Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque il titolo Macy è incredibile.
Nella prima mezz'ora di OGNI giorno lo trovi o a -3% o a +3%, vie di mezzo mai!


Macy’s Inc (M)

NYSE
  • Aggiungere uno strumento a:
  • Crea una notifica

19,59
+0,91(+4,87%)


Mi dispiace, non ricordo se ieri o oggi qlk ha scaricato l'exane, domani presumibilmente avrebbe liquidato meglio.

ma come si suol dire, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno
 

Non lo so: vedo che la curva dei rendimenti è ben impostata (lo è stata anche in pandemia, anche se s'era un po' abbassata - per forza).
Dal 1981 (!) fra picchi e valli i rendimenti del 10 anni sono sempre in discesa (inflazione o non inflazione, rialzo tassi o non rialzo tassi).

Forse questi discorsi inflattivi sono di breve respiro...nessuno crede che la Fed non farà nulla. Ma il mercato sembra credere che troverà supporto nell'economia.

Ma non si potrebbe anche vedere come una "corsa" al bene rifugio?
Io mi sarei aspettato calma piatta almeno fino a domani, come lo è per le borse nelle ultime giornate e invece da 2 giorni c'è stata una corsa ad acquistare bond e non ho capito il perché.
Sull'ipotesi del bene rifugio, come ho scritto stamattina, sarebbe dovuto salire il nostro spread e invece è sceso, quindi direi di no.
Declinando tutto ciò al mondo dei certificati, io in questi giorni ho venduto il 30% del mio portafoglio perché ho troppi dubbi, inoltre le borse sono ai massimi e la volatilità al minimo (condizione top per i certificati).
Magari si continuerà a salire ancora e ancora, ma non me l'ha prescritto il dottore di stare investito in certificati sempre e comunque, così ho alleggerito dove ho potuto.
Prima di rientrare aspetto che almeno si rialzi la volatilità.
 
Macy’s Inc (M)

NYSE
  • Aggiungere uno strumento a:
  • Crea una notifica

19,59
+0,91(+4,87%)


Mi dispiace, non ricordo se ieri o oggi qlk ha scaricato l'exane, domani presumibilmente avrebbe liquidato meglio.

ma come si suol dire, la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno
637,37 / 647,37 adesso..non mi pare molto più alto del valore di vendita..
 
Le borse della Cina ed i future di Wall Street salgono dopo l’avvicinamento delle diplomazie di Pechino e Washington. Stanotte i ministri del Commercio delle due superpotenze mondiali, Wang Wentao e Gina Raimondo, si sono sentiti al telefono: la conversazione è stata franca e pragmatica, che nel gergo delle relazioni internazionali si traduce, in tesa e non pacata. Al termine, le autorità cinesi hanno diffuso un comunicato nel quale si legge che le parti si sono trovate d’accordo nello sviluppo della cooperazione nei commerci e nell’investimento.

Stamattina il Wall Street Journal scrive che la Casa Bianca prevede di comprare da Pfizer, mezzo miliardo di dosi del vaccino da donare a chi ne ha bisogno e non ha i soldi per permetterselo: 300 milioni di dosi saranno distribuite prima della fine dell’anno ed il resto nella prima parte del 2022.

In attesa del dato cruciale di oggi sull’inflazione negli Stati Uniti, ma anche delle comunicazioni della Banca Centrale Europea, scendono ancora i tassi di interesse di mercato. Il Treasury Note a dieci anni si porta ad un livello di rendimento che non si vedeva da tre mesi circa, 1,47%.



Dato cruciale fa davvero sorridere, ma ormai si è capito come funziona la macchina del fumo...
 
Io mi sarei aspettato calma piatta almeno fino a domani, come lo è per le borse nelle ultime giornate e invece da 2 giorni c'è stata una corsa ad acquistare bond e non ho capito il perché.
Sull'ipotesi del bene rifugio, come ho scritto stamattina, sarebbe dovuto salire il nostro spread e invece è sceso, quindi direi di no.
Declinando tutto ciò al mondo dei certificati, io in questi giorni ho venduto il 30% del mio portafoglio perché ho troppi dubbi, inoltre le borse sono ai massimi e la volatilità al minimo (condizione top per i certificati).
Magari si continuerà a salire ancora e ancora, ma non me l'ha prescritto il dottore di stare investito in certificati sempre e comunque, così ho alleggerito dove ho potuto.
Prima di rientrare aspetto che almeno si rialzi la volatilità.
E ti capisco. Io ho lievemente incrementato il lato reverse in modo che un crollo stile pandemia sarebbe parato.
 
French Manufacturing Production (M/M) Apr: -0.3% (est 1.0%; prevR 0.6%; prev 0.4%) French Manufacturing Production (Y/Y) Apr: 49.3% (est 50.7%; prevR 16.5%; prev 15.7%)

French Industrial Production (M/.M) Apr: -0.1% (est 0.6%; prevR 1.0%; prev 0.8%) French Industrial Production (Y/Y) Apr: 43.9% (est 44.9%; prevR 14.4%; prev 13.7%)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto