Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no comments
Ore 19.32: Mosca, "Gli Usa hanno bloccato il volo per il rimpatrio di diplomatici"
Gli Stati Uniti non hanno concesso l'autorizzazione a volare su Washington a un aereo speciale russo che avrebbe dovuto riportare in patria i dipendenti delle missioni di Mosca nel Paese. Lo ha denunciato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova: "Gli Stati Uniti continuano sistematicamente a danneggiare i rapporti bilaterali, che sono già al punto più basso. Washington si è distinta in un'altra azione ostile contro il nostro Paese, non concedendo il permesso per un volo speciale russo negli Stati Uniti, che avrebbe dovuto riportare a casa dipendenti delle istituzioni russe e le loro famiglie". Secondo Zakharova, "l'amministrazione Biden ha preferito ignorare totalmente il fatto che si tratta di un'azione umanitaria, dal momento che il nostro aereo doveva prendere i colleghi a cui il dipartimento di Stato ha lanciato un ultimatum, ordinando loro di lasciare gli Stati Uniti entro la fine del mese". La portavoce ha quindi avvertito che ci saranno "contromisure, per non lasciare senza risposta" questo atteggiamento di 'sfida' di Washington.

Ore 18.24 Fonti, caso-Kaliningrad finirà sul tavolo Consiglio Ue
Il caso Kaliningrad "sta montando e finirà sul tavolo del Consiglio Europeo". Questo quanto sostiene una fonte diplomatica europea a conoscenza della questione. "Ci si aspetta che la Commissione fornisca un aggiornamento delle sue linee guida alla Lituania nelle prossime 24 ore", assicura la fonte. Le sanzioni "non sono mai state disegnate» per colpire beni in transito da una parte del territorio russo a un'altra e la sensazione è che la tensione attuale sia stata causata dalla «velocità con cui è stato approvato quel pacchetto di sanzioni. Mosca sta sfruttando la situazione per incolpare l'Ue di un blocco ma non è così", ha concluso.

Sulla prima mi viene solo da pensare a cosa avrebbero detto gli occidentali a parti invertite. :eek:
La seconda invece è puro cabaret. La Lituania, applicando le sanzioni UE, impedisce il transito da Russia a Russia e "Mosca sta sfruttando la situazione per incolpare l'Ue di un blocco ma non è così". Di Maio è un pezzo avanti rispetto a questa gente, garantito...
 
 
Ultima modifica:

Cina e Hong Kong in buon rialzo, futures europei ancora in calo...
 
Il dato preliminare di giugno del PMI manifatturiero della Jibun Bank si e' attestato a 52,7 punti, al di sotto del dato finale di maggio (53,3 punti).
La prima lettura del PMI servizi della Jibun Bank rileva un incremento a 54,2 punti (52,6 punti a maggio). Dinamica analoga per il PMI composito, salito a 53,2 punti da 52,6 punti del mese precedente.
 
ahiaa. no nuona la prima
1655965431091.png
 
Cresce la preoccupazione per il caro-energia. Secondo la ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, ben 9 italiani su 10 sono preoccupati per la crisi energetica dovuta alla guerra ancora in corso in Ucraina.


Certo che questi 9 su 10 non capiscono proprio una mazza. In fondo si tratterà solo di qualche fastidio...
A questi 9 proponigli un biodigestore dietro casa per produrre energia dai rifiuti, senti che ti rispondono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto