Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante e pauroso allo stesso tempo questo graifco che evidenzia l'impatto delle recenti riduzioni o chiusure di impianti di fertilizzazione in Europa a causa della crisi energetica in corso.
Ricordiamo che il gas naturale è la principale materia prima per la produzione di ammoniaca e fertilizzanti a base di azoto, e l'impennata del prezzo del gas naturale ha reso antieconomico per molti impianti di produzione di fertilizzanti continuare a operare.
A cosa puo' portare tutto questo ?
Pressioni inflazionistiche ai prezzi alimentari.

Vedi l'allegato 679225
pressioni inflazionistiche in prima battuta, crisi alimentare per i paesi più poveri di rimando.

Meno male che da ieri noi abbiamo il blocco navale che ci protegge :rolleyes:
 
Che succede se a ottobre i ministri cominciano a parlare come dici tu te lo sei chiesto sì?
Ed è un problema o un'opportunità?
Io mi sto regolando su queste basi.
Perché alla fine la sovranità totale non esiste più e nemmeno ti puoi suicidare è vietato.
La Meloni è troppo furba per inciampare così.

Deve decidere se il governo tecnico lo vuole all'inizio o alla fine della legislatura. Per ora sembra che punti al secondo (io avrei scommesso sul primo)
 
Notizia di ieri :


Sarà un messaggio alla destra Italiana ? Pronti a lasciar salire nuovamente lo spread fino a livelli allarmistici per obbligare il nuovo governo italiano a non pisciare troppo fuori dal vaso ?...
 
Interessante e pauroso allo stesso tempo questo graifco che evidenzia l'impatto delle recenti riduzioni o chiusure di impianti di fertilizzazione in Europa a causa della crisi energetica in corso.
Ricordiamo che il gas naturale è la principale materia prima per la produzione di ammoniaca e fertilizzanti a base di azoto, e l'impennata del prezzo del gas naturale ha reso antieconomico per molti impianti di produzione di fertilizzanti continuare a operare.
A cosa puo' portare tutto questo ?
Pressioni inflazionistiche ai prezzi alimentari.

Vedi l'allegato 679225
La nostra Montedison (Tecnimont) dalla fine degli anni '60 costruì molti impianti di produzione urea nell'allora URSS
 
Interessante e pauroso allo stesso tempo questo graifco che evidenzia l'impatto delle recenti riduzioni o chiusure di impianti di fertilizzazione in Europa a causa della crisi energetica in corso.
Ricordiamo che il gas naturale è la principale materia prima per la produzione di ammoniaca e fertilizzanti a base di azoto, e l'impennata del prezzo del gas naturale ha reso antieconomico per molti impianti di produzione di fertilizzanti continuare a operare.
A cosa puo' portare tutto questo ?
Pressioni inflazionistiche ai prezzi alimentari.

Vedi l'allegato 679225

E sanzioni su quelli russi...
 
La Meloni è troppo furba per inciampare così.

Deve decidere se il governo tecnico lo vuole all'inizio o alla fine della legislatura. Per ora sembra che punti al secondo (io avrei scommesso sul primo)

Gli scenari sono molto semplici, perché il suicidio (dell'Italia) come dicevo non è consentito (contaglio mondiale - vedere l'elenco di specialisti in titoli di stato -).
Restano solo da definire i tempi (degli scenari), ma per investire su qualsiasi cosa bisogna cmq aspettare la lista dei ministri.
Per ora tutto va come previsto (nell'ipotesi nera - antieuropeista -).

Il tutto in uno scenario di rialzo tassi e guerra (più il primo).

Un'occhio ai CDS (dei BTP) ogni tanto non guasta. BTP ovviamente legati all'azionario.

E poi il Donbass...come reagiranno gli USA?

P.S. Se la Calimera vuol restare al governo è difficile che non sappia l'unica cosa che deve fare...ma non si sa mai.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto