Recordati (REC) CHIESTA INTERDIZIONE PER 8 SOCIETA' FARMACEUTICHE

tontolina

Forumer storico
CHIESTA INTERDIZIONE PER 8 SOCIETA' FARMACEUTICHE

BARI - Una richiesta di interdizione dall'attività o, in subordine alla chiusura, la nomina di un commissario giudiziale per salvaguardare i livelli occupazionali é stata chiesta dalla Procura di Bari per otto società farmaceutiche, tra cui alcune multinazionali: Glaxo, Biofutura, Bracco, Novartis, AstraZeneca, Lusofarmaco, Recordati e Bristol. La richiesta è stata avanzata in base alla legge 231 del 2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Spetterà ora al gip del Tribunale di Bari Chiara Civitano decidere se accogliere la richiesta di misura cautelare all'esito degli interrogatori dei responsabili legali delle otto società. Ai responsabili legali delle stesse società e, inoltre a quello della Pfizer, è stata notificata anche un'informazione di garanzia. Nell'atto il pm inquirente, Ciro Angelillis, contesta alle nove società per azioni, in alcuni casi di aver omesso il controllo sull'attività dei propri dirigenti e dei loro subordinati a cui sono attribuiti diversi reati in un altro procedimento collegato, riguardante una gigantesca farma-truffa al Servizio sanitario nazionale; in altri casi una fattispecie dolosa di concorso nel reato attribuito a dirigenti, capi area e informatori scientifici di case farmaceutiche accusati (in concorso con farmacisti e medici di famiglia compiacenti) di aver truffato per diverse decine di milioni di euro il Servizio sanitario nazionale.

A quanto si è saputo, per la Pfizer il magistrato non ha chiesto la misura cautelare perché la multinazionale ha prodotto documenti attraverso i quali sostiene di aver modificato, rispetto all'epoca della farma-truffa, i propri moduli organizzativi e di aver allontanato le persone coinvolte.

Per decidere sulla richiesta di interdizione, il giudice ha già fissato le udienze per gli interrogatori che cominceranno a metà febbraio e si concluderanno a metà marzo. Nella sua richiesta il pm non indica il periodo per il quale chiede l'interdizione dall'attività che, in base all'articolo 13 della legge 231/2001, non può essere inferiore a tre mesi e superiore ai due anni.

Per i fatti che riguardano le responsabilità personali degli imputati il pm Angelillis ha fatto notificare una richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 125 persone (molte delle quali arrestate negli anni scorsi) accusate, a vario titolo, di aver preso parte ad un'associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata al Servizio sanitario nazionale e al falso. L'udienza preliminare si terrà nel maggio prossimo.
 
tontolina ha scritto:
richiesta di interdizione dall'attività Glaxo, Biofutura, Bracco, Novartis, AstraZeneca, Lusofarmaco, Recordati e Bristol

Mmh ... stante l'improbabiltà, per non dire la risibilità, della richiesta, viene da pensare che il giudice ... ehm ... abbia qualche ... desiderio ...
 
Secondo parente farmacista questa cosa è poco verosimile, perchè Glaxo, Novartis, etc sono ditte grossissime, al top delle vendite, che non hanno bisogno di fare comparaggio, e che non sono conosciute come ditte di comparaggio. In genere sono le piccole ditte che fanno comparaggio per riuscire a vendere.

Inoltre non si può bloccare la vendita di farmaci essenziali che fanno solo loro.

Chissà che cosa c'è dietro ...
 
Recordati: avviso di garanzia, ipotesi truffa per 2 dipenden

Recordati - di fo64 30 Gen 2006


Recordati: avviso di garanzia, ipotesi truffa per 2 dipendenti

Radiocor - Milano, 30 gen - Recordati rende noto di aver ricevuto un avviso di garanzia in applicazione del decreto 231/2001 in tema di responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, in relazione a presunti reati nei rapporti con la pubblica amministrazione contestati a due suoi dipendenti e di essere citata per l'udienza per l'applicazione delle misure cautelari. Il caso fa riferimento alla presunta truffa ai danni del servizio sanitario di Bari che ha coinvolto diverse case farmaceutiche, fra cui la Recordati. L'azienda dichiara di aver adottato un modello organizzativo atto a prevenire tali reati da parte dei propri dipendenti, conferma la massima disponibilita' a collaborare con l'Autorita' giudiziaria e ribadisce di aver sempre operato nel rispetto delle leggi.
---------------------------------

Recordati: Conferma Avviso Garanzia; Eluse Procedure Interne

(ANSA) - MILANO, 30 GEN - Il gruppo Recordati conferma di aver ricevuto un avviso di garanzia in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, in relazione a presunti reati nei rapporti con la pubblica amministrazione contestati a due dipendenti. E' quanto emerge da una nota diffusa dalla società farmaceutica milanese.
Il gruppo, che conferma anche di essere stato citato per l'udienza per l'applicazione delle misure cautelari, dichiara di "aver da tempo adottato un modello organizzativo atto a prevenire la commissione dei suddetti reati da parte dei suoi dipendenti" e che tale modello "viene costantemente monitorato e aggiornato".
Recordati, pertanto, si dichiara "fiduciosa di poter provare che ogni eventuale reato commesso dai suoi dipendenti è riconducibile all'elusione delle procedure interne da parte dei dipendenti stessi, senza che i fatti siano stati determinati o agevolati da carenze organizzative".
Il gruppo, inoltre, che si presenterà in udienza con un documentazione "destinata a dimostrare l'efficacia e l'adeguatezza del modello organizzativo attualmente vigente" auspica di venir escluso dall'applicazione delle misure cautelari.(ANSA).



http://www.investireoggi.it/io/canali/Operativita/index.php?pag_id=35&p_id=373478
 
Certo che la notizia è vera, ma è poco verosimile l'accusa, quanto meno per le società più grosse. Se poi l'accusa sia vera o no non lo sappiamo ancora.
Una richiesta di multa, da parte del giudice, sarebbe stata verosimile, la richiesta di interdizione dall'attività è solo una sparata.
 
sharnin ha scritto:
Secondo parente farmacista questa cosa è poco verosimile, perchè Glaxo, Novartis, etc sono ditte grossissime, al top delle vendite, che non hanno bisogno di fare comparaggio, e che non sono conosciute come ditte di comparaggio. In genere sono le piccole ditte che fanno comparaggio per riuscire a vendere.

Inoltre non si può bloccare la vendita di farmaci essenziali che fanno solo loro.

Chissà che cosa c'è dietro ...

strano che un farmacista dica questo, chi c'è dentro sa benissimo che le schifezze , tranne poche eccezioni, le fanno tutti, grandi e piccoli , non per niente il rosso della sanità pubblica fino a qualche anno fa era fuori controllo.
Stessa molecola ma nome farmaco pubblicizzato diverso , farmaco ditta X 85 euro, farmaco ditta Y 20 euro , prescrizioni mediche guarda caso 80% farmaco ditta X :down: esempio tipico
Potrebbero benissimo bloccarli qualche mese, anzi dovrebbero assolutamente , tanto i farmaci essenziali sono portati sempre da più ditte farmaceutiche
 
Fleursdumal ha scritto:
sharnin ha scritto:
Secondo parente farmacista questa cosa è poco verosimile, perchè Glaxo, Novartis, etc sono ditte grossissime, al top delle vendite, che non hanno bisogno di fare comparaggio, e che non sono conosciute come ditte di comparaggio. In genere sono le piccole ditte che fanno comparaggio per riuscire a vendere.

Inoltre non si può bloccare la vendita di farmaci essenziali che fanno solo loro.

Chissà che cosa c'è dietro ...

strano che un farmacista dica questo, chi c'è dentro sa benissimo che le schifezze , tranne poche eccezioni, le fanno tutti, grandi e piccoli , non per niente il rosso della sanità pubblica fino a qualche anno fa era fuori controllo.
Stessa molecola ma nome farmaco pubblicizzato diverso , farmaco ditta X 85 euro, farmaco ditta Y 20 euro , prescrizioni mediche guarda caso 80% farmaco ditta X :down: esempio tipico
Potrebbero benissimo bloccarli qualche mese, anzi dovrebbero assolutamente , tanto i farmaci essenziali sono portati sempre da più ditte farmaceutiche

No, quello che hai qualunquisticamente scritto non è vero, e credo anche che il magistrato non avrebbe nessuna potere di fare una cosa del genere.
Le schifezze che fanno i magistrati sono forse di più di quelle di BigPharma
 
qualunquista un par di palle, sei tu che stai dietro alle favole , d'altronde anche se non credessi a quello che dico io con cognizione di causa, i tabulati delle intercettazioni parlano chiaro e sono inconfutabili con le chiacchiere; la Pfizer , anche lei convolta ,con una operazione di facciata ,ha spazzato via tutta la struttura di comando di zona , per questo non ne è stata chiesta l'interdizione .
 
Fleursdumal ha scritto:
qualunquista un par di palle, sei tu che stai dietro alle favole , d'altronde anche se non credessi a quello che dico io con cognizione di causa, i tabulati delle intercettazioni parlano chiaro e sono inconfutabili con le chiacchiere; la Pfizer , anche lei convolta ,con una operazione di facciata ,ha spazzato via tutta la struttura di comando di zona , per questo non ne è stata chiesta l'interdizione .

Sia i farmacisti che i medici sanno benissimo quali sono le ditte che fanno comparaggio, e non sono tutte.
Dopo il processo, e non prima, sapremo come stanno le cose.
Se poi ti attieni a quello che scrivono i giornalisti ... ahahah

Non è assolutamente vero che tutti i farmaci vengono prodotti da più ditte. Ripeto, le tue affermazioni sono generiche e superficiali.
 
sharnin ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
qualunquista un par di palle, sei tu che stai dietro alle favole , d'altronde anche se non credessi a quello che dico io con cognizione di causa, i tabulati delle intercettazioni parlano chiaro e sono inconfutabili con le chiacchiere; la Pfizer , anche lei convolta ,con una operazione di facciata ,ha spazzato via tutta la struttura di comando di zona , per questo non ne è stata chiesta l'interdizione .

Sia i farmacisti che i medici sanno benissimo quali sono le ditte che fanno comparaggio, e non sono tutte.
Dopo il processo, e non prima, sapremo come stanno le cose.
Se poi ti attieni a quello che scrivono i giornalisti ... ahahah

Non è assolutamente vero che tutti i farmaci vengono prodotti da più ditte. Ripeto, le tue affermazioni sono generiche e superficiali.

se leggi bene quello che ho scritto forse capirai che non mi baso su quello che hanno scritto sui giornali :D
per il resto puoi continuare a credere agli asini che volano , a me non interessa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto