Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma..
 

Allegati

  • IMG_20220226_135943.jpg
    IMG_20220226_135943.jpg
    419,7 KB · Visite: 64
gente, qualcuno mi sa spiegare come mai questo quota così basso? tutti i sottostanti sono sopra. cosa mi sfugge?
Con l aumentato, seppur momentaneo giovedì scorso, del Vix le quotazioni della maggior parte dei prodotti sono scese anche del 10% rispetto al giorno precedente; ne ho diversi (compreso questo) nel mio Ptf..il mio preferito attuale rimane il Scheda certificato : CH1134497622
 
Sta parlando Stoltenberg.
Condanna dell'invasione e annuncio di nuovi dispiegamenti di forze per difendere gli alleati. Solidarietà e pensieri per l'Ucraina, che però si arrangerà (nel senso che non ci saranno interventi diretti, ma solo sostegno umanitario e di armi) .

Non è detto che ci sarà solo questo, dipenderà anche dalle sorti della guerra e dal tempo che passerà.
 
"L'Ucraina sta combattendo l'occupante con le armi in mano, difendendo la sua libertà e il futuro europeo".
Lo scrive su twitter il presidente ucraino Zelensky spiegando di aver "parlato con il presidente della commissione europea Ursula von der Leien di un'assistenza efficace al nostro Paese da parte dell'Ue in questa lotta eroica. Ho fiducia che l'Ue scelga l'Ucraina".


Mah...


Si parla di un ingresso dell'Ucraina nell'UE... (non nella NATO).
 
Con l aumentato, seppur momentaneo giovedì scorso, del Vix le quotazioni della maggior parte dei prodotti sono scese anche del 10% rispetto al giorno precedente; ne ho diversi (compreso questo) nel mio Ptf..il mio preferito attuale rimane il Scheda certificato : CH1134497622

Confermo che anche i miei certificati sono calati sensibilmente a parità di valore dei sottostanti (proprio per la volatilità).
In più c'è il fatto che Directa ha una modalità di valorizzazione sul bid anziché sulla media bid/Ask come molti altri brokers (anche il certificatone Leon ci scrisse che valorizza così). E ancora ho verificato che i MM Venerdì sera hanno dato una valorizzazione di chiusura molto bassa... anche rispetto agi scambi effettivi; sono prezzi che ovviamente i MM si guardano bene dal mantenere verso l'acquisto degli investitori....
 
  • Berkshire bought back $6.9 billion of its own shares during the fourth quarter, down from the $7.6 billion it bought back in the third quarter, according to a statement Saturday. Still, it was the second highest amount of stock repurchased by the company in 2021.
Key Insights
  • Berkshire was able to put more money to work, cutting its cash pile to $146.72 billion by the end of the year. The company had ended the third quarter with a record $149.2 billion of funds on hand.
  • Berkshire’s quarterly operating profit climbed 45% to $7.29 billion, the second highest level in data going back to 2010. That was helped by higher earnings at its BNSF railroad and utility operations.
  • Net income jumped 10.6%, helped in part by swings in the company’s massive stock portfolio.
 
Stellantis ha annunciato oggi di aver pubblicato la propria Relazione Annuale 2021, di aver depositato il Form 20-F 2021 presso la Securities and Exchange Commission statunitense e il calendario della proposta di distribuzione dei dividendi.
Con un comunicato, il gruppo spiega che come annunciato il 23 febbraio 2022, il Consiglio di amministrazione di Stellantis intende raccomandare agli azionisti della Società una distribuzione totale dagli utili dell'anno di circa 3,3 miliardi di euro (circa 3,7 miliardi di dollari Usa con il tasso di cambio pubblicato dalla Banca Centrale Europea il 22 febbraio 2022) ai possessori di azioni ordinarie, corrispondente a 1,04 euro per azione ordinaria.
La distribuzione sarà soggetta all'approvazione dell'Assemblea Generale Annuale degli Azionisti che si terrà il 13 aprile 2022. Se gli azionisti approveranno la proposta di distribuzione, il calendario previsto per Mta, Euronext Paris e Nse sarà: (i) ex-date 19 aprile 2022, (ii) record date 20 aprile 2022 e (iii) data di pagamento 29 aprile 2022.
La relazione annuale 2021 e il Form 20-F, comprese le informazioni relative ai Paesi Bassi come Stato membro di origine, e il Form 20-F e le relative esposizioni sono disponibili sul sito Web della Società (www.stellantis.com).
 
pensavo che le aziende del lusso e della moda possano avere un impatto negativo dalle sanzioni alla Russia, specialmente se viene sospeso il sistema swift. La Russia importa molta moda e anche arredamento.
I vari kering, uniler, lvhm, ferragamo, moncler, ecc potrebbero, secondo me, essere tra i titoli con maggiori sofferenze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto