Charles M. Cottle

...Se posso, vorrei dire che sono sicuramente contrario a scegliere i dati dei MM o dei trade ad una data ora, perchè la probabilità di errori è esattamente uguale (se non maggiore) a quella dei settlement (esempio, stamattina qualcuno ha venduto 1 PUT MIBO 15000 dicembre a 180, quando il suo prezzo fair era di circa 340...)...

Direi che i "trade" sono assolutamente da evitare. Come la peste (ma credo nessuno ne abbia mai parlato).

Se posso anche io, sulle opzioni, se non si vuole approssimare, non esiste altro che bid-ask. E giusto per farti venire un brivido in più, neanche i best. Vanno filtrati i più alti in volume, con opportune soglie (dipendenti da mercato, strike e scadenze). Ma questa non è scienza, è fantascienza :D

...Un saluto a tutti, mi sa che ho PROPRIO BISOGNO di una pausa...

In effetti quotare col mio nick un esempio di approssimazione dei settlement delle MIBO mi è sembrato il colmo! :lol:
 
tuccio, anche chi calcola i settlement (CC&G) ignora i prezzi dei MM :)


E' giusto adesso il QUOTE? Perchè è di questo che voglio parlare.

PS Credimi PGiulia, non avrei mai voluto scrivere questo post. Dispiace tantissimo anche a me.... ma ho scoperto tanto tempo fà che se volevo mantenere schiena dritta ed onestà intellettuale, avrei dovuto rinunciare a molti cosidetti amici.... per non parlare di parenti naturali od acquisiti.... :lol::lol:

Tuccio (ed altri...) : il motivo di questo post è ribadire ancora una volta di non credere acriticamente a niente e a nessuno, e di non scendere a compromessi con i fatti per cercare sintesi impossibili tra tesi inconciliabili, come fai qui di seguito:


Il prezzo settlement sarà di riferimento per il giorno dopo, non il last o un istantanea del MM (se ci sono ancora :-o) verso chiusura. Un modo per dire: «se l'apertura di oggi è in linea con la chiusura di ieri, le danze ripartono dal prezzo settlement».

Ovviamente scrivi una stupidaggine (consolati, non è l'unica stupidaggine, ed è meno rilevante della precedente che ho linkato più sopra ...), dato che cosa è il settlement e se viene calcolato estraendo numeri dalla tombola oppure facendo riferimento ai bid-ask dei MM...... non lo decide Imar, GiuliaP .. o nessun altro..... ma la Clearing House.
Eurex, sotto questo profilo è di una trasparenza quasi imbarazzante (vedi Jpeg): lo calcolano come logica vuole, poi... se il risultato è palesemente assurdo.... possono applicare discrezione (ma attenti la discrezione NON è la procedura normale bensì l'eccezione).

Di nuovo, un saluto.
 

Allegati

  • Eurex Daily Settlement.jpg
    Eurex Daily Settlement.jpg
    149,2 KB · Visite: 215
Ultima modifica:
Eurex Clearing AG determines the daily settlement price according to the true market conditions and under consideretion of its risk assessment according to [...] Praticamente quello che avevo sempre pensato se non fosse altro che la dispusta tra MM e CC&G aveva sollevato qualche dubbio.

Il mio riferimento al prezzo settlement che fa da apripista è solo una mia idea che il prezzo più probabile del giorno dopo, è quello precedente.
 
Eurex Clearing AG determines the daily settlement price according to the true market conditions and under consideretion of its risk assessment according to [...] Praticamente quello che avevo sempre pensato se non fosse altro che la dispusta tra MM e CC&G aveva sollevato qualche dubbio.

Si, ma la parte rilevante del jpeg è quella di seguito: altro che ignorare quanto espongono i MM durante la seduta operativa, è proprio da quei dati che si ricava la volatilità con cui si calcola il settlement... (accidenti, bisogna proprio portarvi.... per mano alla meta... un passo in autonomia.... lo potete fare, per favore???)
 

Allegati

  • Eurex Clearing 2.jpg
    Eurex Clearing 2.jpg
    23,3 KB · Visite: 230
Si, ma la parte rilevante del jpeg è quella di seguito: altro che ignorare quanto espongono i MM durante la seduta operativa, è proprio da quei dati che si ricava la volatilità con cui si calcola il settlement...

D'accordissimo su tutto, questo avvale il mio pensiero che costruire uno storico (end-of-day) delle opzioni basato sui soli settlement prices ha perfettamente senso; non sono numeri estratti a caso :up:

Poi, un conto è che mi accontento di un time frame giornaliero; ovvio che se volessi andare più nello specifico dovrei estrarre la IV ogni ora (TF 1h), allora si, dal prezzo del MM (quindi bid/ask), ad esempio 9:30, 10:30, 11:30 etc...e magari questo storico disegnerebbe ampie shadows up/down intraday.

Insomma, qualche messaggio indietro la cosa non aveva assolutamente senso (IV e skew basate sui settlement), ora invece un senso sembra avercelo!
 
Ultima modifica:
...PS Credimi PGiulia, non avrei mai voluto scrivere questo post. Dispiace tantissimo anche a me.... ma ho scoperto tanto tempo fà che se volevo mantenere schiena dritta ed onestà intellettuale, avrei dovuto rinunciare a molti cosidetti amici...

Ma come la fai teatrale! :lol:
Pensa che addirittura io gli amici li seleziono in base alla loro onestà intellettuale! :)

Del resto non ho nessun problema ad ammettere di aver detto una fesseria quando mi viene fatto notare, e mi sembra sia capitato diverse volte: recentemente con maveri e birillo, entrambi nick che stimo molto :). In passato (remoto) addirittura con Marco "deltazero", se ricordo bene! :lol:

L'importante è che di fondo non ci sia niente di personale, ma solo desiderio di approfondimento legato alla problematica in oggetto, ed ovviamente la tanto acclamata "onestà intellettuale" :)

Detto questo, quando io affermavo "tuccio, anche chi calcola i settlement (CC&G) ignora i prezzi dei MM :)" sicuramente sbagliavo; e dirò di più a tuo beneficio :D: ignoravo/dimenticavo/non consideravo minimamente il fatto che CC&G usasse le IV del mercato (gravissimo :bow:).

E allo stesso modo sbagliavo anche quando dicevo: "I MM il settlement non sanno neanche che significa :)", come giustamente ha fatto notare skew, ma almeno qui la mia ironia era un pò più evidente :D (ma metto anche skew nell'elenco :D)

Tuttavia la mia frase nasce dall'idea di tuccio, secondo me totalmente malsana, di archiviare i prezzi di settlement a scopo di analisi finalizzata al trading, e non al money management che del resto, sempre secondo me, non ha assolutamente bisogno di tale "fatica". Il mio scopo, che mi si creda o meno :prr:, era solo quello di dare una mano a tuccio, e non certo quello di confrontarmi con lui o con qualcun altro per le solite gare tipicamente maschili a chi fa la pipì più lontano :)

Perchè seppur CC&G ricavi le IV dal mercato, bisogna vedere come lo fa, con che modelli, e con che modelli lo fanno i MM :) E quindi all'atto pratico resto convintissima che i prezzi dei MM ed i settlement siano apparentati come lo sono la HV e la IV :D, e che tuccio faccia un lavoro completamente inutile archiviando i settlement :prr: (pensa che secondo me anche solo il fatto di trascurare lo spread per me è grave, quand'anche il settlement fosse legato precisamente al mercato :lol:)

Ora può essere che l'IDEM (si chiama ancora così? :-?) faccia eccezione, ma sulle opzioni che seguo io non trovo quasi mai una corrispondenza decente tra settlement e MM. Ma se tanto mi da tanto ... :) (del resto qualche testimonianza qui già è apparsa)

Tuccio (ed altri...) : il motivo di questo post è ribadire ancora una volta di non credere acriticamente a niente e a nessuno, e di non scendere a compromessi con i fatti per cercare sintesi impossibili tra tesi inconciliabili...

Questo tuccio già lo sapeva (ed anche gli altri :D): tant'è che ha fatto sacrosantemente, e come io stessa gli consigliai, quello che credeva più giusto: ha continuato con i settlement :lol: (e sembra voglia continuare :D)

P.S. Non è detto che io per aver usato sempre il portfolio margin abbia più di 110K (cosa del resto che non mi sembra neanche grosso motivo di vanto). Potrei lavorare per IB e/o semplicemente usare i loro simulatori. Ma devo ricordarmi di stare attentissima a qualunque riferimento personale io possa fare: non si sa mai come possa essere interpretato! :lol:
 
Ultima modifica:
P.S. Non è detto che io per aver usato sempre il portfolio margin abbia più di 110K (cosa del resto che non mi sembra neanche grosso motivo di vanto). Potrei lavorare per IB e/o semplicemente usare i loro simulatori. Ma devo ricordarmi di stare attentissima a qualunque riferimento personale io possa fare: non si sa mai come possa essere interpretato! :lol:

Conoscere lo strumento non è sinonimo di utilizzarlo, quindi và a fini' che manco le tocca le opzioni Pgiulia :D:D
 
Solo un appunto sulla "perdita di tempo", o "idea malsana"; la perdita di tempo semmai c'è stata questa estate quando ho rispolverato PHP e MySQL (linguaggi di programmazione e database) e ci ho speso due settimane di notte, ora il sistema è up-and-running e ogni tanto gli do un occhiata :up:

Casomai ci si riferisse alla fatica di fare analisi o data mining, non ci sto sbattendo tanto la testa ultimamente..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto