Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa che mi sembra non sia stata evidenziata. Avete letto su Telegram la sentenza dell'ACF sui ritardi?
Interessantissima!
Si possono chiedere gli interessi di mora per i ritardi nella messa a disposizione delle somme dovute, anche se dalla sentenza non si estrapola come questi vengano determinati.
E' anche ribadito che non si possono chiedere altre tipologie di somme per ristori, quantunque plausibili, in quanto non possono essere configurati come un danno di conseguenza immediata e diretta dell'inadempimento
 
Il problema esiste. L’unica cosa che mi stupisce in finanza è che il problema non esiste fin quando qualcuno non lo palesa, come se nessuno avesse una capacità autonoma di comprendere una problematica.
La carenza di forniture dall’Asia è una certezza conclamata per tutti. Quindi? Ci aspettiamo simili crolli per tutte le aziende che devono ricevere materiale dalla Cina?
Cioè, la questione non è in dubbio, è un fatto!! Possibile che quando un ceo lo dice tutti cadono dal pero e iniziano a vendere? Ma chi opera nei grandi fondi è cosi ingenuo?
Questo si vede tutti i giorni. Esce una trimestrale e batte le attese, quindi? Il titolo salirà o scenderà? non si sa!!
Tante volte parte forte, ma poi scende perchè il titolo era già salito nei giorni scorsi. Oppure: sì è vero, ha battuto le attese, ma quel dato particolare sulla Guidance del 2034 è negativo in prospettiva... Cioè è tutto irrazionale, diciamolo! :-R
Questo è intrinseco nel mondo della finanza, ovvero correre dietro ai movimenti il più in fretta possibile senza chiedersi troppo il perchè.
Poi aggiungi la montagna di liquidità immessa dalle banche centrali che alimentano questa schizofrenia e sei a posto.
 
Interessantissima!
Si possono chiedere gli interessi di mora per i ritardi nella messa a disposizione delle somme dovute, anche se dalla sentenza non si estrapola come questi vengano determinati.
E' anche ribadito che non si possono chiedere altre tipologie di somme per ristori, quantunque plausibili, in quanto non possono essere configurati come un danno di conseguenza immediata e diretta dell'inadempimento
interessi sono a 0%
 
interessi sono a 0%
Il saggio di interesse di mora per il 2° semestre 2021, inclusa la maggiorazione prevista, e' pari all' 8,00 %.

(Comunicato MEF, GU n.166 del 13-06-2021)
Io, invero, nel comunicato MEF leggo zero.
Comunque l'ACF ha concesso il corrispettivo globale di euro 1535,24 non proprio bruscolini.
Magari si potrebbe applicare il medesimo tasso di interesse passivo che la controparte chiede in caso di sconfinamento, mi sembrerebbe una richiesta con una sua logica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto