Charles M. Cottle

No no, chiedo scusa, ho ritirato.

Puoi riproporre la domanda inziale di cui andavi tanto fiero, se vuoi. Oppure parlare della correlazione della IV, di future e sottostanti e di tutto quello che ti salta per la testa. Prometto di non rompere il giochino!!! :(

Ma resta con noi! :bow:

(e meno male che Cren non segue mai i miei consigli! :D)

Ma guarda, tranquilla.

Non andavo fiero di nulla poichè di opzioni non so nulla. Il mio era semplice interesse.

Il giochino non ve lo rompo io, dialogate fra voi tranquillamente;)
 
...la voltatilità implicita è per deduzione [...] inversamente correlata allo strike...
Guarda che "solitamente" se vai su strike molto più alti del prezzo del sottostante la IV è maggiore rispetto all'ATM, non minore... quindi a strike "crescente" solitamente hai comunque IV "crescente".

Il fenomeno è più evidente su currency e tassi che non su indici e azioni, ma ci sono dei motivi per questo.
 
Ultima modifica:
Eppure nel riproporla 5 volte con tante risatine sembravi così fiero della tua domanda! :( Sembrava quasi avessi capito tutto: come fossi già padrone della materia :(

Non ti va di riproporla ancora? :bow:



Ma tu sei un pezzo importante del giochino! :(

Prometto di non intervenire più nelle tue logiche e chiedo scusa per l'invito a Cren, di cui mi sono immediatamente pentita (ma diamine, nulla inganna la tua puntuale presenza forumistica :no:).

Ma ti prego, non te ne andare! :bow:
In particolare il discorso della correlazione della IV mi sembra molto interessante! :up:

Ho sognato tanto il giorno in cui saresti diventato un maestro di opzioni! :)

Ma guarda, quello che sostieni è falso..in perfetta concordanza con la frustrazione che, causa le continue umiliazioni, oramai ti caratterizza.

E basta leggere quello che ho scritto per rendersene conto. Inizi a far pena lo sai??

Ciao, buon proseguimento a te ed a tutti
 
Guarda che "solitamente" se vai su strike molto più alti del prezzo del sottostante la IV è maggiore rispetto all'ATM, non minore... quindi a strike "crescente" solitamente hai comunque IV "crescente".

Il fenomeno è più evidente su currency e tassi che non su indici e azioni.


E' ovvio, ma io intendo lo strike in funzione del delta.

Cmq. non ha importanza, proverò quando avrò tempo ad approfondire per conto mio.

Saluti anche a te:)
 
E' ovvio, ma io intendo lo strike in funzione del delta.
Cosa significa «strike in funzione del delta»? :mmmm:

Non è ironia, proprio non capisco cosa vuoi dire: quotare i prezzi in funzione del Delta è una convenzione comoda ma che non può prescindere dal tipo di opzione.

Ovvero se tu mi dici che la IV è crescente a Delta crescente, io ti prendo lo smile/skew e i Delta delle Put e ti dimostro che è proprio il contrario, quindi non si capisce comunque il senso di quello che hai scritto (o almeno io non lo capisco, magari Imar sì).

Se vuoi affrontare questo argomento devi esporre meglio la tua tesi, altrimenti non si capisce cosa vuoi dire e cosa vuoi sapere.
 
Ultima modifica:
Cosa significa «strike in funzione del delta»? :mmmm:

Non è ironia, proprio non capisco cosa vuoi dire: quotare i prezzi in funzione del Delta è una convenzione comoda ma che non può prescindere dal tipo di opzione.

Ovvero se tu mi dici che la IV è crescente a Delta crescente, io ti prendo lo smile/skew e i Delta delle Put e ti dimostro che è proprio il contrario, quindi non si capisce comunque il senso di quello che hai scritto (o almeno io non lo capisco, magari Imar sì).

Se vuoi affrontare questo argomento devi esporre meglio la tua tesi, altrimenti non si capisce cosa vuoi dire e cosa vuoi sapere.


Se leggi io ho detto esattamente il contrario. Ma ripeto, non è più interessante per me continuare.

Saluti,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto