che succede in filiale??

sciacallo

Forumer storico
questa mattina in banca c'era gente che prelevava contanti per importi decisamente non comuni (per fare la spesa c'è il bancomat).

benchè potrebbe tranquillamente essere che si tratti di una purissima coincidenza... in considerazione del momento "particolare" però questo tema mi sta a cuore... si tratta di un pensiero latente che sta sullo sfondo di tanti pensieri che si possono fare da un po' di tempo a questa parte.

ora, vorrei che fossimo molto, molto seri sull'argomento perchè non è per niente un argomento su cui scherzare nè prestarsi a faciloneria nelle considerazioni...


mi rivolgo a chi lavora in ambito bancario o a chiunque sia vicino a chi lavora in ambito bancario (ha una moglie, un fratello, un amico)...
avendo mano diretta su un eventuale simile atteggiamento da parte dei correntisti...

potreste aggiornare questo 3d portando ciascuno la sua esperienza??


vorrei, per quanto possibile qui dentro, tentare di misurare il polso della situazione con riferimento ad un atteggiamento simile da parte dei privati.


e allora...

che succede nelle filiali??
si preleva??

lo si fa in maniera diversa dai soliti numeri???


grazie a chi intenda contribuire.

rinnovo l'invito a chiunque si senta di comunicare un'esperienza di farlo con serietà e senso di responsabilità.

il tema è straordinariamente delicato tanto quanto gli equilibri su cui si regge il sistema.
 
Nella predica della messa di sabato sera il parroco del mio paese ha detto di non acquistare Bot CCT CTZ e di non giocare in borsa.

Se si hanno dei liquidi di sotterrarli. :eek:
 
questa mattina in banca c'era gente che prelevava contanti per importi decisamente non comuni (per fare la spesa c'è il bancomat).

benchè potrebbe tranquillamente essere che si tratti di una purissima coincidenza... in considerazione del momento "particolare" però questo tema mi sta a cuore... si tratta di un pensiero latente che sta sullo sfondo di tanti pensieri che si possono fare da un po' di tempo a questa parte.

ora, vorrei che fossimo molto, molto seri sull'argomento perchè non è per niente un argomento su cui scherzare nè prestarsi a faciloneria nelle considerazioni...


mi rivolgo a chi lavora in ambito bancario o a chiunque sia vicino a chi lavora in ambito bancario (ha una moglie, un fratello, un amico)...
avendo mano diretta su un eventuale simile atteggiamento da parte dei correntisti...

potreste aggiornare questo 3d portando ciascuno la sua esperienza??


vorrei, per quanto possibile qui dentro, tentare di misurare il polso della situazione con riferimento ad un atteggiamento simile da parte dei privati.


e allora...

che succede nelle filiali??
si preleva??

lo si fa in maniera diversa dai soliti numeri???


grazie a chi intenda contribuire.

rinnovo l'invito a chiunque si senta di comunicare un'esperienza di farlo con serietà e senso di responsabilità.

il tema è straordinariamente delicato tanto quanto gli equilibri su cui si regge il sistema.
Io non lavoro in banca ma ci lavorassi non direi cosa di questo genere. Non trovi?
 
nella filiale dove lavora la moglie di un mio collega (unicredit? mi pare, non sono sicuro) i dipendenti sulle voci di una patrimoniale la settimana scorsa si sono fatti assegni circolari...
 
questa mattina in banca c'era gente che prelevava contanti per importi decisamente non comuni (per fare la spesa c'è il bancomat).

benchè potrebbe tranquillamente essere che si tratti di una purissima coincidenza... in considerazione del momento "particolare" però questo tema mi sta a cuore... si tratta di un pensiero latente che sta sullo sfondo di tanti pensieri che si possono fare da un po' di tempo a questa parte.

ora, vorrei che fossimo molto, molto seri sull'argomento perchè non è per niente un argomento su cui scherzare nè prestarsi a faciloneria nelle considerazioni...


mi rivolgo a chi lavora in ambito bancario o a chiunque sia vicino a chi lavora in ambito bancario (ha una moglie, un fratello, un amico)...
avendo mano diretta su un eventuale simile atteggiamento da parte dei correntisti...

potreste aggiornare questo 3d portando ciascuno la sua esperienza??


vorrei, per quanto possibile qui dentro, tentare di misurare il polso della situazione con riferimento ad un atteggiamento simile da parte dei privati.


e allora...

che succede nelle filiali??
si preleva??

lo si fa in maniera diversa dai soliti numeri???


grazie a chi intenda contribuire.

rinnovo l'invito a chiunque si senta di comunicare un'esperienza di farlo con serietà e senso di responsabilità.

il tema è straordinariamente delicato tanto quanto gli equilibri su cui si regge il sistema.
brutto bischerotto che non sei altro:D
fomenti un "rumor bancario" :(
attento il panic se creato non è reversibile:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto