Charles M. Cottle

Che informazioni si possono ricavare tra la differenza fra ALPHA e FAIR ALPHA?

Per ALPHA intendo GAMMA/THETA, quindi un pò alla Taleb...
 

Allegati

  • taleb_alpha1.PNG
    taleb_alpha1.PNG
    95,6 KB · Visite: 278
  • taleb_alpha2.PNG
    taleb_alpha2.PNG
    65,6 KB · Visite: 153
Non mi ricordavo la regoletta del confronto tra Alpha, è proprio vero che Dynamic Hedging andrebbe riletto ogni tanto.

Per rispondere alla tua domanda, al momento non monitoro quel rapporto.

Mi segno di dare una ripassatina al libro di Taleb :D
 
Ultima modifica:
In questo caso non calcolo FAIR ALPHA usando la formula di Taleb.

ALPHA = (GAMMA/THETA)
FAIR ALPHA = (2*365/(((IV STRIKE/100)^2)*(STRIKE^2)))/10000

Su ATM hanno valori uguali, poi si allontanano...
 

Allegati

  • alpha_taleb2.PNG
    alpha_taleb2.PNG
    63,7 KB · Visite: 149
Ho aggiunto un pò di colonne per calcolare ALPHA e FAIR ALPHA usando le formule di Taleb...le due grandezze non sono direttamente comparabili come nei risultati ottenuti con le formule del precedente post :(

Tuttavia, volevo sapere che passo seguissero le evoluzione dei numeri così ho usato la funzione LOG() per tirare fuori delle % che risultano essere le stesse pe le due grandezze.

Infine, volevo sapere quale numero legasse le due grandezze, così mi sono ritrovato a dividire il FAIR ALPHA di TALEB con ALPHA di TALEB ed è uscito fuori per molte delle opzioni il numero 365 :eek:

Cosa vuol dire tutto questo?

Non saprei...però è divertente :D
 

Allegati

  • taleb_alpha3.PNG
    taleb_alpha3.PNG
    91,7 KB · Visite: 138
In questo caso non calcolo FAIR ALPHA usando la formula di Taleb.

ALPHA = (GAMMA/THETA)
FAIR ALPHA = (2*365/(((IV STRIKE/100)^2)*(STRIKE^2)))/10000

Su ATM hanno valori uguali, poi si allontanano...

Ciao, ci siamo sentiti qualche tempo fa per una discussione sui " Guru delle Opzioni", forse ricordi.
Ho seguito con molta attenzione questo tread, che e' veramente interessante ed ha come partecipanti ben altro che " I guru delle opzioni " ( vedi GiuliaP, Cren, Cammello, Imar e tanti altri senza far torto a nessuno )
Volevo chiederti a che pagina del libro di Taleb: "Dinamic Hedging" e' presente la formula con la quale lui calcola il fair value dell'Alpha e come hai ricavato o dove hai trovato la tua FAIR ALPHA = (2*365/(((IV STRIKE/100)^2)*(STRIKE^2)))/10000

Grazie
Gianni
 
Ciao, ci siamo sentiti qualche tempo fa per una discussione sui " Guru delle Opzioni", forse ricordi.
Ho seguito con molta attenzione questo tread, che e' veramente interessante ed ha come partecipanti ben altro che " I guru delle opzioni " ( vedi GiuliaP, Cren, Cammello, Imar e tanti altri senza far torto a nessuno )
Volevo chiederti a che pagina del libro di Taleb: "Dinamic Hedging" e' presente la formula con la quale lui calcola il fair value dell'Alpha e come hai ricavato o dove hai trovato la tua FAIR ALPHA = (2*365/(((IV STRIKE/100)^2)*(STRIKE^2)))/10000

Grazie
Gianni

pag.178-180

P.S. Nel tuo elenco manca Thymon, ma in effetti scrive troppo poco :)
 
Stavo pensando ad un ptf dove sono long di put scadenza distante (3-4 mesi da ora) e long della quantità che in quel momento (istante) mi permette di stare delta neutrale. Questa specie di straddle viene spesso definito come volatility play, mentre se fosse stato sulle scadenze brevi sarebbe stato definito come gamma play. Posso dire di essere, almeno nel primo mese, prime settimane, completamente neutrale alla direzione ed invece totalmente direzionale sulla volatilità? Questo anche a causa di un gamma che sarà molto più flat rispetto ad un ptf con opzioni a breve termine. Tuttavia, rimango soggetto al theta bleed, anche se solo lievemente all'inizio.

Un gamma relativamente piatto sta a significare anche minore frequenza di delta hedging (forse è anche per questo che con opzioni a breve viene definito come gamma play).

La cosa che più mi interessa capire è che sono soggetto alla volatilità locale della singola opzione che reagirà differentemente ad aventuale shift/evoluzione dello skew, giusto?

Quindi, secondo me, più che dire "sono long di vola" sarebbe meglio affermare "sono long di vola sulla p14000 dicembre". Spesso si vede in una salita del mercato, come quella attuale, una discesa della vola, soprattutto in relazione allo strike atm di turno; in quel caso allora la vola si dice che stia scendedo, ad esempio, lo strike atm di qualche giorno segnava 30%, lo strike atm di ieri 28% e quello di oggi 27% ed intanto il mercato saliva. Si uniscono i puntini e viene fuori una linea della volatilità implicità che magari poi qualcuno compara con quella realizzata (!). Qual è il senso di tutto questo? Non è un informazione un pò fuorviante? Se vado a vedere l'evoluzione della vola di un singolo strike nell'ultimo mese, mi accorgero che non è così, anzi...

Ora veniamo ad un ptf short put terzo/quarto mese further out e short sottostante, delta neutrale. Ne esce fuori un grafico tipo straddle short che potrebbe spaventare visto il rischio di un movimento up/down. Supponiamo che la vola locale di quella opzioni stia al 40% e che entro il primo mese di vita del ptf scenda al 38% , posso immaginare che sarò in profitto a prescindere dal forte/debole movimento up/down?

Grazie
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto