skolem
Listino e panino
Sono d'accordo con te che già adesso siamo a livelli reali ben più alti.Domanda alla Maloney: ma come la calcolano l'inflazione in Europa e negli USA? Perchè qui da noi non mi sembra proprio che quella reale sia al 3%.
Comunque a noi italiani cambia poco: tassi più alti -> più interessi da pagare per lo stato -> più debito -> (forse) maggiori tasse da pagare; tassi a zero -> più inflazione da scontare per noi consumatori
Ma soprattutto, con tutti quei rialzi delle materie prime che non si ribaltano istantaneamente sul resto dell'economia (vedi ad esempio i rincari delle bollette che stanno arrivando adesso), sono proprio curioso di vedere l'inflazione che inizia a scendere nel 2022, come dice la Lagarde.