Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
per chi è short sarebbe ottima la ch del semigiornaliero alle h13,45, max nella 1°metà così ci stanno l'attuale e il prox 8h al ribasso sempre se il ciclo del t-1 è regolare
per chi è long è preferibile ch del semigiornaliero intorno alle h12,00, max fatti nella 2°metà quindi ciclo al rialzo e prox 8h senza vincoli a chiudere comunque un t-1 al rialzo se non ci sono troncamenti
per chi è short sarebbe ottima la ch del semigiornaliero alle h13,45, max nella 1°metà così ci stanno l'attuale e il prox 8h al ribasso sempre se il ciclo del t-1 è regolare
ciao Purlple, scusa la domanda da ignorante, ma se il semigiorn. avesse chiuso alle 13.45 come fai a sapere che non fa un altro max nella seconda metà appena iniziata?
grazie
Un novello dei cicli
ciao Purlple, scusa la domanda da ignorante, ma se il semigiorn. avesse chiuso alle 13.45 come fai a sapere che non fa un altro max nella seconda metà appena iniziata?
grazie
Un novello dei cicli
infatti non lo so, ho scritto quello che è auspicabile in base alla proprio operatività, short e long, il long ha anche la possibilità di max sup ancora da fare...
io mi regolo all'antica...cerco di fondere insieme le figure di prezzo con gli indicatori insieme ai cicli di Ale ed le fann di Gianca(..fan che non so' disegnare ma che stranamente se vedo disegnate comprendo e di solito becco all'incirca il punto in cui può arrivare il mercato andando a vedere se sono plausibili in base alla forza del mercato i vari punti attrattivi dati dagli incroci)questo è il grazico su cui lavoro.....e guardate...se qualcuno mi spiegasse pure come vengono tracciate le fann( o dove andarlo a studiare) so' a cavallo...
infatti non lo so, ho scritto quello che è auspicabile in base alla proprio operatività, short e long, il long ha anche la possibilità di max sup ancora da fare...