Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono diversi giorni che vedo il DE000HV40TT2 molto ben scambiato; ho però come la sensazione che alcuni non hanno ben chiaro l eventuale ammontare del rimborso a scadenza ovvero 115€ visto che il nominale del prodotto è 85,30€ anzichè il "classico" 100,00€..
 
I dati sono ampiamente positivi; non è piaciuta, a mio avviso, la prospettiva di ancora un anno (2022) in leggera perdita seppure la riduzione della stessa possa far presumere che la società è avviata verso un successivo guadagno.
Io ho venduto da alcune settimane il CH0596647211 perché non riuscivo a mantenere adeguata lucidità sulla perdita.
Se la prossima cedola non sarà pagata terrò comunque sotto osservazione il certificato che (scadenza set 23) potrebbe ridiventare nel tempo interessante, specie se in corso d'anno il business dovesse migliorare. Il calo della pandemia va probabilmente contro il business delle consegne a domicilio, però si è creata anche una abitudine al servizio che sembra interessare molto la gente...
mi pare scada a marzo 2023
 
E lo vanno a dire a tutti così... certo certo

La cosa non rappresenta una novità, è già stata spiegata nel corso di alcuni webinar sia dal ns. 'amico' Scandurra che da Bellelli. Forse l'unica cosa nuova è la valutazione quantitativa precisa, che peraltro, ovviamente, diventa in realtà imprecisa in quanto trattasi di variabile aleatoria e di previsione...
 
Su Saipem si stanno concentrando continue vendite da giorni in preparazione sicuramente dell'AdC.
Non mi rendo conto a che serva lasciare passare questo tempo e far perdere miliardi di capitalizzazione. Sarebbe stato molto meglio far studiare l'adc in una settimana ad una società di consulenza e annunciare la mossa assieme al profit warning.
Si sarebbero fatti molto meno danni e lasciato molto meno spazio a pura speculazione....
 
XS1988381791 preso ieri rappresenta, per me, un idea potenzialmente a breve ancora interessante; in 8 gg di borsa il margine sia per Enel, che per Eni è di poco inferiore al 6%. Attenzione solo al fatto che il 18/2 Eni "sforna" i dati trimestrali (e il prodotto rileva il 21/2). Ps. se uno fosse interessato all acquisto consiglio di provare a mettersi sul book poco sopra il bid del MM..a volte si è seviti soprattutto la mattina..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto