Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?

Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?


  • Total voters
    14
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché hai votato per il M5S?

d'accordo, Nicola Biondo è in malafede e/o è un ignorante
Nicola Biondo è il responsabile del gruppo di comunicazione del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati


Nuovo esecutivo, Grillo è categorico: "No a governo tecnico e a Monti" - Il Fatto Quotidiano

d'accordo, Grillo è in malafede e/o è un ignorante


M5S, Lombardi: “Bersani, scusa per quello streaming. Ero aggressiva perché timida” - Il Fatto Quotidiano

d'accordo, Lombardi è in malafede e/o ignorante

Beppe Grillo al Pd: "Bersani rinunci come il Movimento 5 Stelle ai rimborsi elettorali" - Il Fatto Quotidiano


Contemporaneamente Roberta Lombardi, capogruppo in pectore alla Camera per il M5S, ha "escluso categoricamente" l'accordo sulla fiducia, avvertendo che "se c'è chi deciderà di farlo sarà fuori dal movimento"

di RQuotidiano | 11 marzo 2013





c'è un sacco di gente in malafede nel m5s, un pò troppi

mi pare eloquentissimo
 
tu non vuoi capire. o meglio, ti fa comodo non capire.
5 anni fa il pd, dopo essersi votato i presidenti di entrambe le camere, propose ai 5s un governo a guida pd con ministri scelti dal pd.

e i 5s ebbero - secondo te - l'ardire di rifiutare. evidentemente tu - fine politico - nei loro panni questa proposta l'avresti accettata ad occhi chiusi.

quando si trattò di votare per il presidente della repubblica, il candidato dei 5s - Rodotà - venne spernacchiato da quello stesso pd che aveva già fatto fuori Marini e Prodi (suoi candidati... pensa che fenomeni)

sul nome di Rodotà i 5s avrebbero aperto la porta ad un governo con il pd. ma ti fa comodo non ricordare nemmeno questo.

e chi venne rieletto? almeno questo te lo ricordi?
 
"È iniziato alle 20.10 il vertice dei capigruppo di tutti i partiti per trovare un accordo sulle presidenze di Camera e Senato. Ma dopo poco più di un’ora di faccia a faccia il vertice si è sciolto pare con un nulla di fatto a causa di veti incrociati e di opposizioni messe sul tavolo dal M5S, ad esempio il rifiuto di incontrare Berlusconi All’incontro c’erano Danilo Toninelli e Giulia Grillo per il Movimento, Fedriga e Centinaio per la Lega, Brunetta e Romani per Forza Italia, Pietro Grasso per Leu, Guerini e Martina per il Pd e Crosetto e Rampelli per Fratelli d’Italia. L’inciampo lungo il percorso che porta a un accordo per la presidenza delle Camere si chiama Paolo Romani. Che il nome dell’ex capogruppo azzurro a palazzo Madama sia quello unico e unitario del centrodestra, che la decisione sia stata presa da Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni nel corso del vertice a palazzo Grazioli, non smuove il Movimento 5 Stelle. Di fronte a questo no così netto, «tutte le trattive sono azzerate», spiega il leader leghista. Scettica Forza Italia: «Di presidenze parlano i leader e il nostro leader è Silvio Berlusconi: siamo qui per discutere solo di vicepresidenze e segretari d'Aula», è la posizione dei capigruppo di Forza Italia, Renato Brunetta e Paolo Romani in apertura della riunione. Ma il M5S, è una delle prime notizie che emerge dal vertice, non vuole incontrare Berlusconi."

fonte corriere della sera.

meno male che lo scrive il corriere, perché qui qualcuno (sempre lui) vuol farci credere che B e D stiano invece facendo a lingua in bocca...
 
5 anni fa il pd, dopo essersi votato i presidenti di entrambe le camere, propose ai 5s un governo a guida pd con ministri scelti dal pd.

e i 5s ebbero - secondo te - l'ardire di rifiutare. evidentemente tu - fine politico - nei loro panni questa proposta l'avresti accettata ad occhi chiusi.

quando si trattò di votare per il presidente della repubblica, il candidato dei 5s - Rodotà - venne spernacchiato da quello stesso pd che aveva già fatto fuori Marini e Prodi (suoi candidati... pensa che fenomeni)

sul nome di Rodotà i 5s avrebbero aperto la porta ad un governo con il pd. ma ti fa comodo non ricordare nemmeno questo.

e chi venne rieletto? almeno questo te lo ricordi?


ricostruzione di Popov di ciò che accadde 5 anni fa



Perché hai votato per il M5S?

d'accordo, Nicola Biondo è in malafede e/o è un ignorante
Nicola Biondo è il responsabile del gruppo di comunicazione del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati


Nuovo esecutivo, Grillo è categorico: "No a governo tecnico e a Monti" - Il Fatto Quotidiano

d'accordo, Grillo è in malafede e/o è un ignorante


M5S, Lombardi: “Bersani, scusa per quello streaming. Ero aggressiva perché timida” - Il Fatto Quotidiano

d'accordo, Lombardi è in malafede e/o ignorante

Beppe Grillo al Pd: "Bersani rinunci come il Movimento 5 Stelle ai rimborsi elettorali" - Il Fatto Quotidiano


Contemporaneamente Roberta Lombardi, capogruppo in pectore alla Camera per il M5S, ha "escluso categoricamente" l'accordo sulla fiducia, avvertendo che "se c'è chi deciderà di farlo sarà fuori dal movimento"

di RQuotidiano | 11 marzo 2013





c'è un sacco di gente in malafede nel m5s, un pò troppi



quello che accadde 5 anni fa ( e meno male che lo scrive il Fatto) con interviste ai protagonisti stessi












io credo a Popov
e non credo al Fatto, a Grillo, Lombardi, al Blog dei 5*: loro sono degli ignoranti e/o in malafede
 
Comunque, secondo me, è ovvio che OGGI i 5 stelle debbano aprire un dialogo e trattare con altri partiti.
Da soli, hanno preso un gran numero di voti che però non bastano per avere la maggioranza.

