Certificati di investimento - Capitolo 7 (5 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mac

Forumer storico
A quel punto io gli chiederei l'esatto punto del contratto in cui è autorizzata questa disposizione interna su un prodotto regolarmente quotato...
Fatto di più: ho chiesto tutto il contratto che ho sottoscritto. ;)

Edit: alla luce dei chiarimenti di PierPaolo penso che servirà a poco; se l'intento di Fineco è quello di non fare aumentare le masse depositate presso di loro insistere nel voler acquistare, fino a costringerli, potrebbe farli irrigidire ed indurli a chiudere unilateralmente il rapporto, cosa a cui non vorrei arrivare.
Ho una brutta esperienza che risale a quando MPS mi chiuse il rapporto, che discendeva dall'acquisizione di Banca 121 (di cui ero correntista). MPS non intendeva farmi operare in derivati, in continuità a quanto facevo con Banca 121; io mi irrigidii e la banca, su richiesta del direttore (di emanazione MPS) recedette unilateralmente dal rapporto. La cosa finì bene perché l'ABF costrinse MPS a restituirmi tutte le tassazioni sul capital gain che mi avevano costretto ad anticipare (pur in presenza di minus, che non trasferivano al nuovo intermediario), ma me la vidi brutta perché, negli infiniti mesi che trascorsero fino alla chiusura del ricorso, ero rimasto scoperto per decine di migliaia di euro (allora utilizzavo shortare il FIB a copertura dei titoli presenti sul dossier). La soddisfazione più grande fu quando mi presentai a riscuotere il dovuto, perché pretesi che mi venisse consegnato il contante, riscuotendo il sorriso di approvazione dei dipendenti che, conoscendomi personalmente, prendevano le mie parti! È dura combattere contro chi è molto più forte di te: ora che sono diversamente giovane non ne avrei più la forza, né la voglia.
 
Ultima modifica:

leon3037

Forumer storico
Il profilo, a tue stesse parole, è nuovo e il messaggio era il primo da te scritto.
Se non altro chi si erge a censore degli altri dovrebbe andare da chi è nuovo, senza alcuna storia, senza credibilità.
La cosa che a me è sembrata assurda è che una persona nuova nel forum venga a dire 'è categoricamente così come la penso io....' (questo è il messaggio che è passato a me).
Io ti ho risposto citando le parole precise di uno fra i maggiori consulenti finanziari in Italia, Giovanni Borsi, che ha chiaramente dimostrato di avere ottimi contatti (è stato il primo a dire che Equita sarebbe potuta tornare sui suoi passi, quando c'erano altri che lo deridavano....).
Io non ho la verità in tasca, ma per lo meno cito persone che discutono con impiegati Cirdan.

Chi mi insulta dicendo che faccio voli o scrivo fantasie dovrebbe tacere e ringraziare chi fa da megafono ai meglio informati.

Gianni, solo due considerazioni. Giovanni non è un consulente finanziario, diamo i giusti ruoli anche perchè lui stesso dubito fortemente voglia sentirsi definire cosi.

Lo stesso Giovanni ha espresso una propria opinione sul ritorno di Equita ( un auspicio), ma posso assicurarti ( si, qui dovete solo fidarvi, non posso darti carte a supporto) che in quel momento il ritorno di Equita non era un'ipotesi.
 
Il profilo, a tue stesse parole, è nuovo e il messaggio era il primo da te scritto.
Se non altro chi si erge a censore degli altri dovrebbe andare da chi è nuovo, senza alcuna storia, senza credibilità.
La cosa che a me è sembrata assurda è che una persona nuova nel forum venga a dire 'è categoricamente così come la penso io....' (questo è il messaggio che è passato a me).
Io ti ho risposto citando le parole precise di uno fra i maggiori consulenti finanziari in Italia, Giovanni Borsi, che ha chiaramente dimostrato di avere ottimi contatti (è stato il primo a dire che Equita sarebbe potuta tornare sui suoi passi, quando c'erano altri che lo deridavano....).
Io non ho la verità in tasca, ma per lo meno cito persone che discutono con impiegati Cirdan.

Chi mi insulta dicendo che faccio voli o scrivo fantasie dovrebbe tacere e ringraziare chi fa da megafono ai meglio informati.
Ma io non ho messo in dubbio ciò che hai scritto, ho voluto esclusivamente ribadire quanto da me scritto e lungi da me pensare di detenere il verbo...era, ribadisco, una mia deduzione
 

gianni76

Forumer storico
Gianni, solo due considerazioni. Giovanni non è un consulente finanziario, diamo i giusti ruoli anche perchè lui stesso dubito fortemente voglia sentirsi definire cosi.
Hai ragione. Meglio essere precisi.
Giovanni Borsi è responsabile della EDUWEB INVESTIMENTI che svolge: "Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale" (Cod. Ateco: 702209).
E' ai più noto per i suoi corsi di formazione, webinar e "discussioni informate" sui certificati.
A me sembra la perfetta descrizione di un 'consulente' che si occupa di finanza.
Ovviamente so bene che in Italia sui nomi delle figure professionali e relativi albi c'è sempre da andare con le pinze.
Ma non credo di averlo offeso.
 

NoWay

It's time to play the game
Dato che siete in RTO, siete sotto appropriatezza (e non adeguatezza).
La vostra banca può ritenere un emittente non appropriato a una clientela retail (o anche pro) e bloccarne l’accesso.
Non è una questione di contrattti, ma di Mifid e di regole interne (cosa attiva o no un’eventuale blocco).

E solo i clienti Fineco sono in RTO?
 

redeltavoliere

Nuovo forumer
Hai ragione. Meglio essere precisi.
Giovanni Borsi è responsabile della EDUWEB INVESTIMENTI che svolge: "Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale" (Cod. Ateco: 702209).
E' ai più noto per i suoi corsi di formazione, webinar e "discussioni informate" sui certificati.
A me sembra la perfetta descrizione di un 'consulente' che si occupa di finanza.
Ovviamente so bene che in Italia sui nomi delle figure professionali e relativi albi c'è sempre da andare con le pinze.
Ma non credo di averlo offeso.
Ma parliamo dello stesso gb che aveva portafoglio modello con 70% di certificati smart etn? 🙄
 

gianni76

Forumer storico
Ma parliamo dello stesso gb che aveva portafoglio modello con 70% di certificati smart etn? 🙄
Sì. E proprio per quel motivo sono certo che abbia contatti all'interno di Cirdan / Smart ETN.
E per essere precisi, anche se non mi piace il suo modo di porsi, io condivido molti dei ragionamenti di Borsi in merito all'analisi certificati.
I certificati Smart ETN, quale che sia la causa del commissariamento delle società italiane, e quale che sia l'esito finale, a me sono sempre piaciuti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto