Charles M. Cottle

Oltre la follia di calcolare skew e IV sui settlement, direi che per le IV dicembre è un mese "particolare". Soprattutto in Europa. Ma credo tu ti riferisca solo allo skew.
no, proprio al semplice valore di settlement.
P3900/12 1365,7 equivalente ad un sottostante di 2534.3
P3850/12 1394,6 equivalente ad un sottostante di 2455.4
P3800/12 1265,7 equivalente ad un sottostante di 2534.3

Exchange-de - EURO STOXX 50® Index Options

vero che non è stata mai movimentata, ma nemmeo la 3550 lo è, segnando però un valore "corretto"

C
 
no, proprio al semplice valore di settlement.
P3900/12 1365,7 equivalente ad un sottostante di 2534.3
P3850/12 1394,6 equivalente ad un sottostante di 2455.4
P3800/12 1265,7 equivalente ad un sottostante di 2534.3

Exchange-de - EURO STOXX 50® Index Options

vero che non è stata mai movimentata, ma nemmeo la 3550 lo è, segnando però un valore "corretto"

C

Si, intendevo dire che credevo ti riferissi a confronti verticali. Come qui mi dimostri.

In orizzontale puoi facilmente notare le "anomalie" delle IV di dicembre.
 
Si, intendevo dire che credevo ti riferissi a confronti verticali. Come qui mi dimostri.

In orizzontale puoi facilmente notare le "anomalie" delle IV di dicembre.
va bene, però la mia domanda era:
<<Un porello che le ha in mano che fa visto che gli farebbero saltare tutti i margini? >>

Poi se vai sulla catena P/11 li trovi errati tutti dai 3000 in su, no nsolo su uno o due valori.

C
 
va bene, però la mia domanda era:
<<Un porello che le ha in mano che fa visto che gli farebbero saltare tutti i margini? >>

Poi se vai sulla catena P/11 li trovi errati tutti dai 3000 in su, no nsolo su uno o due valori.

C

Il problema esiste.

Ma il "porello" non dovrebbe mai arrivare a far coincidere il suo capitale impiegato di riferimento con i margini. Soprattutto riguardo strategie con marginazione particolarmente sensibile.

E non lo dico per le diversità dei settlement dai prezzi reali, ma per un calcolo del "margine personale" che dovrebbe assolutamente essere basato sull'orizzonte realtivo di durata della strategia e sulla dinamica stessa della strategia.
 
P.S. Inutile ricordare che le IV non vengono aggiornate mai singolarmente ma sempre contemporaneamente su tutte le catene, e quindi skew e TS avranno sempre un profilo regolare.

Se proprio volete fare uno storico, io consiglio di prendere un'istantanea in un orario in cui ci sono ancora i MM sul book.

Sui settlement in generale ribadisco che secondo me per IV e skew non servono praticamente a niente.

Il prezzo settlement sarà di riferimento per il giorno dopo, non il last o un istantanea del MM (se ci sono ancora :-o) verso chiusura. Un modo per dire: «se l'apertura di oggi è in linea con la chiusura di ieri, le danze ripartono dal prezzo settlement». Poi ovvio che i MM faranno il loro prezzo (spread) intorno a questo valore..e poi la giornata si evolverà..

Infatti, con un apertura del sottostante sui livelli della chiusura precedente, non ho mai avuto problemi a farmi eseguire sul prezzo settlement (magari, come leggevo sul thread della liquidità, ci sono delle macchinette che ti vanno a eseguire su un prezzo che loro ritengono giusto), magari anche a causa delle mie modeste quantità.

Probabilmente la TS intraday sarà lievemente diversa a causa del rumore causato da tutti i partecipanti che si scannano e con i MM che insieme fanno la IV (ovvero, il semplice business quotidiano).

Ma la TS, la IV bid, ask e mid, in intraday, non mi sembrano così differenti dalle stesse ricavate da un prezzo settlement precedente, insomma, come già era stato fatto notare, non mi sembrano numeri della tombola estratti a caso :lol:

Si parte dalla certezza del giorno precedente, il settlement, e si vive l'incertezza della sessione in corso.

Vediamo un pò in francia con le IV direttamente calcolate dal LIFFE...
 

Allegati

Cmq, tornando al mio trade long di IV su un opzione con 150 giorni a scadenza, bisogna trovare il modo, in partenza, di equilibrare la strategia magari andando corti di IV sempre sullo stesso strike ma scadenza ravvicinata, meglio se front-month...e anche qui naturalmente abbiamo che se la IV long-term è scesa, quella short-term è salita :wall:

Magari vendere uno spread di Put OTM sulle parte a breve, dove il gamma è più elevato, quindi il theta inizia a farsi sentire prima, potrebbe portare quell'incasso che tanto cerco e che fa da cuscino per la parte long della IV a lungo termine...
 

Allegati

  • IV_novembre.PNG
    IV_novembre.PNG
    29,2 KB · Visite: 217
...Un modo per dire: «se l'apertura di oggi è in linea con la chiusura di ieri, le danze ripartono dal prezzo settlement». Poi ovvio che i MM faranno il loro prezzo (spread) intorno a questo valore...

I MM il settlement non sanno neanche che significa :)

C'è da ribadire che se fai un tipo di trading molto tollerante con le approssimazione, allora va bene tutto. Ma in quel caso ti puoi tranquillamente accontentare del solo storico del sottostante.

In ogni caso ne riparliamo tra un pò, come sempre ;)
 
C'è da ribadire che se fai un tipo di trading molto tollerante con le approssimazione, allora va bene tutto. Ma in quel caso ti puoi tranquillamente accontentare del solo storico del sottostante.

Storico del sottostante (daily) per ricavare eventuali prezzi che si avvicinano ai settlement delle opzioni (daily)?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto