Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ad aprile 2021 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale italiana aumenti dell'1,8% rispetto a marzo: si tratta del quinto mese consecutivo di crescita congiunturale e il livello "supera i livelli prepandemici di febbraio 2020". Lo comunica l'Istat, indicando anche il fortissimo rimbalzo tendenziale.
Qualora il Valore di Riferimento Finale sia pari o superiore al Livello Barriera: L’investitore riceverà alla Data di Liquidazione un importo pari al 110,95% del Prezzo di Emissione.
Prezzo di Emissione – Euro 1.000
il payoff è più o meno quello (non riesco a caricare il jpg).
E' evidente che una copertura (in caso di stasi del sottostante) di un misero 3% non è sufficiente a compensare una perdita potenziale del 25%.
Forse si può migliorare allungando la scadenza delle opzioni senza doverle necessariamente portare a fino in fondo.
Dalla "differenza" fra certificato % e azione% si vede come varia il delta (nel certificato poi non c'è solo UCG, anche se Tesla è in salvo comunque influisce un po' nella struttura).
Non è affatto detto che il cert venga giù del 25%. Come varierà il delta della tua struttura in opzioni?
Di certo, se vedi la linea blu (che i cocainomani chiamano At Now) per incassare (se UCG non si muove) devi aspettare d'essere vicino alla scadenza o proprio la scadenza.