Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Italy's top insurer Assicurazioni Generali said on Thursday it posted a smaller-than-expected drop in Q1 net profit after impairments on its Russian investments for 136 million euros ($142.75 million).
Net profit came in at 727 million euros, down 9.3% year-on-year, above an analyst consensus provided by the insurer of 651 million euros.
The impairments include 96 million euros related to Russian directly held fixed-income instruments and 40 million euros for a stake in Russian insurer Ingosstrakh, the insurer said, adding exposure to Russian and Ukrainian indirect and unit-linked instruments was "negligible", for a total of 77 million euros.
Generali said its operating profit, closely watched by the market, grew 1.1% to 1.63 billion euros, topping an average analyst consensus of 1.55 billion euros.
 
Analisi tecnica – Correzione per il Fib


Per fortuna anche in giornate pesanti come queste c'è chi riesce a far sorridere...
 
L'unico fatto "pesante" è stato il pensiero "alzeremo i tassi in modo anche più aggressivo se necessario" espresso da Powell. Per il resto la vedo come te, poche speranze per il momento...
E cosa dovrebbe dire il Governatore di una Banca Centrale di fronte ad un inflazione galoppante se non che alzerà i tassi in base a quello che servirà per raffreddarla prevedendo, però, un soft landing per l'economia del suo paese? Qualunque cosa dica Powell il mercato o non ci crede o la legge al contrario.

La cosa che mi lascia allibito è che un tempo questi movimenti giornalieri così forti e generalizzanti (ieri è sceso tutto senza distinzioni) erano collegati ad un fatto concreto (torri gemelle, mutui subprime, Lehman, Covid, ecc) adesso possono verificarsi in un qualunque giorno senza un motivo scatenante e senza nessun preavviso (i futures ieri lasciavano per caso presagire una giornata del genere???)
 
Germania, Olanda, Belgio e Danimarca hanno siglato un'alleanza per fare del Mare del Nord il più grande centro di energia sostenibile d'Europa.
L'intesa è stata sottoscritta durante il vertice tenutosi nella città danese di Esbjerg, al quale hanno partecipato i capi di governo dei quattro Paesi e la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen.
L'accordo prevede l'obiettivo di quadruplicare la capacità eolica offshore totale dei 4 Paesi entro il 2030, a 65 gigawatt, e di decuplicarla entro il 2050, fino a quasi 150 gigawatt.
Una potenza di 150 gigawatt di energia eolica offshore può fornire l'elettricità necessaria per 230 milioni di case.
I quattro paesi da soli rappresenterebbero la metà dell'obiettivo dell'UE per l'eolico offshore entro il 2050.
Il Mare del Nord entro il 2050 diventerà la «centrale elettrica verde d'Europa».
"Vogliamo quadruplicare la nostra capacità eolica offshore totale entro il 2030 e decuplicarla entro il 2050", ha affermato il primo ministro danese, Mette Frederiksen insieme al cancelliere tedesco Olaf Scholz e ai primi ministri olandese e belga Mark Rutte e Alexander De Croo, assieme al presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
 
Recessione? Filorussi pure questi tedescoidi... :d:
Come ribaltare la realtà a seconda della convenienza... fino a "ieri" i filorussi erano quelli che sostenevano che gli USA abbaiando ai confini della Russia l'avessero provocata per spingerla a questa guerra e che dalla guerra loro (gli americani) avrebbero avuto tutto da guadagnarci...
Adesso invece le borse USA crollano? Colpa degli americani che fanno le sanzioni e tengono alti i prezzi (anche e soprattutto in America) :rotfl:
 
E cosa dovrebbe dire il Governatore di una Banca Centrale di fronte ad un inflazione galoppante se non che alzerà i tassi in base a quello che servirà per raffreddarla prevedendo, però, un soft landing per l'economia del suo paese? Qualunque cosa dica Powell il mercato o non ci crede o la legge al contrario.

La cosa che mi lascia allibito è che un tempo questi movimenti giornalieri così forti e generalizzanti (ieri è sceso tutto senza distinzioni) erano collegati ad un fatto concreto (torri gemelle, mutui subprime, Lehman, Covid, ecc) adesso possono verificarsi in un qualunque giorno senza un motivo scatenante e senza nessun preavviso (i futures ieri lasciavano per caso presagire una giornata del genere???)

No, no, infatti penso che ormai le banche centrali non abbiano margine di manovra. Dovrebbe intervenire la politica per dare prospettive e sicurezze, ma per adesso si pensa solo a sconfiggere il Putino...
 
Come ribaltare la realtà a seconda della convenienza... fino a "ieri" i filorussi erano quelli che sostenevano che gli USA abbaiando ai confini della Russia l'avessero provocata per spingerla a questa guerra e che dalla guerra loro (gli americani) avrebbero avuto tutto da guadagnarci...
Adesso invece le borse USA crollano? Colpa degli americani che fanno le sanzioni e tengono alti i prezzi (anche e soprattutto in America) :rotfl:
qualunque cosa succeda è sempre colpa degli Usa... l'antiamericanismo di questo Paese diuna corte di miracoli di stalinisti attempati , intellettualoidi mitomani, fascisti che amano il dittatore, cattocomunisti odiatori del libero mercato è qualcosa di rivoltante... gente che non sa che senza gli Usa saremmo stati una Cecoslovacchia e una Ungheria per 70 anni
 
Promo Webank per i nuovi correntisti entro il 30.09.22 zero canone zero spese + demo T3 gratuita per 3 mesi
 
qualunque cosa succeda è sempre colpa degli Usa... l'antiamericanismo di questo Paese diuna corte di miracoli di stalinisti attempati , intellettualoidi mitomani, fascisti che amano il dittatore, cattocomunisti odiatori del libero mercato è qualcosa di rivoltante... gente che non sa che senza gli Usa saremmo stati una Cecoslovacchia e una Ungheria per 70 anni

Non seguo il tuo ragionamento. Noi dobbiamo essere grati per l'aiuto che gli USA ci hanno dato, ma in 70 anni di cose ne sono cambiate e tante. C'è un'Unione Europea che deve avere una sua posizione autonoma e non può essere dipendente da questa o quella presunta potenza leader. Si critica tanto la Russia che è rimasta ai tempi della guerra fredda, ma pure il non volersi svincolare da una dipendenza ormai fuori dal tempo è altrettanto discutibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto