Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è il consolidarsi dell'idea che anche in Europa si inizierà a parlare di rialzo dei tassi, con 5/6 mesi di ritardo rispetto all'America. Quello che è accaduto in America con i titoli volatili e/o fortemente indebitati (Enel) accadrà anche in Italia e in Europa, credo sia inevitabile. E' poi evidente che i paesi maggiormente indebitati subiscono i contraccolpi peggiori.
Faccio queste considerazioni in anticipo e non ex post, a fenomeno avvenuto. Poi chiaramente posso sbagliare, ma questa è la mia visione.
 
oltretutto cisono continue richieste da parte dei partiti di aumentare il debito... i mercati ne prendono atto
1644228116342.png
 
è il consolidarsi dell'idea che anche in Europa si inizierà a parlare di rialzo dei tassi, con 5/6 mesi di ritardo rispetto all'America. Quello che è accaduto in America con i titoli volatili e/o fortemente indebitati (Enel) accadrà anche in Italia e in Europa, credo sia inevitabile. E' poi evidente che i paesi maggiormente indebitati subiscono i contraccolpi peggiori.
Faccio queste considerazioni in anticipo e non ex post, a fenomeno avvenuto. Poi chiaramente posso sbagliare, ma questa è la mia visione.

E però dipende sempre da che risultati riusciranno a fare in futuro questi titoli indebitati...
 
è il consolidarsi dell'idea che anche in Europa si inizierà a parlare di rialzo dei tassi, con 5/6 mesi di ritardo rispetto all'America. Quello che è accaduto in America con i titoli volatili e/o fortemente indebitati (Enel) accadrà anche in Italia e in Europa, credo sia inevitabile. E' poi evidente che i paesi maggiormente indebitati subiscono i contraccolpi peggiori.
Faccio queste considerazioni in anticipo e non ex post, a fenomeno avvenuto. Poi chiaramente posso sbagliare, ma questa è la mia visione.

LA settimana scorsa l'indice Ftse era oltre i 27.500 e questi discorsi non si facevano.......
 
Enel stava a oltre 8 euro quest'estate e poi è iniziato a scendere da quando si è iniziato a parlare di rialzi di tassi, non credo per colpa del suo business o dei suoi conti...
a ciò si aggiungano le insistenti richieste che Enel contribuisca fortemente ai ristori per il caro bollette.... se vogliono scassare completamente uno dei titoli migliori questo è il sistema giusto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto