Cicli e Gann in sinergia - Sett. 13/17 Luglio

<LI class=Article>La si sta complicando troppo. Ho solo notato che se un grafico importante tipo il dollaro rompe dei livelli o ha un inversione improvvisa di direzione in coincidenza di un eclisse poi rotola in quella direzione per parecchio e dato che di eclissi ce ne sono 4-5 l'anno al massimo non è difficile da guardare. L'anno scorso l'eclisse del 1 agosto è stata clamorosa e non l'ho ANTICIPATA solo io (vedi sotto un post scritto il 17 luglio 2008 prima dell'eclisse che appunto prevedeva una frana dei mercati...). Peter Eliades ad esempio che è uno dei top analisti tecnici le cita senza problemi

Non ci trovo niente di irrazionale, il mercato è mosso dalla psicologia collettiva che come noto a volte cambia di colpo senza una relazione evidente coi fatti correnti, gli esseri umani in quanto animali sentono forse a qualche livello campo gravitazionale, la distanza della luna, non so

Mi sembra più logico dell'influenza della "media mobile a 200 giorni" (e perchè non a 100 o 300 o 144 giorni ?), ci sono studi fatti da università sull'influenza della luna (vedi quello citato sotto su 100 anni di borsa americana che trova rendimenti medi doppi intorno alla luna nuova che intorno alla luna piena, cioè i mercati tendono a fare massimi intorno alla luna nuova)

Steve Puetz ha fatto degli studi per cui otto dei maggiori crash della storia del mercati sono avvenuti dopo una eclisse di luna (luna piena) che seguiva immediatamente un eclisse di sole (luna nuova).

Il 5 agosto hai un eclisse di luna (luna piena) che segue immediatamente un eclisse di sole (luna nuova)per cui sono curioso di vedere se funziona come la stessa sequenza dell'anno scorso il 1 agosto (che avevo discusso in anticipo). Non è magia, se vedi che parte un movimento in coincidenza con l'eclissi forse è di quelli grossi, gli dai più peso
http://www.cobraf.com/blog/?ps=10&pg=2
 
<LI class=Article>La si sta complicando troppo. Ho solo notato che se un grafico importante tipo il dollaro rompe dei livelli o ha un inversione improvvisa di direzione in coincidenza di un eclisse poi rotola in quella direzione per parecchio e dato che di eclissi ce ne sono 4-5 l'anno al massimo non è difficile da guardare. L'anno scorso l'eclisse del 1 agosto è stata clamorosa e non l'ho ANTICIPATA solo io (vedi sotto un post scritto il 17 luglio 2008 prima dell'eclisse che appunto prevedeva una frana dei mercati...). Peter Eliades ad esempio che è uno dei top analisti tecnici le cita senza problemi

Non ci trovo niente di irrazionale, il mercato è mosso dalla psicologia collettiva che come noto a volte cambia di colpo senza una relazione evidente coi fatti correnti, gli esseri umani in quanto animali sentono forse a qualche livello campo gravitazionale, la distanza della luna, non so

Mi sembra più logico dell'influenza della "media mobile a 200 giorni" (e perchè non a 100 o 300 o 144 giorni ?), ci sono studi fatti da università sull'influenza della luna (vedi quello citato sotto su 100 anni di borsa americana che trova rendimenti medi doppi intorno alla luna nuova che intorno alla luna piena, cioè i mercati tendono a fare massimi intorno alla luna nuova)

Steve Puetz ha fatto degli studi per cui otto dei maggiori crash della storia del mercati sono avvenuti dopo una eclisse di luna (luna piena) che seguiva immediatamente un eclisse di sole (luna nuova).

Il 5 agosto hai un eclisse di luna (luna piena) che segue immediatamente un eclisse di sole (luna nuova)per cui sono curioso di vedere se funziona come la stessa sequenza dell'anno scorso il 1 agosto (che avevo discusso in anticipo). Non è magia, se vedi che parte un movimento in coincidenza con l'eclissi forse è di quelli grossi, gli dai più peso
http://www.cobraf.com/blog/?ps=10&pg=2

nn c'ho capito na s.... in sintesi si sale o si scende
 
riflessioni a voce alta: ho tracciato un canale riba che ha lato inferiore passante per i min del 23giu e del 13lug e la parallela dal max del 1lug, potrebbe essere il canale di onda 3!?!, il ns dovrebbe incontrare la TLriba del canale proprio nei pressi dei 18942pts max di settimana scorsa per formazione di barra outside, illusione o esplosione...!?!
Per quanto ne capisca di elliott onda 3 non puo' essere in quanto haoverlappato la onda 1. Penso ma gli sviluppi ce ne daranno conferma che si puo' trattare di una ABC e che questa possa essere una B. Vediamo se rompre il canale ribassista che passa sui 18850 18900.
 
riflessioni a voce alta: ho tracciato un canale riba che ha lato inferiore passante per i min del 23giu e del 13lug e la parallela dal max del 1lug, potrebbe essere il canale di onda 3!?!, il ns dovrebbe incontrare la TLriba del canale proprio nei pressi dei 18942pts max di settimana scorsa per formazione di barra outside, illusione o esplosione...!?!
il mio conteggio, che era molto simile al tuo, è stato annullato dall'overlap appena completato con il massimo a 18.805. A questo punto proprio non saprei, la prima ipotesi che mi viene in mente è che si sia concluso un impulso e siamo nella B di un ABC correttivo :-?
 
1247652367fib6.gif
 
Per quanto ne capisca di elliott onda 3 non puo' essere in quanto haoverlappato la onda 1. Penso ma gli sviluppi ce ne daranno conferma che si puo' trattare di una ABC e che questa possa essere una B. Vediamo se rompre il canale ribassista che passa sui 18850 18900.
attento, la 3 potrebbe essere partita il 1lug, il 13lug è finita la I di onda3 e stiamo in onda II di onda3, hp valida fino a 19480pts indice come detto stamani..., sempre pronto ad aggiustare la mira :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto