Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?

Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?


  • Total voters
    14
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1) Comunque è ora che lo sappiate: anche il FQ ha bisogno di vendere copie. E questo è un fatto: il FQ non è registrato come ONLUS.


2) Un altro fatto è che il FQ trova la sua "mission" nel giornalismo d'inchiesta, volto a scovare il marcio che si nasconde nel sistema.
Se vedono un bicchiere mezzo vuoto, loro s'indignano e scrivono in prima pagina che ci sono dei ladri d'acqua (anche prima che sia iniziato il processo, anzi prima della denuncia; e se si scopre che l'acqua era evaporata, la notizia finisce in cinquecentoventinovesima pagina).
E Scanzi non capisce un cazzo di tennis e di molto altro e meriterebbe di essere [omissis], ma ciò è offtopic.


3) Un altro fatto è che il FQ corre, di questi tempi, il concreto rischio di vedere emarginati e ininfluenti, in un colpo solo, i suoi usuali obiettivi (Berly e Renzy, nonché i relativi sostenitori).

Poteva questa situazione, negativa per un giornale d'inchiesta, essere accettata anche se violava il fatto n. (1)?
Secondo me no.
E quindi, ipotizzo io a titolo personale e ovviamente fallibile, magari Berly è veramente un vecchietto impotente (nel senso che non ha quasi più potere, e quello che ha se ne sta andando voto dopo voto), ma il FQ deve immaginare subdole trame e ricatti, per sopravvivere.

Visto che sono partito da tre fatti incontrovertibili, e ho aggiunto un'ipotesi coerente con i tre fatti , posso fare un titolone in prima pagina anch'io?

L'ex Cavaliere è un povero vecchio impotente molestato per soldi da approfittatori
 
pare si passi dalle parole ai fatti, era ora


sì era ora

ora vedremo di che pasta sono fatti

Di Maio scansa il conflitto di interessi: programma da definire


Di Maio scansa il conflitto di interessi: programma da definire


«Discuteremo di tutto quello che c'è nei programmi ma ci vuole pazienza perché si sta mettendo insieme un contratto che e' l'unione di due programmi non sempre compatibili».
ancora il bispensiero, mettono insieme programmi incompatibili ??



Perché Di Maio ha rinnegato il Sud e non si sarebbe mai dovuto alleare con Salvini


 
pare si passi dalle parole ai fatti, era ora


Pare di sì.

Però si potrebbe risolvere il tutto con un nulla di fatto, come in questo

DIALOGO IMMAGINARIO TRA DI MAIO E SALVINI

Luigi: OK, allora spuntiamo la lista dei punti del programma.
Matteo: Vai. Flat Tax?
Luigi: C'è.
Matteo: Abolizione Legge Fornero?
Luigi: C'è.
Matteo: Reddito di cittadinanza?
Luigi: C'è.
Matteo: Eliminazione di Equitalia e di ogni altro modo di beccare gli evasori?
Luigi: C'è.
Matteo: Qualcosa sui migranti?
Luigi: C'è un punto un po' vago, con cui poi possiamo fare di tutto e dire che abbiamo rispettato il programma condiviso.
Matteo: Conflitto di interessi?
Luigi: C'è, ma abbiamo scritto che lo realizziamo dopo aver fatto tutto il resto.
Matteo: Beh, direi che c'è tutto.
Luigi: Sì, OK... C'è solo... sai quel professore che abbiamo consultato? Ha detto 15 di qua, 30 di là, 25 di su... insomma, occorrono 100 miliardi.
Matteo: Ma con tutti quegli stimoli che ci saranno, le entrate fiscali aumenteranno anche di più di 100 miliardi.
Luigi: Sì, ma quel fetente d'un professore dice che le tasse non le pagherà più nessuno, e chi potrebbe spendere parecchio porterà i soldi che si troverà in più all'estero, e non lo potremo beccare, avendo segato le gambe alla Finanza.
Matteo: Ma noi facciamo il deficit, tanto chi se ne fotte dei vincoli europei?
Luigi: Sì, ma quel disgraziato maledetto d'un professore dice che noi possiamo emettere titoli di debito, ma poi non se li comprerà nessuno. O chiederanno il 10% di interesse, per cui dovremo trovare altri 50 miliardi all'anno.
Matteo: Ma noi usciamo dall'euro e stampiamo lire per pagare tutte le spese non coperte!
Luigi: Sì, ma quel ricchione d'un professore dimmerda dice che così avremo un'inflazione al 20%, e i pensionati moriranno di fame, pure quelli che non abbiamo liberato noi con la cancellazione della Fornero. E chi cazzo ci vota, poi?
Matteo: Bel casino.
Luigi: E mo' come ne usciamo?
Matteo: Ho un'idea. Tu ormai sei pappa e ciccia con Mattarella, ma io no. Quindi approviamo il programma, proponiamo Toninelli Primo Ministro, Taverna Ministra dell'Istruzione, il cugino di Casaleggio Ministro [... ... ...]. Così Mattarella ci boccia la lista, io dico che non ci sto a farmi mettere i piedi in testa da Mattarella, e andiamo al voto accusando l'Europa e il PD.
Luigi: Ottima idea!
 
Pare di sì.

Però si potrebbe risolvere il tutto con un nulla di fatto, come in questo

DIALOGO IMMAGINARIO TRA DI MAIO E SALVINI

Luigi: OK, allora spuntiamo la lista dei punti del programma.
Matteo: Vai. Flat Tax?
Luigi: C'è.
Matteo: Abolizione Legge Fornero?
Luigi: C'è.
Matteo: Reddito di cittadinanza?
Luigi: C'è.
Matteo: Eliminazione di Equitalia e di ogni altro modo di beccare gli evasori?
Luigi: C'è.
Matteo: Qualcosa sui migranti?
Luigi: C'è un punto un po' vago, con cui poi possiamo fare di tutto e dire che abbiamo rispettato il programma condiviso.
Matteo: Conflitto di interessi?
Luigi: C'è, ma abbiamo scritto che lo realizziamo dopo aver fatto tutto il resto.
Matteo: Beh, direi che c'è tutto.
Luigi: Sì, OK... C'è solo... sai quel professore che abbiamo consultato? Ha detto 15 di qua, 30 di là, 25 di su... insomma, occorrono 100 miliardi.
Matteo: Ma con tutti quegli stimoli che ci saranno, le entrate fiscali aumenteranno anche di più di 100 miliardi.
Luigi: Sì, ma quel fetente d'un professore dice che le tasse non le pagherà più nessuno, e chi potrebbe spendere parecchio porterà i soldi che si troverà in più all'estero, e non lo potremo beccare, avendo segato le gambe alla Finanza.
Matteo: Ma noi facciamo il deficit, tanto chi se ne fotte dei vincoli europei?
Luigi: Sì, ma quel disgraziato maledetto d'un professore dice che noi possiamo emettere titoli di debito, ma poi non se li comprerà nessuno. O chiederanno il 10% di interesse, per cui dovremo trovare altri 50 miliardi all'anno.
Matteo: Ma noi usciamo dall'euro e stampiamo lire per pagare tutte le spese non coperte!
Luigi: Sì, ma quel ricchione d'un professore dimmerda dice che così avremo un'inflazione al 20%, e i pensionati moriranno di fame, pure quelli che non abbiamo liberato noi con la cancellazione della Fornero. E chi cazzo ci vota, poi?
Matteo: Bel casino.
Luigi: E mo' come ne usciamo?
Matteo: Ho un'idea. Tu ormai sei pappa e ciccia con Mattarella, ma io no. Quindi approviamo il programma, proponiamo Toninelli Primo Ministro, Taverna Ministra dell'Istruzione, il cugino di Casaleggio Ministro [... ... ...]. Così Mattarella ci boccia la lista, io dico che non ci sto a farmi mettere i piedi in testa da Mattarella, e andiamo al voto accusando l'Europa e il PD.
Luigi: Ottima idea!




:DD::DD::DD:
 
Governo, Travaglio: "Salvini e Di Maio? Non si credano più furbi di Berlusconi. Si guardino il film di Sorrentino" - Il Fatto Quotidiano

“Peraltro, sono tutti punti a costo zero. Le riforme anti-corruzione, contro la prescrizione, contro l’evasione fiscale non solo non costano nulla, ma portano soldi allo Stato. Non sono l’abolizione della legge Fornero, il reddito di cittadinanza e la flat tax, che invece costano un sacco di soldi. Quindi, se dicono di no a quelle riforme, vuol dire che qualcosa non ci hanno raccontato”
 
per il mio attento pubblico, attento ma smemorato, ribadisco che auspico la formazione di un governo gialloverde M5S- Lega (in quest'ordine)
 
Lo spread è in risalita da qualche giorno, ovvero da prima che Berly, con il senso di responsabilità che da sempre lo contraddistingue, decidesse responsabilmente di togliere l'irresponsabile veto a Salvy.

A guardar bene, si scopre che il livello di oggi è pochi centesimi più alto del livello ante elezioni.



Fino a nuovo ordine, si può pensare che lo spread fosse sceso in modo anomalo qualche tempo fa, e ora ha semplicemente recuperato, per cui la notizia del possibile governo PentaLegato non ha avuto effetto diretto.

Se risale di altri 20 (o 200) punti base ne riparliamo.

Vedi l'allegato 473092


Oggi lo spread scende.

Ma è chiaro: aveva aperto in calo, poi stava risalendo, finché gli attenti analisti finanziari, investitori e traders hanno letto il mio dialogo immaginario delle 9:48 e si sono tranquillizzàti.

Immediatamente è sceso di oltre due punti, per poi stabilizzarsi.

E poi dicono che i forum di finanza non servono a gnente...

scende.PNG
 
f4f4f4f4f4f4f4f4f4, hai dimenticato questa notizia, riportata dal forumista marofib nella sezione più insanguinata del forum:
https://www.investireoggi.it/forums/threads/pare-una-setta-sto-m5s-unulteriore-prova.91739/

Sicuramente l'attuale silenzio sarà seguìto da una esaustiva e convincente spiegazione del Capo Politico.

[Ipotesi: Chiara Appendino voleva introdurre elementi di dieta vegetariana / vegana nelle scuole comunali a Torino, e i vicentini sono notoriamente magnagatti, per cui vanno boycottati]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto