi affidare alla benevolenza del MM

; ha ancora un po' di appeal perchè ha 2 cedole arretrate ma quando le pagherà (o se dovesse allontanarsi dal trigger cedola prima della prossima data di pagamento), credo perderà parecchio, anche a causa della rilevazione trimestrale, a meno che i sottostanti non recuperino, ovviamente. Ecco, da questo uscirei quanto prima con uno switch magari su un fu-maxi coupon (tipo il cash collect IT0006749219, o l'express CH1134497622 tanto per fare qualche esempio).
Spero di averti dato qualche spunto di riflessione...