Certificati di investimento - Capitolo 7 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianni76

Forumer storico
Anche con webank sono vendibili, ma le quotazioni sono inaccetabili
diciamo che i book sono aperti, ma manca l'LP praticamente dalle 9.45 quasi ovunque.
Non è una negoziazione seria questa. Sembra una liquidazione a volumi ridotti.
Magari se poi lo smantellamento dei certificati riesce, allora nei giorni successivi miglioreranno, ma per ora il mio giudizio è assolutamente negativo. Praticamente peggio che se non ci fosse mercato....
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Bu$

gianni76

Forumer storico
Il nuovo partner penso che lo stiano cercando, anche se non sarà facile. Il vecchio rapporto a mio avviso resterà valido per un periodo breve (Alcuni su questo Forum hanno scritto che potrebbe essere 1 mese, pari al tempo contrattuale di preavviso alla rescissione).
Le vendite di oggi sono ovviamente di basso profilo ma rappresentano già un successo, almeno rispetto a quel che mi aspettavo io.(vedasi modulo Directa). Restiamo ovviamente in attesa, io sto adottando una tecnica mista (in parte vendo in parte mantengo sperando in un prossimo rimborso).
un successo? Mah, vediamo il mondo da due poli opposti.
Piuttosto che questo scempio era meglio avere niente mercato e speranza di vendita OTC futura (almeno quella la facevi davvero e reale; non con un bid da 1 certificato....).
 

Alexreferee11

Forumer storico
diciamo che i book sono aperti, ma manca l'LP praticamente dalle 9.45 quasi ovunque.
Non è una negoziazione seria questa. Sembra una liquidazione a volumi ridotti.
Magari se poi lo smantellamento dei certificati riesce nei giorni successivi miglioreranno, ma per ora il mio giudizio è assolutamente negativo. Praticamente peggio che se non ci fosse mercato....
un successo? Mah, vediamo il mondo da due poli opposti.
Piuttosto che questo scempio era meglio avere niente mercato e speranza di vendita OTC futura (almeno quella la facevi davvero e reale; non con un bid da 1 certificato....).
..poi sabato sera partiamo direttamente per la Supercoppa Italiana..
 

gianni76

Forumer storico
Tu compreresti chi non ha più un mercato? Cioè spenderesti i tuoi soldi per qualcosa che c’era e ora non c’è più?

Non guadagnano quote di mercato, quindi cosa avrebbe da guadagnare un partner bancario, magari già sul mercato, a metterci faccia e sopratutto soldi su una società con sede ora in un paradiso fiscale?
Anche qui andiamoci cauti con certi giudizi. Cirdan ha perso la faccia e ovviamente non si potrà presentare facilmente sul mercato con un proprio nome. Ma se ha un modello vincente nella creazione di certificati con profitto (e lo può dimostrare a partner bancari), stai tranquillo che può vendere se stessa facilmente. Il fatto stesso che avesse conquistato quella quota di mercato (associata ad eventuali profitti di bilancio) è indice di interesse per chi ruota attorno a questo settore.

Ovviamente ogni giorno che passa con questo arroccamento contro il sistema finanza va contro di loro. Devono cercare SUBITO assistenza e aprirsi anche a valutazioni modeste rispetto a quanto magari potessero sperare 6 mesi fa.
Quello che possono vendere è il team, le competenze, gli algoritmi. Ma anche quote ancora di tutto rispetto: la stragrande maggioranza di utenti non è riuscita a vendere e rimarrebbe senza problemi se a metterci una garanzia e il nome fosse Unicredit, Societe General, BNP o simili. Ovviamente questi grossi nomi ci metterebbero massimo una manciata di milioni per comprare l'intera boutique... per questo ho detto che De Negri non può chiedere la luna.
 
Ultima modifica:

Siloso

Forumer storico
Se la fiducia reciproca è come quella di oggi, meglio lasciare perdere ogni rapporto.
Equita ha messo in bid circa 25.000 euro per certificato. Su alcuni certificati hanno fatto di più dei piccoli privati....
Il risultato giornaliero credo sarà molto inferiore a quanto stimava Scandurra stamane.
Credo sia già tanto se arrivano a 2 milioni.
C'è solo da sperare che con questi prezzi così bassi riescano davvero a guadagnare qualcosina per un futuro migliore.
Io rimango convinto nella mia idea che così sbattono solo contro un muro e peggiorano la percezione generale.
Converrebbe davvero seguire i consigli di Borsi e trovare al più presto un partner bancario credibile che si compri (ormai a prezzi da saldo) il 51%
Capisco che si possa essere incazzati, ma la pressione in vendita sarebbe stata davvero troppa se avessero lasciato le gabbie aperte.

Prendo come esempio il IT0006749250
Non scambiava da quasi 6 mesi e gli ultimi contratti sono stati: 6 pezzi a luglio ed 1 a maggio.
Stamattina alle 11:38 aveva finito i 25 pezzi.

Ti lascio immaginare cosa sarebbe potuto accadere sui certificati più liquidi.


I 6 milioni citati da Scandurra sono probabilmente una stima. Ci sono 336 certificati quotati x 25 pezzi cadauno = 8,4 milioni di euro
Contando però che non tutti i certificati quotano 1000 (quello sopra ad esempio 450), la somma messa in vendita potrebbe essere di non oltre 6 milioni come dice lui.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto