Charles M. Cottle

$2,500 di premi comprati.

Quali margini?

Sono sempre lungo, la massima perdita è nota a priori :D

Ieri sera ho chiuso tutta la posizione per $293 di profitti netti (le commissioni mi fanno a pezzi), sono indeciso se rigettarmi nella mischia oggi pomeriggio (ma poi non posso seguire per due giorni perché sono via per lavoro) oppure lunedì pomeriggio.

La cosa decorosa è che tutto sommato si può lasciare la posizione a gestirsi da sola, tanto si parte sempre con un bel rosso che però non peggiora mai in modo violento, ma tutti i giorni sai che lasci una fettina della torta sul tavolo.

Scusa hai ragione Cren non avevo guardato che le posizioni son tutte positive come quantità :bow::bow::bow:

prima shampata :D
 
Porca schifa, mi sono entrati solo i piccolini ma il pesce grosso è lì in denaro che aspetta... dai, ho tempo fino a stasera :rolleyes:
 

Allegati

  • img.png
    img.png
    6,7 KB · Visite: 142
  • img0.png
    img0.png
    5,7 KB · Visite: 237
Porca schifa, mi sono entrati solo i piccolini ma il pesce grosso è lì in denaro che aspetta... dai, ho tempo fino a stasera :rolleyes:
Chiudo tutto, ho sbagliato una cosa niente affatto trascurabile... regola n° 1 assoluta: se hai un discreto livello di automatizzazione, controlla almeno tre volte quando cambi un input che di solito sta fisso per lungo tempo.

In questo caso mi ero dimenticato di aggiornare dinamicamente il tempo a scadenza per le opzioni, faceva riferimento a un altro campo ed essendomi spostato su luglio non ho aggiornato.

Meno male che mi è andata bene, ma fino a ieri stavo sotto del medesimo importo... Meno distrazioni, per favore :no:
 

Allegati

  • img.png
    img.png
    7,6 KB · Visite: 150
Ultima modifica:
Chiudo tutto, ho sbagliato una cosa niente affatto trascurabile... regola n° 1 assoluta: se hai un discreto livello di automatizzazione, controlla almeno tre volte quando cambi un input che di solito sta fisso per lungo tempo.

In questo caso mi ero dimenticato di aggiornare dinamicamente il tempo a scadenza per le opzioni, faceva riferimento a un altro campo.

Meno male che mi è andata bene, ma fino a ieri stavo sotto del medesimo importo... Meno distrazioni, per favore :no:

Non ti disturbo più :sad::sad::sad:
 
Chiudo tutto, ho sbagliato una cosa niente affatto trascurabile... regola n° 1 assoluta: se hai un discreto livello di automatizzazione, controlla almeno tre volte quando cambi un input che di solito sta fisso per lungo tempo.

In questo caso mi ero dimenticato di aggiornare dinamicamente il tempo a scadenza per le opzioni, faceva riferimento a un altro campo ed essendomi spostato su luglio non ho aggiornato.

Meno male che mi è andata bene, ma fino a ieri stavo sotto del medesimo importo... Meno distrazioni, per favore :no:


l'età avanza anche per te :D:D:D

Febbre da Cavallo: Mandrake e Mafalda - YouTube
 
Chiudo tutto, ho sbagliato una cosa niente affatto trascurabile... regola n° 1 assoluta: se hai un discreto livello di automatizzazione, controlla almeno tre volte quando cambi un input che di solito sta fisso per lungo tempo.

In questo caso mi ero dimenticato di aggiornare dinamicamente il tempo a scadenza per le opzioni, faceva riferimento a un altro campo ed essendomi spostato su luglio non ho aggiornato.

Meno male che mi è andata bene, ma fino a ieri stavo sotto del medesimo importo... Meno distrazioni, per favore :no:

Pensieri in libertà: non so con precisione come operi, ma direi che il tuo peggior nemico non è il theta (che oserei definire trascurabile), ma il vega e i costi (commissioni, spread, ecc.); quindi, in funzione di questi "nemici", non aver paura di usare scadenze più vicine: risparmi, fidati. E ricorda che esiste anche lo speed.

(R)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto