Chi è Varoufakis

-----
-----
19 – Pensa che l’Unione europea abbia giocato sporco anche con la Spagna, e non solo con la Grecia – però in maniera diversa – e lo riassume così in un altro articolo apparso su The Huffington Post: “Ti rendi conto, caro lettore, di quello che sta succedendo laggiù? Le banche che sono fallite a causa della loro idiozia hanno trasferito le proprie perdite a uno Stato che, fino a quel momento, stava ottenendo una crescita di Pil. Questo ha portato lo Stato e i suoi contribuenti a una insolvenza di lungo raggio. In seguito quelle stesse banche si sono assicurate degli aiuti a basso costo da parte della Banca centrale europea, che a loro volta hanno prestato, in parte e con interessi alti, allo Stato che avevano aiutato a mandare in rovina. Nel mentre ottenevano capitale dallo Stato…E per permettere questa “soluzione” ai problemi della Spagna, l’Europa le ha imposto un aggravio dell’austerità che amputa le entrate nazionali, sulle quali lo Stato deve alzare le tasse per restituire tutti gli aiuti che le hanno messo sulle spalle”.
 
“L’Eurogruppo, per esempio, prende tutte le decisioni che hanno conseguenze sulla nostra vita. Bene: non esiste sulla carta, si tratta di un organismo che non esiste. L’altro giorno ho chiesto se il presidente dell’Eurogruppo poteva ignorare la regola che funziona da 15 anni, per la quale tutte le decisioni di questo organismo devono essere prese all’unanimità. E ci hanno risposto che l’Eurogruppo non è un organismo formalmente costituito, nel senso ufficialmente e sulla carta non esiste. Siamo rimasti a bocca aperta perché è incredibile (…). Per non parlare del fatto che i cittadini non hanno il diritto di sapere quello che succede nelle riunioni dell’Eurogruppo, neppure 30 anni dopo. Realmente è questo il mondo nel quale vogliamo che l’Europa funzioni?”.
 
certo che svuotare i supermercati per far pressione sulla gente e' effettivamente un atto terrorista, altro che isis

e all'europa non mancano certo i soldi per permettere elezioni democratiche senza pressioni.

questo modello di europa e' ormai chiaro che non e' democratico e' una dittatura mascherata che cerca di sopravvivere anche giocando sul terrore
 
Nel ’38 i rappresentanti della Cecoslovacchia non vennero neppure invitati a partecipare all’incontro; oggi, in omaggio al politicamente corretto, i nuovi barbari non hanno potuto fare a meno di convocare anche il ministro delle finanze ellenico Varoufakis, salvo naturalmente riservarsi il diritto di insultarlo ripetutamente. Varoufakis è odiato perché dice la verità.
Come si fa, d’altronde, a negare il fallimento delle politiche di austerità?
E’ impossibile farlo senza coprirsi di ridicolo.
Non potendo quindi discutere nel merito, i membri della ex Troika hanno pensato bene di farne una questione personale. E’ più comodo d’altronde far credere che lo stallo dei negoziati dipenda dalla presunta eccentricità di Yanis Varoufakis anziché da una legittima divergenza di natura politica. Credo sia profondamente sbagliato derubricare il “caso Grecia” a vicenda perlopiù periferica e marginale. Anche la questione dei “sudeti” sembrava allora secondaria agli occhi di


RIGA 2015 COME MONACO 1938 : il Moralista
 
Nel ’38 i rappresentanti della Cecoslovacchia non vennero neppure invitati a partecipare all’incontro; oggi, in omaggio al politicamente corretto, i nuovi barbari non hanno potuto fare a meno di convocare anche il ministro delle finanze ellenico Varoufakis, salvo naturalmente riservarsi il diritto di insultarlo ripetutamente. Varoufakis è odiato perché dice la verità.
Come si fa, d’altronde, a negare il fallimento delle politiche di austerità?
E’ impossibile farlo senza coprirsi di ridicolo.
Non potendo quindi discutere nel merito, i membri della ex Troika hanno pensato bene di farne una questione personale. E’ più comodo d’altronde far credere che lo stallo dei negoziati dipenda dalla presunta eccentricità di Yanis Varoufakis anziché da una legittima divergenza di natura politica. Credo sia profondamente sbagliato derubricare il “caso Grecia” a vicenda perlopiù periferica e marginale. Anche la questione dei “sudeti” sembrava allora secondaria agli occhi di


RIGA 2015 COME MONACO 1938 : il Moralista

non piace alla Commissione eurpea e








Yanis Varoufakis si dimette da ministro delle Finanze in Grecia - Il Post
Lo ha annunciato con un post sul suo blog a meno di 12 ore dalla vittoria al referendum del "No", per cui aveva fatto campagna elettorale
ilpost.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto