Certificati di investimento - Capitolo 7 (4 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giancarlo22

Forumer storico
Buongiorno a tutti,
io questa mattina ho provato a mettermi in acquisto, e anche i vendita, su alcuni certificati SmartETN per esempio su questo: IT0006750753
ma con fineco mi viene fuori questo disclaimer:

"Attenzione!
Al momento non è possibile effettuare operazioni di acquisto su questo strumento." e anche i valori

Riscontrate anche voi questa problematica o è solo un mio problema?
Grazie

Edit: adesso solo in acquisto

Con Directa i miei 2 certificati Cirdan sono vendibili. Uno sono riuscito a dimezzarlo (i volumi sono ovviamente inferiori) e anche il valore è basso, ma in modo accettabile, se uno vuole proprio vendere....
 

gianni76

Forumer storico
Oppure continuare con Equita
Se la fiducia reciproca è come quella di oggi, meglio lasciare perdere ogni rapporto.
Equita ha messo in bid circa 25.000 euro per certificato. Su alcuni certificati hanno fatto di più dei piccoli privati....
Il risultato giornaliero credo sarà molto inferiore a quanto stimava Scandurra stamane.
Credo sia già tanto se arrivano a 2 milioni.
C'è solo da sperare che con questi prezzi così bassi riescano davvero a guadagnare qualcosina per un futuro migliore.
Io rimango convinto nella mia idea che così sbattono solo contro un muro e peggiorano la percezione generale.
Converrebbe davvero seguire i consigli di Borsi e trovare al più presto un partner bancario credibile che si compri (ormai a prezzi da saldo) il 51%
 

gianni76

Forumer storico
Con Directa i miei 2 certificati Cirdan sono vendibili. Uno sono riuscito a dimezzarlo (i volumi sono ovviamente inferiori) e anche il valore è basso, ma in modo accettabile, se uno vuole proprio vendere....
Sui book che seguo il LP è sparito intorno alle 9.45 (ed è riapparso molto brevemente basso solo per consentire scambi fra privati, ad esempio sul IT0006755893, dove ce ne fossero le condizioni). Ma anche prima ci ha messo solo 25+1 pezzi di suo in bid.
Poi c'è gente che fa a gara a mettersi sempre più bassa, quindi è inutile tentare qualcosa di sensato oggi.
 

giancarlo22

Forumer storico
Se la fiducia reciproca è come quella di oggi, meglio lasciare perdere ogni rapporto.
Equita ha messo in bid circa 25.000 euro per certificato. Su alcuni certificati hanno fatto di più dei piccoli privati....
Il risultato giornaliero credo sarà molto inferiore a quanto stimava Scandurra stamane.
Credo sia già tanto se arrivano a 2 milioni.
C'è solo da sperare che con questi prezzi così bassi riescano davvero a guadagnare qualcosina per un futuro migliore.
Io rimango convinto nella mia idea che così sbattono solo contro un muro e peggiorano la percezione generale.
Converrebbe davvero seguire i consigli di Borsi e trovare al più presto un partner bancario credibile che si compri (ormai a prezzi da saldo) il 51%

Il nuovo partner penso che lo stiano cercando, anche se non sarà facile. Il vecchio rapporto a mio avviso resterà valido per un periodo breve (Alcuni su questo Forum hanno scritto che potrebbe essere 1 mese, pari al tempo contrattuale di preavviso alla rescissione).
Le vendite di oggi sono ovviamente di basso profilo ma rappresentano già un successo, almeno rispetto a quel che mi aspettavo io.(vedasi modulo Directa). Restiamo ovviamente in attesa, io sto adottando una tecnica mista (in parte vendo in parte mantengo sperando in un prossimo rimborso).
 

Dandan1968

Forumer storico
Se la fiducia reciproca è come quella di oggi, meglio lasciare perdere ogni rapporto.
Equita ha messo in bid circa 25.000 euro per certificato. Su alcuni certificati hanno fatto di più dei piccoli privati....
Il risultato giornaliero credo sarà molto inferiore a quanto stimava Scandurra stamane.
Credo sia già tanto se arrivano a 2 milioni.
C'è solo da sperare che con questi prezzi così bassi riescano davvero a guadagnare qualcosina per un futuro migliore.
Io rimango convinto nella mia idea che così sbattono solo contro un muro e peggiorano la percezione generale.
Converrebbe davvero seguire i consigli di Borsi e trovare al più presto un partner bancario credibile che si compri (ormai a prezzi da saldo) il 51%
Tu compreresti chi non ha più un mercato? Cioè spenderesti i tuoi soldi per qualcosa che c’era e ora non c’è più?

Non guadagnano quote di mercato, quindi cosa avrebbe da guadagnare un partner bancario, magari già sul mercato, a metterci faccia e sopratutto soldi su una società con sede ora in un paradiso fiscale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto