Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me piace il XS2088360990 click on, la volatilità di alcuni sottostanti (soprattutto Porsche) è un po' altina: ma, tranne Ing Groep, hanno tutti minimi pandemici sopra barriera.
La condizione click on sarà sempre il 100% del valore nominale.

[/TR]
[/TABLE]
Per capire, Porsche non è già in lock in e quindi irrilevante?

Considerazione generale sui click on: vedo che ultimamente sono molto apprezzati su questo forum e spero che gli emittenti ne propongano maggiormente ... anche se resta sempre il problema di andare a verificare quali sottostanti siano già in lock in..
 
/QUOTE]
Quasi sicuramente da Luglio Binck aderendo alla piattaforma banca generali non rimborserà più il bollo...Vedremo
[/QUOTE]
Direi che hai scritto un ossimoro (come dire che ti sei incartato)
 
Fortunatamente Binck rimborsa il bollo patrimoniale (è una dei pochissimi a farlo). Per di più lo contabilizza una volta sola a fine anno per cui i problemi menzionati sono di fatto inesistenti.
Cercando comunque di rispondere alla tua domanda, da quanto vedo nella contabilizzazione di Binck il certificato rimane in portafoglio bloccato sul valore dell'ultima operazione della giornata (che quindi può anche discostarsi leggermente dal 100 o dal 1000).
Se dovessero contabilizzare la patrimoniale, il titolo sarebbe ancora incluso nel portafoglio titoli al valore di cui sopra.
Sarebbe da verificare se, a rimborso avvenuto con relativa data di valuta, il valore di portafoglio venga ricalcolato e quindi in tal caso il valore liquidato venga attribuito alla liquidità di conto corrente e stornato dal portafoglio titoli.
Analogamente la cedola, se non ancora corrisposta, non farebbe parte subito del valore del conto corrente salvo poi ricalcolarla e reincluderla in virtù della data di valuta (e non di incasso).
Quasi sicuramente da Luglio Binck aderendo alla piattaforma banca generali non rimborserà più il bollo...Vedremo
[/QUOTE]


E' una delle notizie importanti che i Clienti stanno attendendo di sapere sul cambiamento in atto.
Vero che BAnca Generali, come entità italiana importante, potrebbe non utilizzare questa 'strategia' con la quale Binck, grazie anche allesue origini estere, ha attirato molti Clienti da quando sbarcò in Italia nel 2013, se ben ricordo (io sono Cliente dal 2014).
Al momento Binck non fornisce dettagli ma io li ho già 'informati' che mi aspetto che le vecchie condizioni vangano mantenute, almeno per i vecchi Clienti e almeno per chi fa un numero elevato di transazioni annue (già adesso ce ne vogliono almeno 100 per il rimborso totale, 10 per il rimborso al 50%)
Al tempo stesso ho preso già qualche contatto nuovo........
 
Ultima modifica:
Il dubbio è che, se si sta sopra barriera, di norma il capitale è salvo...
Mia modesta opinione:
Se l’Evento di Barriera NON si è verificato, sarà rimborsato l’Importo Nominale più un ammontare pari alla Performance Finale del Sottostante maggiorata del 25% e moltiplicata per l’Importo Nominale.
Esempio -24% , valore iniziale=100 , valore finale=76.
Performance del Sottostante: (a) il Valore di Chiusura del Sottostante ad ogni data diviso il suo Valore Iniziale, meno (b) 100%, espresso in percentuale
Performance del Sottostante espresso in percentuale: (a) (76 / 100 ) meno (b) 100% = 0.76-0.76 =0 , =0%
Rimborso = importo nominale (1000) + (25%*0*1000) 0 = 1000
 
Ultima modifica:
Per capire, Porsche non è già in lock in e quindi irrilevante?

Considerazione generale sui click on: vedo che ultimamente sono molto apprezzati su questo forum e spero che gli emittenti ne propongano maggiormente ... anche se resta sempre il problema di andare a verificare quali sottostanti siano già in lock in..

Sì, Porsche è l'unica già cliccata...
 
Mia modesta opinione:
Se l’Evento di Barriera NON si è verificato, sarà rimborsato l’Importo Nominale più un ammontare pari alla Performance Finale del Sottostante maggiorata del 25% e moltiplicata per l’Importo Nominale.
Esempio -24% , valore iniziale=100 , valore finale=76.
Performance del Sottostante: (a) il Valore di Chiusura del Sottostante ad ogni data diviso il suo Valore Iniziale, meno (b) 100%, espresso in percentuale
Performance del Sottostante espresso in percentuale: (a) (76 / 100 ) meno (b) 100% = 0.76-0.76 =0 , =0%
Rimborso = importo nominale (1000) + (25%*0*100%) 0 = 1000

Ci sta, anche se avrebbero fatto prima a mettere un terzo caso con chiusura del Ftse/Mib compresa tra barriera e strike. A volte sembra che si impegnino per complicare le cose...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto