mattemm
Forumer attivo
il nome.............un programmabrutto bischerotto che non sei altro
fomenti un "rumor bancario"
attento il panic se creato non è reversibile
il nome.............un programmabrutto bischerotto che non sei altro
fomenti un "rumor bancario"
attento il panic se creato non è reversibile
idiòti
se ci sarà un prelievo forzoso sarà sicuramente retroattivo al saldo, per dire, dell'1/11/11
nel centro studi che ho aperto con questo 3d, sicuramente il mio nome non mi aiuta...
tuttavia chi mi conosce sa che sono uno spregevole sciacallo esclusivamente per questioni di trading.
per quanto riguarda il discorso tassa patrimoniale anche io penso che verrebbe decisa una certa retroattività... altrimenti sai che fila agli sportelli.
peraltro, circa una tassa patrimoniale penso che nell'ambito di una situazione di emergenza, benchè a dir poco odiosa, sia uno strumento fiscale tra i più equi che non, ad esempio, il vomitevole aumento dell'IVA (e vi assicuro che parlo contro i miei stretti interessi)
se avete fatto studi economici, e non siete sempre stati delle cernie, avrete anche studiato l'equità di una tassa per capire di cosa sto parlando.
in ogni caso, le ragioni per cui ho aperto questo 3d sono altre e non attengono ad eventuali decisioni del prossimo governo, o almeno non in maniera strettamente diretta.
vi prego di evitare ironie spicciole sul tema e vi invito nuovamente a riportare esclusivamente eventuali esperienze di sportello.
grazie.
io penso che stai vivendo un momento di suscettibilità per quanto riguarda
la money
cmq vada cio che non condivido è cio che hai affermato riguardo alla patrimoniale
al contrario di te penso che sia una tassa che provocherebbe solo una scusante per la politica e la casta in genere.
bisogna colpire soprattutto quei 25 miliardi all'anno che vengono spesi per i costi della politica che ripeto si spendono ogni anno e non una patrimoniale una tantum, che accantonerebbe per ora l'emergenza di danaro
se avete fatto studi economici, e non siete sempre stati delle cernie, avrete anche studiato l'equità di una tassa per capire di cosa sto parlando.
chi si ricorda se nel 94 amato fece il prelievo forzoso ancorandolo al saldo della data del provvedimento o inseri data anteriore? no perchè un prelievo forzoso al saldo anteriore avrebbe di che essere contestato in sede costituzionale perchè violerebbe il principio della irretroattività dell'imposta, che, come noto, è soggetta a riserva di legge, la quale, a norma delle disposizioni di attuazione( c.c.), dispone per l'avvenire....
potete far anche voi la ricerca per piacere