E cosa dovrebbero fare? Lasciar perdere? Potrebbero ancora dire: "non trattiamo con nessuno"?

Vorrebbe dire non poter governare. Ma loro hanno, invece, il diritto e il dovere (sono stati scelti da un terzo degli elettori) di farlo.

Purtroppo per loro, tocca che trattino con la coalizione di destra che ha preso un altro terzo di voti (suppergiù).

Io, se fossi Mattarella, darei incarico a Di Maio.
Non mi piacciono i 5s. Sono populisti e per me anche piuttosto impreparati, ma tanto è populista anche Salvini e per giunta, cattivo.
Berlusconi è un avanzo di galera.

E tra gente impreparata, personaggi cattivi e avanzi di galera, i soli che almeno agirebbero in buona fede (spero!) sono i 5 stelle.
 
"È iniziato alle 20.10 il vertice dei capigruppo di tutti i partiti per trovare un accordo sulle presidenze di Camera e Senato. Ma dopo poco più di un’ora di faccia a faccia il vertice si è sciolto pare con un nulla di fatto a causa di veti incrociati e di opposizioni messe sul tavolo dal M5S, ad esempio il rifiuto di incontrare Berlusconi All’incontro c’erano Danilo Toninelli e Giulia Grillo per il Movimento, Fedriga e Centinaio per la Lega, Brunetta e Romani per Forza Italia, Pietro Grasso per Leu, Guerini e Martina per il Pd e Crosetto e Rampelli per Fratelli d’Italia. L’inciampo lungo il percorso che porta a un accordo per la presidenza delle Camere si chiama Paolo Romani. Che il nome dell’ex capogruppo azzurro a palazzo Madama sia quello unico e unitario del centrodestra, che la decisione sia stata presa da Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni nel corso del vertice a palazzo Grazioli, non smuove il Movimento 5 Stelle. Di fronte a questo no così netto, «tutte le trattive sono azzerate», spiega il leader leghista. Scettica Forza Italia: «Di presidenze parlano i leader e il nostro leader è Silvio Berlusconi: siamo qui per discutere solo di vicepresidenze e segretari d'Aula», è la posizione dei capigruppo di Forza Italia, Renato Brunetta e Paolo Romani in apertura della riunione. Ma il M5S, è una delle prime notizie che emerge dal vertice, non vuole incontrare Berlusconi."

fonte corriere della sera.

meno male che lo scrive il corriere, perché qui qualcuno (sempre lui) vuol farci credere che B e D stiano invece facendo a lingua in bocca...



Camere, M5s fa secondo giro di colloqui: "Presidenza di Montecitorio a noi? Nessun partito è contrario" - Il Fatto Quotidiano

ha ragione ancora Popov:
un colloquio NON è un dialogo, accidenti !!
 
Comunque, secondo me, è ovvio che OGGI i 5 stelle debbano aprire un dialogo e trattare con altri partiti.
Da soli, hanno preso un gran numero di voti che però non bastano per avere la maggioranza.

E cosa dovrebbero fare? Lasciar perdere? Potrebbero ancora dire: "non trattiamo con nessuno"?

Vorrebbe dire non poter governare. Ma loro hanno, invece, il diritto e il dovere (sono stati scelti da un terzo degli elettori) di farlo.

Purtroppo per loro, tocca che trattino con la coalizione di destra che ha preso un altro terzo di voti (suppergiù).

Io, se fossi Mattarella, darei incarico a Di Maio.
Non mi piacciono i 5s. Sono populisti e per me anche piuttosto impreparati, ma tanto è populista anche Salvini e per giunta, cattivo.
Berlusconi è un avanzo di galera.

E tra gente impreparata, personaggi cattivi e avanzi di galera, i soli che almeno agirebbero in buona fede (spero!) sono i 5 stelle.


ma appunto aspetto un governo m5s Salvini
hanno sempre detto che non si tratta , ora trattano: mi va benissimo
adoro questo modo di essere coerenti

hanno sempre detto unovaleuno, le dirette streaming, il regolamento del movimento, i due mandati al massimo
perfetto
 
politica.JPG
 
ancora insisti.

5s non parla con B. non ci dialoga. non c'è nessun colloquio con B.

è lui che vuol parlare con i 5s che però gli hanno detto di no, perché il leader del cdx scelto dagli elettori del cdx è Salvini.

quindi una volta tanto ci hai azzeccato: ha ragione ancora Popov.
 
e comunque, ripeto, osservo che continui a dileggiare i 5s ma non hai speso una parola su un pregiudicato proposto alla seconda carica dello stato che - come ben sai - è il sostituto del presidente della repubblica.

ci sarebbe da pensare che sei d'accordo con questo scenario: a te semplicemente va bene che un pregiudicato diventi il presidente del senato.

ma puoi sempre dimostrarmi il contrario, se ci riesci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto