Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi pare più corretta la copertura del CTV investito rispetto al multiplo "nominale" che dipende esclusivamente dalle condizioni iniziali del certificato.
Mi pare anche buono il suggerimento che hai dato riguardo all utilizzo dei turbo.
stavo gyardando i turbo short di BNP su ispim. sono totalmente ignorante in materia... mi sembra di capire che i piu efficienti siano gli unlimited... a parte l'ammontare di leva che differenza c e tra quelli con i diversi strike? se non ho problemi di capitale e quindi non mi serve la leva, immagino sia meglio scegliere cquello con lo strike piu alto (per lo short, quindi leva piu bassa) o mi sfugge qualcosa?
 
Il delta di un certificato lo trovi su bbg?

costruendo la struttura si...una proxy del delta...altrimenti osserviamo il prezzo in relazione al sottostante per un'approssimazione del delta al momento..e dato che questa posizione con la copertura è già in piedi da qualche giorno posso dire che se il 23 ISP è a questi prezzi il cert potrà valere circa 87
 
stavo gyardando i turbo short di BNP su ispim. sono totalmente ignorante in materia... mi sembra di capire che i piu efficienti siano gli unlimited... a parte l'ammontare di leva che differenza c e tra quelli con i diversi strike? se non ho problemi di capitale e quindi non mi serve la leva, immagino sia meglio scegliere cquello con lo strike piu alto (per lo short, quindi leva piu bassa) o mi sfugge qualcosa?

si, corretto...più bassa è la leva e più lontano e lo strike rispetto allo spot....e meno paghi di costi di finanziamento. I Turbo a scadenza breve, 3 / 6 mesi, non hanno costi di finanziamento e si fanno preferire ma attenzione a non beccarti il knock out perchè si perde tutto il premio implicito . I Turbo Unlimited, Mini Futures e Turbo Open End sono più adatti per coperture lunghe e se non hai voglia e tempo di fare i rollover ogni 3 mesi: ma in quel caso paghi il costo di finanziamento sul capitale finanziato. In questo caso meglio un approccio come il tuo, poca leva, più capitale tuo e minore quello da finanziare. Altra cosa...nei turbo con scadenza lo strike è fisso e coincide con il livello di knock out; nei Turbo senza scadenza strike e knock out coincidono ma non sono fissi e si muovono giornalmente per farti pagare il costo di finanziamento della leva; nei Mini Futures stesso meccanismo di current strike che si muove ma strike e knock out che non coincidono
 
La domanda che si fanno in tanti è: non credo che Enel recuperi lo strike oggi, a quanto quoterà domani considerando quanto poco rende al trimestre ma che a fine anno scade?
Questo non te lo so dire perchè non è un certificato che ho studiato in dettaglio.
L'ho notato sulla watchlist con bid-ask vicini e segnalato. Spesso in tali occasioni il mm si mangia la lettera.
 
La domanda che si fanno in tanti è: non credo che Enel recuperi lo strike oggi, a quanto quoterà domani considerando quanto poco rende al trimestre ma che a fine anno scade?
Io non vendo. In ogni caso a settembre c'è una nuova rilevazione e poi scade a dicembre. Ma se ENEL non scende sotto 5,684 (barriera) da qui a fine anno, in base al prezzo attuale, rende un 3,4% circa (rimborsa 1000 + 3 cedole). Non è molto, ma non credo di rischiare granchè. In ogni caso non mi preoccupo
 
Questo non te lo so dire perchè non è un certificato che ho studiato in dettaglio.
L'ho notato sulla watchlist con bid-ask vicini e segnalato. Spesso in tali occasioni il mm si mangia la lettera e può essere occasioni d'ingresso a prezzo abbastanza equo/basso per chi ha studiato il certificato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto