Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Reuters) - Il nuovo strumento che la Bce sta progettando mostrerà la determinazione di Francoforte a combattere il rischio di frammentazione, ma non avrà come obiettivo dei differenziali di rendimento specifici, ha detto Mario Centeno, membro del Consiglio direttivo
Non ho capito se si tratta di strumento a fiato (piffero) oppure di un ottone (trombone o corno)
 
Non ho capito se si tratta di strumento a fiato (piffero) oppure di un ottone (trombone o corno)
secondo me il problema è che lo strumento va ben calibrato altrimenti diventa un incentivo al deficit per i paesi meno virtuosi. Se sai che tanto la BCE mette un bel tappo con lo scudo anti spread, perchè devi contenere la spesa pubblica? Quindi stanno cercando di conciliare le varie esigenze
 
secondo me il problema è che lo strumento va ben calibrato altrimenti diventa un incentivo al deficit per i paesi meno virtuosi. Se sai che tanto la BCE mette un bel tappo con lo scudo anti spread, perchè devi contenere la spesa pubblica? Quindi stanno cercando di conciliare le varie esigenze

Sì, quello sì, però il confronto tra i tempi di reazione di BCE e FED è davvero imbarazzante... e sempre, non solo stavolta...
 
Quant ianni o mesi prevedi per un 10% in più?

Basandosi sullo storico (e se tutto va più o meno come previsto) tempo un anno e dovrebbero essere tornati a 100 o sopra, il '67 anche 130.
Molto dipenderà dalla BCE e dal nostro governo. Già l'uscita di Di Maio mi ha fatto un favore.
Il 7-8% in più lo sto facendo su 51 e 72.
Ma non è che ci stia guardando molto, i BTP non sono né azioni né certificati, sono molto più tranquillo, quindi aspetterò (rateando, che non fa mai male).
 
Germania valuta riconversione gasdotto Nord Stream 2 inutilizzato per Gnl - stampa
Oggi 13:18 - RSF
BERLINO, 24 giugno (Reuters) - Il governo tedesco sta valutando la possibilità di convertire parti del gasdotto Nord Stream 2 in un collegamento per un terminale di gas naturale liquefatto sulla costa del Mar Baltico.

Der Spiegel ha scritto, senza citare fonti, che il ministero dell'Economia tedesco sta valutando la possibilità di espropriare la sezione del gasdotto situata in territorio tedesco e di separarla dal resto della conduttura.

La Russia ha detto che se la Germania dovesse prendere provvedimenti di questo tipo la questione passerebbe in mano ai legali.

Il gigante russo del gas Gazprom ha completato il gasdotto Nord Stream 2, progettato per raddoppiare il flusso di gas russo diretto in Germania, alla fine dell'anno scorso ma finora non è stato utilizzato. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che non entrerà in funzione dopo la rottura delle relazioni con Mosca seguita all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

I flussi di gas naturale provenienti dalla Russia sono in calo da settimane e la Germania, consapevole dei rischi legati a carenze energetiche economicamente dannose, è alla ricerca di punti di accesso di emergenza per il gas naturale liquefatto acquistato sul mercato spot mondiale.

La Germania ha noleggiato quattro navi specializzate, le cosiddette Fsru, per rigassificare il Gnl in mare e immetterlo nei sistemi di gasdotti a terra.

Un punto di sbarco nel Mar Baltico, da aggiungere a quelli di Wilhelmshaven e Brunsbuettel nel Mare del Nord, amplierebbe la capacità.

Secondo Der Spiegel, la Germania orientale e meridionale dipendono in modo particolare dai gasdotti russi e beneficerebbero della diversificazione.

I gasdotti onshore destinati a trasportare il gas di Nord Stream 2 potrebbero essere riconvertiti.
 
secondo me il problema è che lo strumento va ben calibrato altrimenti diventa un incentivo al deficit per i paesi meno virtuosi. Se sai che tanto la BCE mette un bel tappo con lo scudo anti spread, perchè devi contenere la spesa pubblica? Quindi stanno cercando di conciliare le varie esigenze

invece secondo me il problema principale è che in Italia la spesa pubblica è molto più elevata di quanto il paese si potrebbe permettere (troppo welfare e troppi bonus, spesso distribuiti a chi non spetterebbero), a fronte di un gettito fiscale troppo scarso per massiccia evasione. Se non controlliamo meglio entrate e uscite sbancheremo anche l'Unione Europea......
 
Basandosi sullo storico (e se tutto va più o meno come previsto) tempo un anno e dovrebbero essere tornati a 100 o sopra, il '67 anche 130.
Molto dipenderà dalla BCE e dal nostro governo. Già l'uscita di Di Maio mi ha fatto un favore.
Il 7-8% in più lo sto facendo su 51 e 72.
Ma non è che ci stia guardando molto, i BTP non sono né azioni né certificati, sono molto più tranquillo, quindi aspetterò (rateando, che non fa mai male).
Se inflazione non scende impossibile al di la delle banche centrali... Devono coprire sia tasso d 'inflazione che rischio insolvenza
 
Germania valuta riconversione gasdotto Nord Stream 2 inutilizzato per Gnl - stampa
Oggi 13:18 - RSF
BERLINO, 24 giugno (Reuters) - Il governo tedesco sta valutando la possibilità di convertire parti del gasdotto Nord Stream 2 in un collegamento per un terminale di gas naturale liquefatto sulla costa del Mar Baltico.

Der Spiegel ha scritto, senza citare fonti, che il ministero dell'Economia tedesco sta valutando la possibilità di espropriare la sezione del gasdotto situata in territorio tedesco e di separarla dal resto della conduttura.

La Russia ha detto che se la Germania dovesse prendere provvedimenti di questo tipo la questione passerebbe in mano ai legali.

Il gigante russo del gas Gazprom ha completato il gasdotto Nord Stream 2, progettato per raddoppiare il flusso di gas russo diretto in Germania, alla fine dell'anno scorso ma finora non è stato utilizzato. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che non entrerà in funzione dopo la rottura delle relazioni con Mosca seguita all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

I flussi di gas naturale provenienti dalla Russia sono in calo da settimane e la Germania, consapevole dei rischi legati a carenze energetiche economicamente dannose, è alla ricerca di punti di accesso di emergenza per il gas naturale liquefatto acquistato sul mercato spot mondiale.

La Germania ha noleggiato quattro navi specializzate, le cosiddette Fsru, per rigassificare il Gnl in mare e immetterlo nei sistemi di gasdotti a terra.

Un punto di sbarco nel Mar Baltico, da aggiungere a quelli di Wilhelmshaven e Brunsbuettel nel Mare del Nord, amplierebbe la capacità.

Secondo Der Spiegel, la Germania orientale e meridionale dipendono in modo particolare dai gasdotti russi e beneficerebbero della diversificazione.

I gasdotti onshore destinati a trasportare il gas di Nord Stream 2 potrebbero essere riconvertiti.

Il tubo de fero che ha quasi scatenato la III guera mondiale!
Tesoro mio!!!
♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ :love: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
 
Germania valuta riconversione gasdotto Nord Stream 2 inutilizzato per Gnl - stampa
Oggi 13:18 - RSF
BERLINO, 24 giugno (Reuters) - Il governo tedesco sta valutando la possibilità di convertire parti del gasdotto Nord Stream 2 in un collegamento per un terminale di gas naturale liquefatto sulla costa del Mar Baltico.

Der Spiegel ha scritto, senza citare fonti, che il ministero dell'Economia tedesco sta valutando la possibilità di espropriare la sezione del gasdotto situata in territorio tedesco e di separarla dal resto della conduttura.

La Russia ha detto che se la Germania dovesse prendere provvedimenti di questo tipo la questione passerebbe in mano ai legali.

Il gigante russo del gas Gazprom ha completato il gasdotto Nord Stream 2, progettato per raddoppiare il flusso di gas russo diretto in Germania, alla fine dell'anno scorso ma finora non è stato utilizzato. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che non entrerà in funzione dopo la rottura delle relazioni con Mosca seguita all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

I flussi di gas naturale provenienti dalla Russia sono in calo da settimane e la Germania, consapevole dei rischi legati a carenze energetiche economicamente dannose, è alla ricerca di punti di accesso di emergenza per il gas naturale liquefatto acquistato sul mercato spot mondiale.

La Germania ha noleggiato quattro navi specializzate, le cosiddette Fsru, per rigassificare il Gnl in mare e immetterlo nei sistemi di gasdotti a terra.

Un punto di sbarco nel Mar Baltico, da aggiungere a quelli di Wilhelmshaven e Brunsbuettel nel Mare del Nord, amplierebbe la capacità.

Secondo Der Spiegel, la Germania orientale e meridionale dipendono in modo particolare dai gasdotti russi e beneficerebbero della diversificazione.

I gasdotti onshore destinati a trasportare il gas di Nord Stream 2 potrebbero essere riconvertiti.

Esproprio proletario... :d:
 
"La Russia ha detto che se la Germania dovesse prendere provvedimenti di questo tipo la questione passerebbe in mano ai legali. "

Questo ha dell'incredibile.
La Russia sospende arbitrariamente l'invio di gas (nonostante pagamenti regolari) rompendo di fatto un contratto senza motivo e provocando danni a valanga e poi minaccia pure azioni legali in caso di esproprio di un impianto inutilizzato (procedura che, almeno in Italia, si utilizza regolarmente per ogni necessità pubblica)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto