Certificati di investimento - Capitolo 7 (13 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giancarlo22

Forumer storico
La cedola è alta. Ma nelle condizioni attuali di caos e difficoltà di nuove emissioni credo non richiameranno il certificato indicato.
Se le cose cambiassero come accesso ai mercati (magari in partnership con qualcuno) allora le chance di richiamo potrebbero aumentare.

In questo caso più che parlare di richiamo parlerei di rischio emittente, che è andato alle stelle. Fare un acquisto nelle attuali condizioni è diventato estremamente rischioso anche se, dall'altro punto di vista, è diventato ad altissima remunerazione. Però non mi sembra sia partita una gara all'acquisto....... 1 solo contratto oggi
 

gianni76

Forumer storico
facendo vendere a poco, ma non comprare a poco, bella difesa...
Le banche devono mettere delle poste a bilancio per i rischi (anche legali).
Se hanno esposizione SmartETN metti per dire 500 milioni (non diretta, ma tramite clienti) e temono possa succedere qualcosa, devono anche prevedere che una percentuale di clienti possa far loro causa, rivendicando vendite non conformi, fuori dal profilo di rischio ecc (stessa cosa accaduta con i bond Lehman ecc.). Metti per prudenza che mettano da parte il 5% dell'esposizione come poste difensive, in caso si arrivi in causa e perdano.
Se l'esposizione è 500 mln, dovranno mettere come poste di rischi legali 25 mln.
Non consentendo l'acquisto ma consentendo la vendita, loro sperano che l'esposizione di Fineco a questo emittente rischioso diminuisca e con esso anche le poste di rischio da mettere da parte....
Loro guardano esclusivamente i loro interessi (non quelli del cliente).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto