Cioccolato LINDT. E' il migliore ? Siamo sicuri ? Leggi qua.

Metatarso

Forumer storico
Oggi al supermercato avevo rimpito il cestino di tavolette Lindt, al latte, aromatizzati, di tutti i gusti.
Poi mi cade l'occhio su una tavoletta di Petits Desserts
http://www.lindt.com/shopswitzerlan...594F508F4A4E83B67E34A5&item=0,1&depId=19&ec=0
Leggo gli ingredienti: grassi vegetali idrogenati :eek:

I grassi idrogenati in alcuni paesi in europa sono persino vietati per l'alimentazione umana, sono il veleno per le arterie :rolleyes::mad::down:

Ho messo giù tutto e ho preso tavolette di cioccolato Novi, senza grassi idrogenati.
E così do anche lavoro agli operai italiani. :rosa::D

mousse_239x239.jpg
 
Oggi al supermercato avevo rimpito il cestino di tavolette Lindt, al latte, aromatizzati, di tutti i gusti.
Poi mi cade l'occhio su una tavoletta di Petits Desserts
http://www.lindt.com/shopswitzerlan...594F508F4A4E83B67E34A5&item=0,1&depId=19&ec=0
Leggo gli ingredienti: grassi vegetali idrogenati :eek:

I grassi idrogenati in alcuni paesi in europa sono persino vietati per l'alimentazione umana, sono il veleno per le arterie :rolleyes::mad::down:

Ho messo giù tutto e ho preso tavolette di cioccolato Novi, senza grassi idrogenati.
E così do anche lavoro agli operai italiani. :rosa::D

Possibile mai ? Proprio loro... :)
 
Si idrogenano i grassi (in quanto acidi non saturi) per impedire (che si combinino con l' ossigeno) che in combinazione con l' ossigeno diano origine a cattivi odori.. vero il discorso delle arterie, purtroppo.Però attenzione: sono ben + diffusi di quanto si pensi...pensa a taluni tipi di burro che nn ingialliscono mai, oppure ad alcuni salumi etc.etc. leggere bene le etichette...
 
con tuttoil mio rispetto x Lindt (che vendo nel mio negozio di dolciumi)
c'è di meglio! abbiamo tutta una schiera di cioccolatai italiani
che producono un ottimo cioccolato artigianale :)
per non fare pubblicita' citero' solo alcuni presidi : modica, la chocolate valley toscana , cuneo , torino ...
 
Si idrogenano i grassi (in quanto acidi non saturi) per impedire (che si combinino con l' ossigeno) che in combinazione con l' ossigeno diano origine a cattivi odori.. vero il discorso delle arterie, purtroppo.Però attenzione: sono ben + diffusi di quanto si pensi...pensa a taluni tipi di burro che nn ingialliscono mai, oppure ad alcuni salumi etc.etc. leggere bene le etichette...
'spetta, sono grassi vegetali idrogenati NON TRANS :rolleyes::-?:-o

ma che vadano a... TRANS :D
 
:)


se lo fai per dare lavoro agli italiani,sei in errore

perchè mi risulterebbe che la lindt commercializzata in italia vien prodotta a induno e cassano magnago,dalla Bulgheroni Lindt

per cui,forse sarebbe meglio rifarsi a questo

http://www.lindt.com/845/976/975.asp


sui grassi sono andato a leggermi qualcosa e le idee mi si son confuse ancora di piu`
http://www.eurosalus.com/libri/altr...ati-non-idrogenati-trans-esterificati....html




;)
Gli ingredienti sono scritti dietro. La prossima volta leggerò bene dove è fabbricato, mi sembra proprio in Svizzera, ma non è quello il punto. Compravo Lindt perchè pensavo fosse il migliore.
Se una azienda usa l'ingrediente per antonomasia più economico che c'è, e per giunta il più velenoso, io scarto tutto di quella azienda.

Ci sono parecchi prodotti nei supermercati fatti con grassi vegetali idrogenati. Parecchi dolci, biscotti, torte. Ad es. anche certe caramelle gommose Haribo ne contengono, da quando me ne sono accorto ovviamente rifiuto qualunque prodotto della Haribo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto