Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Reuters) - La Germania rischia una carenza di gas se le forniture russe dovessero rimanere sui livelli attuali, e alcune industrie dovranno chiudere se la carenza proseguisse anche in inverno, ha detto il ministro dell'Economia Robert Habeck al settimanale Der Spiegel.
"Le aziende potrebbero trovarsi ad interrompere la produzione, licenziare i lavoratori, le catene di approvvigionamento crollerebbero, la gente si indebiterebbe per pagare le bollette del riscaldamento e diventerebbe più povera", ha detto Habeck a Der Spiegel
, affermando che tutto questo è parte della strategia del presidente russo Vladimir Putin per generare divisioni nel paese.
Questo è "il miglior terreno di coltura per il populismo, che mira a minare la nostra democrazia liberale dall'interno", ha detto Habeck, aggiungendo che non bisogna permettere che i piani di Putin vadano in porto.
Habeck ha prospettato la possibilità di ulteriori sgravi per le aziende e le persone colpite dalla mancanza di gas, ma ha avvertito che non sarà possibile assorbire tutti gli effetti, ha riportato Der Spiegel.
I consumatori potrebbero veder raddoppiare o triplicare i loro costi energetici, che in alcuni casi sono già tra il 30% e l'80% più alti a causa degli aumenti dei prezzi dello scorso autunno, ha detto sempre oggi Klaus Mueller, capo dell'autorità tedesca di regolamentazione delle reti Bundesnetzagentur, all'emittente ARD.
Il regolatore ha preso in considerazione vari scenari, ha detto Mueller, e la maggior parte di essi "non sono incoraggianti e significano o troppo poco gas alla fine dell'inverno o situazioni molto difficili già nel corso dell'autunno o in inverno".



Beh... "non bisogna permettere che i piani di Putin vadano in porto", conta solo quello. Se gli scenari prospettati saranno confermati, immagino forti tensioni sociali anche nella civilissima Germania...
 
Der Online-Modehändler Zalando befürchtet wegen der zuletzt stark eingetrübten Wirtschaftsperspektiven eine längere Nachfrageflaute. Daher strich das im DAX notierte Unternehmen gestern Abend seine Jahresziele zusammen und rechnet 2022 bestenfalls noch mit einem kleinen Umsatzwachstum. Die Aktien brachen nachbörslich ein.
 
In questo momento l'Europa è l'anello debole dei mercati finanziari e nel centro del mirino ci sono tutte le industrie che soffrono di più la recessione e soprattutto la crisi del gas, prime x distacco quelle tedesche (raramente si è visto un martellamento così continuo sul DAX)

Sì, ma, al di là delle borse, il problema grosso è l'economia reale. Eppure avanti come se niente fosse...
 
(Reuters) - La Germania rischia una carenza di gas se le forniture russe dovessero rimanere sui livelli attuali, e alcune industrie dovranno chiudere se la carenza proseguisse anche in inverno, ha detto il ministro dell'Economia Robert Habeck al settimanale Der Spiegel.
"Le aziende potrebbero trovarsi ad interrompere la produzione, licenziare i lavoratori, le catene di approvvigionamento crollerebbero, la gente si indebiterebbe per pagare le bollette del riscaldamento e diventerebbe più povera", ha detto Habeck a Der Spiegel
, affermando che tutto questo è parte della strategia del presidente russo Vladimir Putin per generare divisioni nel paese.
Questo è "il miglior terreno di coltura per il populismo, che mira a minare la nostra democrazia liberale dall'interno", ha detto Habeck, aggiungendo che non bisogna permettere che i piani di Putin vadano in porto.
Habeck ha prospettato la possibilità di ulteriori sgravi per le aziende e le persone colpite dalla mancanza di gas, ma ha avvertito che non sarà possibile assorbire tutti gli effetti, ha riportato Der Spiegel.
I consumatori potrebbero veder raddoppiare o triplicare i loro costi energetici, che in alcuni casi sono già tra il 30% e l'80% più alti a causa degli aumenti dei prezzi dello scorso autunno, ha detto sempre oggi Klaus Mueller, capo dell'autorità tedesca di regolamentazione delle reti Bundesnetzagentur, all'emittente ARD.
Il regolatore ha preso in considerazione vari scenari, ha detto Mueller, e la maggior parte di essi "non sono incoraggianti e significano o troppo poco gas alla fine dell'inverno o situazioni molto difficili già nel corso dell'autunno o in inverno".



Beh... "non bisogna permettere che i piani di Putin vadano in porto", conta solo quello. Se gli scenari prospettati saranno confermati, immagino forti tensioni sociali anche nella civilissima Germania...
non capisco i politici tedeschi. rovinano l'economia del paese con ripercussioni in tutta Europa per non restituire la turbina riparata. che poi con il NS 2 si risolverebbero tutti i problemi europei del gas. calo del prezzo, riduzione dell'inflazione, e tutte le conseguenze economiche derivanti. e tutto questo casino perchè........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto