Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'Inghilterra a fine marzo avrà 30 milioni di vaccinati, stanno vaccinando "come una macchina da guerra", loro lo hanno capito e lo stanno facendo. Anche l'Inghilterra in pochi mesi ci mangerà, perchè chi prima esce dalla pandemia prima riparte e si prende enormi vantaggi competitivi, ma sono concetti economici forse troppo complicati.
Il nostro problema è che Draghi ha detto che vorrebbe tenere aperte le scuole fino a fine giugno...
 
onestamente, forse sbagliando, in questo caso non sono completamente dispiaciuto se non callassero ( CH0492547150 e CH0492547143 ). Del resto sono stati presi a prezzi buoni e hanno un trigger autocall che decresce sempre. Certo non sono airbag ma la barriera posta al 50% li rendono tutt'ora relativamente tranquilli.
La questione è che è proprio difficile trovare ctf con cedole tanto generose che non costino uno sproposito e che hanno una buona protezione. In questi mesi, fortunatamente, sono andati in autocall molti ctf.
Concordo pienamente anche se il CH0492547143 non va in autocall subito va anche bene
 
Aggiungi che è già partito il coro dei "ma scherziamo?"... :d:
Andrò controcorrente, ma a mio avviso, tenere aperte le scuole fino a fine giugno, non mi sembra una grande idea per due motivi: 1) tenere i ragazzi a scuola significa ritardare l'inizio delle vacanze ed il turismo avrebbe bisogno di ripartire quanto prima; 2) i ragazzi già da fine maggio tendono tirare i remi in barca, quest'anno nonostante la DAD è stato ed è impegnativo, per cui costringerli a frequentare fino a fine giugno, dal punto di vista didattico, avrebbe un'utilità molto marginale.
Fine OT
 
Per me già prima dell'approvazione, anche a rischio di non poterli utilizzare, dovevamo avere pronti sul territorio italiano almeno 10 milioni di dosi, tanto li stavano già producendo da mesi, bastava pagarli bene e farseli consegnare. Attivare immediatamente "produzioni conto terzi" sul territorio italiano patrocinati e favoriti da governi locali e UE. Ma la reazione alle situazioni che si palesano, per noi europei è lentissima, come un bradipo lento e stanco, e continuiamo a fare summit e riunioni.....
 
L'Inghilterra a fine marzo avrà 30 milioni di vaccinati, stanno vaccinando "come una macchina da guerra" (parole di Francesco Trapani l'ex ceo di Bulgari che è riuscito a vendere l'azienda a LVHM per 4,3 miliardi e vive a Londra), loro lo hanno capito e lo stanno facendo. Anche l'Inghilterra in pochi mesi ci mangerà, perchè chi prima esce dalla pandemia prima riparte e si prende enormi vantaggi competitivi, ma sono concetti economici forse troppo complicati.

Non ne sarei troppo sicuro. Più alta è la contagiosità e più tempo ci vuole per uscirne. Il nostro problema è la carenza di vaccini e non la nostra capacità di vaccinare. A Roma stanno andando spediti. I miei genitori di 80 e 79 anni hanno già ricevuto la seconda dose domenica...
 
Per me già prima dell'approvazione, anche a rischio di non poterli utilizzare, dovevamo avere pronti sul territorio italiano almeno 10 milioni di dosi, tanto li stavano già producendo da mesi, bastava pagarli bene e farseli consegnare. Attivare immediatamente "produzioni conto terzi" sul territorio italiano patrocinati e favoriti da governi locali e UE. Ma la reazione alle situazioni che si palesano, per noi europei è lentissima, come un bradipo lento e stanco, e continuiamo a fare summit e riunioni.....

Centrato il punto... :bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto