Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?

Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?


  • Total voters
    14
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, usavo un'etichetta, una definizione: "responsabile" è chi si comporta in modo difforme da come gli è stato chiesto dai suoi elettori
e questa presunzione di sapere cosa gli elettori abbiano chiesto da dove deriva? se fosse vero ciò che asserisci allora tutti i governi avuti finora in Italia (diciamo pure la maggior parte e sicuramente tutti quelli di stampo proporzionale) sono stati fatti grazie a politici responsabili (come tu dici essere B) che si sono comportati in maniera difforme da quanto hanno chiesto i loro elettori. abbiamo dunque bisogno di politici che invece si comportino in maniera non difforme? abbiamo forse bisogno di democrazia diretta?
 
No, usavo un'etichetta, una definizione: "responsabile" è chi si comporta in modo difforme da come gli è stato chiesto dai suoi elettori, in nome di un presunto Bene Comune Superiore.
Non ho scritto se questa "responsabilità" così definita sia una cosa buona o cattiva: a tal proposito, ho scritto alcuni dubbi che ho, e che verranno risolti nelle prossime settimane.


...Nel frattempo, ho trovato la ragione del disappunto di Travaglio
l’accordo di governo tra di maio e salvini manda su tutte le furie marco travaglio

...Perché oggi B. autorizza Salvini a fare ciò che per oltre due mesi gli ha furiosamente proibito?
Delle due l'una. O solo perché ha paura del voto. O anche perché ha ottenuto quelle "garanzie" che ha sempre preteso dai governi non suoi per non scatenare la guerra termonucleare: favori a Mediaset e nessuna norma contro le quattro ragioni sociali della sua banda (corruzione, evasione fiscale, mafia e conflitto d' interessi). E chi può avergliele date? Ovviamente Salvini che, con Di Maio, tratta per conto di tutto il centrodestra. E qui casca l'asino con tutta la foglia di fico: trattare con Salvini-e-basta è un conto, trattare con Salvini che tratta anche per conto di B. è tutt' altro. […]​


oh tè !
se lo scrivo io, il mullah grida,
ma se a scrivere che il re è nudo è travaglio, che accadrà ?
 
e questa presunzione di sapere cosa gli elettori abbiano chiesto da dove deriva? se fosse vero ciò che asserisci allora tutti i governi avuti finora in Italia (diciamo pure la maggior parte e sicuramente tutti quelli di stampo proporzionale) sono stati fatti grazie a politici responsabili (come tu dici essere B) che si sono comportati in maniera difforme da quanto hanno chiesto i loro elettori. abbiamo dunque bisogno di di politici che invece si comportino in maniera non difforme? stai forse dando la sponda alla democrazia diretta?

No, credo che l'aggettivo "responsabile" sia usato negli ultimi tempi in modo diverso dai tempi del pentapartito.
E' stato usato quando alcuni partiti hanno sostenuto governi "tecnici", o con un primo ministro della fazione avversa (pensa che io non me lo ricordavo, ma di recente ho appreso che B. fu "responsabile" anche ai tempi del governo Letta, ma forse lo sostenne solo perché il premier era parente di un suo collaboratore).

P.S. Altro che sostenere la democrazia diretta: io abolirei il suffragio universale.
 
Tutto questo treddo mi fa pensare sempre più a codesta poesiola

Io so, da bona fonte, che il Creatore,
Dopo aver fatto i vermi e il firmamento,
Si decise a far l’ uomo in un momento
Di malumore.


Ma quando l’ebbe fatto,
E, bello vivo, almanaccar lo vide,
Disse fra sé, ballando com’ un matto:
– Mondo birbone, almeno ora si ride! –



(Renato Fucini, Firenze, 1873)

:mumble:
 
la mia riflessione non riguardava il "responsabile" (che ci azzecca in maniera incidentale) ma la presunzione di sapere cosa gli elettori chiedano in realtà.
Hai ragione: quello è proprio un mistero.
Secondo me dovremmo fare più referendum, come in Isvizzera, ma senza quorum, e con il suffragio limitato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto