skolem
Listino e panino
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento, che concordo.DE000VX0N5M1 è un po che non se ne parla, il certificatone. Ieri guardavo un po il report e ho fatto una riflessione. Secondo me con una grande diversificazione di ctf "Worst Of" è davvero difficile che l'indice di riferimento possa salire se l'incremento di valore è affidato quasi esclusivamente alle cedole. Mettiamo che mediamente siano comprati tutti i certificati al valore nominale e mettiamo che 10 ctf pagano cedole mensili medie del 0,7% (ottime), significa che dopo un mese, al lordo dei costi di gestione, e uguale valore bid/ask ho incrementato di 0,7% lordo il valore dell'indice. Ma poi gioca, appunto, il valore bid/ask che in aumento si muove lentamente se le cose vanno bene, diciamo 2/3 punti mediamente sul valore nominale, ma un solo ctf che becca un WO che scende di brutto e addirittura infrange le barriere fa scendere in un colpo solo del 30/40% il valore bid/ask del ctf, e con tanti sottostanti è statisticamente molto probabile "pescarne" qualcuno. Infatti guardando i WO dell'indice ce ne sono alcuni che stanno decisamente scendendo e deprimono di molto i rispettivi ctf facendo scendere il valore dell'indice.
Insomma la grande diversificazione di sottostanti, se da un lato ti garantisce sulla tenuta del capitale dall'altro ti espone a diversi "cigni neri" che, come sappiamo, hanno un'effetto esponenziale sulle perdite. Il tutto porta ad una sostanziale stabilità dell'indice, ma poichè il certificato non paga cedole, il rischio è di avere per molto tempo un valore grosso modo intorno 100 che, di fatto, non porta alcun rendimento.
Vabbè ragionamento mio non so quanto corretto almeno in parte.
Se non ricordo male, all'inizio si diceva che il certificatone avrebbe dovuto investire una parte importante sul settore Turismo e infatti all'inizio c'erano molti certificati con Carnival, e compagnie aeree. Ultimamente mi pare che invece si sia spalmato un pò su tutti i settori.