Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?

Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?


  • Total voters
    14
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Geniale! Quindi io potrei votare Potere al Popolo o Forza Nuova, tanto magari tra un mese o due la penseranno come me.
Oppure io la penserò come loro...


beh se è vera una cosa e poi il suoi contrario, siamo pronti al retrofuturo orwelliano

credo che il prossimo passo del verbo di Casaleggio sarà il bispensiero:
potrei pensare che molti suoi fedelissimi lo stiano già sperimentando, a giudicare da quello che leggo sul web
 
Toti (Presidente della Regione Liguria) è a favore di un'astensione benevola di FI che consenta di far nascere il doveroso governo M5S + Lega.


Toti. "Un'astensione benevola al governo M5S-Lega"


I commenti dei lettori del Giornale sono per lo più negativi; le eccezioni saranno il 10-15%
- Passa alla Lega e falla finita
- Un altro "traditore" ... cavolo ma li coltiva in serra l'ex cav
- Per coerenza togliti da FI e vai con la Lega, ma anche con i grillo-comunisti
- stai zitto traditore che aspetti il momento adatto per fare il giuda tipo Fini
...
...


e financo catastrofisti:
- Andrà a sbattere sicuramente e ciò riporterà in auge il PD
...

TOTI.PNG
 
beh se è vera una cosa e poi il suoi contrario, siamo pronti al retrofuturo orwelliano

credo che il prossimo passo del verbo di Casaleggio sarà il bispensiero:
potrei pensare che molti suoi fedelissimi lo stiano già sperimentando, a giudicare da quello che leggo sul web
non fare il (finto?) tonto: lo sai benissimo che mi riferivo ad un mio post in cui riportavo un paio di dichiarazioni di Salvini ed il conte, con la tua benedizione, ha detto che non aveva molto senso riportare oggi dichiarazioni del 2012-2013.

sei in grado di ritrovarlo anche tu con una facile ricerca e senza l'uso dei puntini segnalibro.
 
non fare il (finto?) tonto: lo sai benissimo che mi riferivo ad un mio post in cui riportavo un paio di dichiarazioni di Salvini ed il conte, con la tua benedizione, ha detto che non aveva molto senso riportare oggi dichiarazioni del 2012-2013.

sei in grado di ritrovarlo anche tu con una facile ricerca e senza l'uso dei puntini segnalibro.

.
 
ma se sono vecchi non ha molto senso citarli, come ci ha ricordato il conte con la tua benedizione, perché i tempi corrono troppo veloci.

però io ho scritto 'anche recenti'
ma tu preferisci questi giochetti, sempre attaccato ai miei polpacci e sempre a travisare, ad omettere, a ripetere slogan

Buona notte e divertiti.
 
Ultima modifica:
bispensiero a 5 stelle

Si tratta del procedimento di sdoppiamento della verità tipica del bipensiero: Grillo è solo il portavoce E CONTEMPORANEAMENTE Grillo è il capo politico. E non si tratta di una mera divisione gerarchica dei livelli di conoscenza (del tipo, il circolo ristretto dei leader sa che è il capo, i sostenitori non lo sanno): tutti sanno che Grillo è il capo politico (e infatti ha già revocato il diritto all’uso del logo da lui detenuto). E INSIEME tutti sanno che Grillo non è il capo politico (o il castello retorico della democrazia dal basso crollerebbe in un minuto). INSIEME è X e non_X.

Similmente è successo con il reato di clandestinità: la abolizione è stata proposta dai parlamentari (bene!), Grillo ha tuonato contro perché “non sta nel programma”, salvo lasciare silenziosamente che, alla fine, l’emendamento fosse votato da M5S insieme a PD e SEL. Una storia a buon fine, dal punto di vista politico, ma che svela, anche qui, come anche nelle decisioni politiche non esista una parola univoca: il reato di clandestinità non va abolito perché non sta nel programma e INSIEME viene abolito senza che questo provochi espulsioni.

La più chiara espressione, infine, è lo statuto del partito/movimento. Lo statuto che tutti conoscono si chiama “non statuto” (qui Grillo lo cita in risposta a Martin Schulz che accusava il partito di di non avere statuto) e INSIEME esiste uno statuto formale che fa di Grillo il presidente del partito.

Ora, questo sistema linguistico, come ben spiega Orwell, è quello dei sistemi totalitari, nel quale sia il ruolo del capo, sia le mozioni politiche sono adattabili alla situazione contestuale come strumento retorico di creazione del consenso. C’è da preoccuparsi? Si.

Ma non perché Grillo sia un aspirante dittatore (non credo nemmeno che aspiri veramente a governare, ma che preferisca stare in una posizione di opposizione perenne).

C’è da preoccuparsi perché si sta costruendo un sistema pericoloso a prescindere dalle volontà del suo creatore e dei suoi sostenitori (che non sono certo aspiranti camice nere o khmer rossi!). Un sistema che può sfuggire al controllo di Grillo e Casaleggio, questo si.

Continuare a vigilare, in queste condizioni, è cruciale.













altro esempio:
Il reddito di cittadinanza non è un reddito di cittadinanza - Il Post
Il reddito di cittadinanza non è un reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza non è davvero un reddito di cittadinanza - The Vision
IL REDDITO DI CITTADINANZA NON È DAVVERO UN REDDITO DI CITTADINANZA
 
Ultima modifica:
Una nazione che richiede un tirocinio e un apprendistato per fare il pizzaiolo,
uno straccio di curriculum per fare il cuoco,
che prevede un esame per guidare uno scooter,

e che oggi è in mano a chi non ha alcun titolo nè esperienza alcuna, ma si è proposto premier.


Coraggio, il meglio è passato . E. Flaiano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto