Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vaccini, ministra Sanità Spagna: "Servirà terza dose"
"Tutto fa presagire" che sarà necessaria la somministrazione di una terza dose dei vaccini anti-covid, anche se "bisognerà stabilire quando". Lo ha affermato la ministra della Sanità spagnola, Carolina Darias, in un'intervista concessa alla radio Onda Cero. "In partnership con l'Unione Europea abbiamo già sottoscritto contratti" con Pfizer e Moderna "per il 2022 e il 2023", ha aggiunto. Darias ha anche risposto affermativamente quando le è stato chiesto se la vaccinazione dovrà ripetersi tutti gli anni.
terza dose alla scadenza dai 9 mesi dalla seconda
 
Il 22 paga l'emittente, 1/2 giorni max per il trasferimento a Fineco e l'accredito a te.

XS1520272144
Di solito Fineco paga le cedole con valuta il giorno lavorativo successivo alla "Data Pagamento" indicata su CedLab che in questo caso è 23.07.2021. Quindi la valuta di pagamento di Fineco sarà lunedì 26 luglio.
 
XS1520272144
Di solito Fineco paga le cedole con valuta il giorno lavorativo successivo alla "Data Pagamento" indicata su CedLab che in questo caso è 23.07.2021. Quindi la valuta di pagamento di Fineco sarà lunedì 26 luglio.

Io non ho fineco, cmq aspetto fino a lunedì, poi scrivo a intermediario..
 
Quale gap?
Per me quel ragionamento avrebbe dovuto far scoppiare la bolla da un qualunque giorno del 2018 in poi... invece sono 3 anni che i prezzi dei mercati salgono esponenzialmente di più rispetto al pil, come si vede dal grafico dell'articolo che hai postato:

Vedi l'allegato 612268

Il problema è che sono diverse le ipotesi rispetto al passato perchè l'operato delle banche centrali falsa tutto, soprattutto la percezione (e la remunerazione) del rischio.
Basta vedere con che velocità si sta recuperando lo scivolone di lunedì... Il covid e le sue varianti che sono ancora in fase espansiva, dovrebbero quanto meno imporre prudenza e invece avanti tutta.

La vera epidemia è di FOMO...

Il gap tra NGDP e Mkt cap (cioè l'eccesso di fiducia, già artificiale di per sé, lo è ancora di più quando a essere fiduciosa è una o più banche centrali, non l'investor john smith, per questo il toro è durato tanto, perché un investitore poi vende per comprarsi la macchina o una casa, le banche centrali restano).
Sono le banche centrali che non fanno scoppiare la bolla: hanno "il cannone" puntato sugli shorters. E in generale su chi vuole vendere (FOMO).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto