Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cmq è incredibile come i tristemente famosi titoli americani continuano a perdere. Se poi il motivo è l'aumento dei tassi e inflazione, allora a questo punto mettiamoci una pietra sopra in quanto non credo che in futuro avremo riduzione tassi. Anche se le spiegazioni sembrano sempre quelle più ovvie, salgono i tassi? è colpa loro.... sale l'inflazione? è colpa sua..... Speriamo che come a volte accade queste motivazioni saranno smentite altrimenti il futuro prossimo è ancora più nero del passato recente.
Ora che anche i MEGA titoli sono un po fermi, esce il vero colore rosso del Nasdaq fatto da questi innumerevoli titoli sotto pressione da mesi. Meglio non andare proprio a guardarli tanto avranno tutti variazioni negative tra il 2 e 5% come minimo. Avverrà prima o poi una benedetta rotazione o non so come si chiama che cambia il trend di investimento? o li vorranno far sparire questi titoli?

Ma, depurato dai FAANG, quanto sta facendo il Nasdaq negli ultimi tre mesi?
 
Mi sono letto la discussione dalla pagina 19268 e relativi in poi sul certificato DE000UE8SCS2.
Perdonate la domanda che (magari) è posta in maniera brutale: i possessori di questo certificato sono preoccupati/terrorizzati dalla discesa dei sottostanti?
O dormono sogni (relativamente) tranquilli e non sono preoccupati?
Ovviamente quando una persona l'ha acquistato sapeva dei rischi (i certificati sono comunque rischiosi come le azioni e forse di più), il punto però che voglio esprimere non è tanto l'atto dell'acquisto (perchè comunque si acquista sapendo il rischio e leggendo Kiid o altra documentazione) ma è la fase successiva diciamo della gestione in portafoglio....leggo che square continua a perdere, ecco chi possiede questo certificato è preoccupato o no? E come pensa di gestire la situazione? (che so: non fare niente piuttosto che vendere il certificato prima che salti la barriera du square?)
Grazie
Dipende quanti pz ne ha ognuno di noi penso
Io ne ho pochi e non sono preoccupato, ne avessi già un 10% del ptf o anche solo il 5 forse alleggerirei
Con pochi pz invece
Non vendo
Non medio
Se avessi necessita immediata di minus vendo al volo e chiudo in loss
Poi sul singolo sottostante oggi è square, domani magari è paypal il wo
 
Mi sono letto la discussione dalla pagina 19268 e relativi in poi sul certificato DE000UE8SCS2.
Perdonate la domanda che (magari) è posta in maniera brutale: i possessori di questo certificato sono preoccupati/terrorizzati dalla discesa dei sottostanti?
O dormono sogni (relativamente) tranquilli e non sono preoccupati?
Ovviamente quando una persona l'ha acquistato sapeva dei rischi (i certificati sono comunque rischiosi come le azioni e forse di più), il punto però che voglio esprimere non è tanto l'atto dell'acquisto (perchè comunque si acquista sapendo il rischio e leggendo Kiid o altra documentazione) ma è la fase successiva diciamo della gestione in portafoglio....leggo che square continua a perdere, ecco chi possiede questo certificato è preoccupato o no? E come pensa di gestire la situazione? (che so: non fare niente piuttosto che vendere il certificato prima che salti la barriera du square?)
Grazie
Non possiedo il certificato in questione, ma ho in ptf questo GB00BMMTYC80 (fortunatamente in modica cifra) un certificato su Alibaba che al momento sta sotto di un bel 35% la barriera. L'ho comprato mettendo in atto una mia idea di switch to recovery (no so se si possa definire cosi :d:): in pratica ho venduto il precedente certificato DE000HV4HA11 e con quanto ottenuto ho comprato YC80 riducendo il numero di sottostanti, abbassando un po' la barriera e soprattutto portando la scadenza al 2026... Ad oggi sono fiducios del recupero... solo il tempo dirà se ho fatto bene
 
cmq è incredibile come i tristemente famosi titoli americani continuano a perdere. Se poi il motivo è l'aumento dei tassi e inflazione, allora a questo punto mettiamoci una pietra sopra in quanto non credo che in futuro avremo riduzione tassi. Anche se le spiegazioni sembrano sempre quelle più ovvie, salgono i tassi? è colpa loro.... sale l'inflazione? è colpa sua..... Speriamo che come a volte accade queste motivazioni saranno smentite altrimenti il futuro prossimo è ancora più nero del passato recente.
Ora che anche i MEGA titoli sono un po fermi, esce il vero colore rosso del Nasdaq fatto da questi innumerevoli titoli sotto pressione da mesi. Meglio non andare proprio a guardarli tanto avranno tutti variazioni negative tra il 2 e 5% come minimo. Avverrà prima o poi una benedetta rotazione o non so come si chiama che cambia il trend di investimento? o li vorranno far sparire questi titoli?

Tranquillo: la borsa Americana si riprende sempre (o meglio finora è sempre stato così). Ci vorrà qualche settimana o forse qualche mese ma il Nasdaq tornerà a battere i suoi record precedenti.
Ricordo ancora il ribasso NAsdaq del 2000 per il quale si dovette aspettare un paio d'anni per la ripresa. Era sceso se ben ricordo da 5000 punti a 2000 punti.
E' altrettanto chiaro che in questo momento meglio alleggerire per poi ritornare quando si comincia a intravedere la ripresa dei titolo tecnologici.
Meglio puntare adesso sull'SP500 che tiene in genere di più anche se non ha quelle puntate di crescita tipiche del NAsdaq.
 
Non possiedo il certificato in questione, ma ho in ptf questo GB00BMMTYC80 (fortunatamente in modica cifra) un certificato su Alibaba che al momento sta sotto di un bel 35% la barriera. L'ho comprato mettendo in atto una mia idea di switch to recovery (no so se si possa definire cosi :d:): in pratica ho venduto il precedente certificato DE000HV4HA11 e con quanto ottenuto ho comprato YC80 riducendo il numero di sottostanti, abbassando un po' la barriera e soprattutto portando la scadenza al 2026... Ad oggi sono fiducios del recupero... solo il tempo dirà se ho fatto bene

Se ben ricordo è proprio la strategia che ci suggerì Leon nella primavera del 2020. IN quel caso in genere ha funzionato, speriamo che succeda di nuovo.
 
A quel prezzo sono d'accordo. Però sotto il nominale mi sembra più che buono con cedola mensile Memo a 0,875%, tutti sopra strike, trigger 60%, Barriera 50% e call decrescente fino a 65%
Lo stavo valutando proprio qualche giorno fa ( da ciò la richiesta di chiarimenti postata sul dividend adjusted ) ma ho scartato perchè, per me questo meccanismo è troppo complesso da seguire .... basterebbero 3 / 4 certificati in ptf di questo tipo per perderci la testa. Ho notato inoltre una frequente latitanza del MM .......

Con l'occasione ringrazio @Guni e @leon3037 per le spiegazioni e avanzo una domanda @kiaker : non si potrebbe implementare nella scheda di CD una dicitura che faccia subito intuire la struttura "dividend adjusted" dei certificati che la prevedono?

Grazie come sempre
 
Ultima modifica:
Tranquillo: la borsa Americana si riprende sempre (o meglio finora è sempre stato così). Ci vorrà qualche settimana o forse qualche mese ma il Nasdaq tornerà a battere i suoi record precedenti.
Ricordo ancora il ribasso NAsdaq del 2000 per il quale si dovette aspettare un paio d'anni per la ripresa. Era sceso se ben ricordo da 5000 punti a 2000 punti.
E' altrettanto chiaro che in questo momento meglio alleggerire per poi ritornare quando si comincia a intravedere la ripresa dei titolo tecnologici.
Meglio puntare adesso sull'SP500 che tiene in genere di più anche se non ha quelle puntate di crescita tipiche del NAsdaq.
Gli indici americani torneranno pure a salire in futuro, ma alcuni titoli, presenti nei panieri dei singoli certificati, potrebbero non farlo mai più...
PS. : Twitter ha perso i 40 $ e Beyond meat i 60...
 
Occhio ai reverse, controlla che il profilo p/l calzi quello del tuo pt se li stai comprando per "hedging" e/o se il pt contiene certificati con p/l simil short put o aggiungendo reverse (se con p/l short call) rischi di trovarti con un p/l short strangle andando ad aumentare il possibile drawdown da volatilità (implicita) in caso di bruschi tracollazzi e nessun profitto o persino perdita a scadenza in caso di rialzi sopra barriera reverse.
Grazie del consiglio. Cerco certificati short perche' ho una visione, per il 2022, negativa del mercato azionario.
 
Lo stavo valutando proprio qualche giorno fa ( da ciò la richiesta di chiarimenti postata sul dividend adjusted ) ma ho scartato perchè, per me questo meccanismo è troppo complesso da seguire .... basterebbero 3 / 4 certificati in ptf di questo tipo per perderci la testa. Ho notato inoltre una frequente latitanza del MM .......

Con l'occasione ringrazio @Guni e @leon3037 per le spiegazioni e avanzo una domanda @kiaker : non si potrebbe implementare nella scheda di CD una dicitura che faccia subito intuire la struttura "dividend adjusted" dei certificati che la prevedono?

Grazie come sempre
Si capisce dal nome
PHOENIX MEMORY AIRBAG DIVIDEND
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto