non intendevo obbligazioni ma contratti di tipo swap. ti metto il paragrafetto del sito di borsa italiana:
Commodity swap
Il Commodity Swap (swap di materie prime) è simile all'IRS nel senso che una delle parti paga un flusso variabile e l'altra uno fisso. Ciò che differenzia il commodity swap dagli altri swap è che il nozionale non è costituito da un capitale finanziario ma da una determinata quantità della materia prima oggetto del contratto (ad esempio, barili di petrolio). Il commodity swap ha, secondo lo schema consueto, una durata prefissata e prevede a scadenze regolari il pagamento di una somma data dalla differenza tra la parte fissa che il soggetto A deve pagare al soggetto B, ovvero il prezzo della materia prima determinato all'inizio e che rimane costante per tutta la durata, e quella variabile che il soggetto B deve pagare al soggetto A, ovvero il prezzo della materia prima rilevato sul mercato nel giorno del pagamento. Sarà quindi l'andamento del prezzo della materia prima a determinare quale delle due controparti sarà obbligata a versare la differenza all'altra.