Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confronto tra il secondo che era già a mercato e il primo che quota da oggi...

DE000HC1QB79​
UNICREDIT (BASKET)​
OGNI MESE​
0,70%​
(BPM 3,161)​
12/12/2024​
RIMB 100,00% + 0,70%​
(INTESA 2,154)​
SE V.F.>50% V.I.​
(MEDIOBANCA 9,744)​
PERF. WORST OF​
SE V.F.<50% V.I.​
DE000HC0K2R3​
UNICREDIT (BASKET)​
OGNI MESE​
0,80%​
(BPM 2,843)​
12/12/2024​
RIMB 100,00% + 0,80%​
(INTESA 1,788)​
SE V.F.>50% V.I.​
(MEDIOBANCA 8,472)​
PERF. WORST OF​
SE V.F.<50% V.I.​
 
Dal fronte macro, l'indice dei prezzi al consumo definitivo tedesco è salito dello 0,9% a livello mensile ed è cresciuto del 10,4% su base annuale a ottobre. I dati sono in linea alla lettura preliminare e al consenso degli economisti. Invece, l'indice dei prezzi al consumo armonizzato è salito dell'1,1% a livello congiunturale e dell'11,6% su base tendenziale, anche in questo caso in linea alla lettura flash e al consenso. Mentre la prima stima del Pil del Regno Unito ha mostrato un rallentamento dello 0,2% nel terzo trimestre (luglio-settembre) rispetto al +0,2% del trimestre precedente. In particolare, il Pil è diminuito dello 0,6% a settembre, influenzato dal giorno festivo per il funerale di Stato di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
Sempre nel Regno Unito la produzione industriale è cresciuta dello 0,2% su base mensile, mentre è scesa del 3,1% a livello annuale a settembre. La lettura congiunturale ha deluso leggermente il consenso degli economisti che si aspettavano un dato in aumento dello 0,3% mese su mese.
 
A ottobre l'indice dei prezzi alla produzione in Giappone e' aumentato su base mensile dello 0,6%, leggermente inferiore al consensus (+0,7%) e dopo il +1% del mese precedente (rivisto da +0,7%).
Su base annua, l'indice ha messo in evidenza un incremento del 9,1%, sopra le stime degli analisti (+8,8%), ma inferiore al +10,2% di settembre (rivisto da +9,7%).
 
Confronto tra il secondo che era già a mercato e il primo che quota da oggi...

DE000HC1QB79​
UNICREDIT (BASKET)​
OGNI MESE​
0,70%​
(BPM 3,161)​
12/12/2024​
RIMB 100,00% + 0,70%​
(INTESA 2,154)​
SE V.F.>50% V.I.​
(MEDIOBANCA 9,744)​
PERF. WORST OF​
SE V.F.<50% V.I.​
DE000HC0K2R3​
UNICREDIT (BASKET)​
OGNI MESE​
0,80%​
(BPM 2,843)​
12/12/2024​
RIMB 100,00% + 0,80%​
(INTESA 1,788)​
SE V.F.>50% V.I.​
(MEDIOBANCA 8,472)​
PERF. WORST OF​
SE V.F.<50% V.I.​

Per dire cosa ha combinato il FTSE Mib dal 13 ottobre..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto