CI SONO MALI DA CUI NON BISOGNA CERCARE DI GUARIRE POiCHE'SOLO ESSI......

RIFACCIO
RIGA NERA
LO VEDI A SINISTRA
1283328103italy60.png

E nonti incazzare che ti fa male :rolleyes:

A me lo da così :

1283328614ftsemib.png


Se guardo apertura/chiusura di ogni frame, alle 15 di ieri mi da quello che ti ho segnato.
 
parliamo di cose un po più serie ....

ieri sul messaggero c'era un articolo su come è nata la crisi e tc etc ...
allora .. all'inizio gli usa erano una potenza nel settore manifatturiero con le sue merci che invadevono il mondo ... ad un certo punto le big corporation avevano visto la possibilità di entrare in cina con le loro merci e per accellerare qs cosa la fecero entrare nel WTO con la prospettia inoltre di produrre in quei posti a prezzi ridicoli le loro merci, convinti che l'economia usa potesse trasformarsi da manifatturiera al settore dei servizi senza risentirne ... avendo anche l'appoggio delle banche che finanziavano il consumatore usa nel permettergli di consumare oltre il suo reddito grazie alla contemporanea salita del alore delle case ... praticamente un mondo perfetto ..industrie e finanza utili da sogno .. consumatore usa sempre più ricco .. peccato che mentre i big ingrassavano ... ai piccoli non rimaneva che prendersi la supposta sempre più grossa ....fino a quando il dolore non lo ha più sopportato e ha mandato a fkl un po di lavoratori .. che iniziavano a non trovare lavoro che iniziavano a non pagare le banche etc etc .. ora è possibile che una classe politica che una classe di industriali siano stati tanto miopi e vigliacchi da fottersene di tutto e tutti per un profitto che è durato non più di 7 anni e che come risultato ha portato tale situazione ? anche il più cre.tino poteva capire che tale modello non aveva futuro .... rimango senza parole nel vedere di cosa è capace l'uomo nella sua sete di potere ...:wall::wall:


Qualcuno per i soldi ammazzerebbe anche la madre. Capirai cosa gliene frega di qualche lavoratore. 7 anni di profitti ? :D
 
:eek::eek::eek::eek::eek:

GENERALI - Esce dallo Stoxx 50 ed Equita la mette nella lista nera


Generali (G.MI) perde lo 0,6% a 14,20 euro all'indomani dell'annuncio delle revisioni degli indici Stoxx, gli indici di Borsa che molto spesso vengono replicati nei portafogli dei gestori di azioni. A partire dal 20 settembre Generali uscirà dall'indice Stoxx Europe 50 insieme a ArcelorMittal, Iberdrola e Rwe: il loro posto sarà preso dalle compagnie assicurative Standard Chartered e Zurich Financial più Anheuser Bush ed Hennes&Mauritz.

Stamattina Equita Sim ha inserito Generali nella lista dei titoli da evitare.
 
per fare incazzare me ti devi mettere di impegno
hai voglia
non ci riesce ama con la formica


Comunque ci sono due cose che non capisco :

- tra il tuo grafico ed il mio (wetrade) i frame orari sono differenti

- guarda il frame dopo, (candela rossa dopo la lunga verde) perchè questa differenza ? Da me non c'è la rossa.
 
ieri sera su rai 3 a linea notte c'era un precario della scuola che sta manifestando a roma facendo lo scipero della fame .... diceva .. a me alla fine se mi mandano a casa posso sempre fare il pizzaiolo, ma la cosa che sta a cuore è la distruzione della scuola oltre 200 mila precari che rischiano il posto... bisogna che la gente rialzi la testa e manifesti in modo pacifico il suo dissenso .. una disoccupazione giovanile al 25 % .. che futuro potrà avere l'italia ? e per fortuna che al governo pensano a cose molto più importanti .. il processo breve ...

già che futuro può esserci in italia ? spesa per famiglia la più bassa d'europa .. disoccupazione giovanile .. la più alta d'europa .. sistema scolastico uno dei peggiori d'europa .... ma si abbiamo zio silvio e don emilio fede che ci dicono che il peggio è passato ...

quando ci sveglieremo ?
 
la smetti di perseguitare la mia formichina :d:d
STAMATTINA SONO PARECCHIO RINCOGLIONITO
E' PER DIOMEDE

è tanto simpatica..la tolgo solo se trovo una blatta rossa di alta qualità :v
si l'ho notato anchio
bo penso che sia o una questione di grafica
oppure che ig essendo cdf genera grafici leggermente diversi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto