
'
IL PUNTO DOVE STA?
Non entro assolutamente in merito al discorso "uso dei gas tossici in Siria " perché le notizie che ci pervengono e le prove delle stesse non possono essere considerate certezze indiscutibili. Questo per esempio sulla base degli errori di valutazione abnormi che sono stati fatti dall'Occidente (Obama e media europei) sull'interpretazione delle "
primavere arabe" che si sono rivelate essere ben altro. Basta leggete i media di prima le rivoluzioni e i fatti rivelatisi dopo nei vari paesi. Allo stesso modo in Siria il cosi interpretato
"popolo ribelle al dittatore" in realtà si è rivelato essere composto da
gruppi terroristici di una violenza cruenta e cieca perché da parte di Obama ed Europa non è mai stata ascoltata
prima della guerra la voce e la versione che poteva essere più oggettiva e da cuscinetto, quella delle minoranze religiose, cristiani compresi, poi prese atrocemente di mira dai cosiddetti ribelli, di fatto gruppi islamici integralisti e pro Sharia. Il criterio dovrebbe essere il rispetto dei diritti umani e non le versioni politiche o mediatiche pluristrumentalizzate che manipolano l'opinione pubblica. Invece si interpreta come fosse occidentale una realtà che con riferimenti culturali e valoriali diversi e islamici ci sfugge quasi completamente.
In questo senso c'è del vero a mio parere nel discorso di Sarlo ad esempio quando dice:
"In Siria, ormai da oltre sei lunghi anni, ci sono milizie terroristiche che per interessi filoterroristici combattono il governo di Assad facendo più morti innocenti loro.."
IL PUNTO PERÒ È :
che c'entra tutto questo
con il Coemm e il Clemm,

con i selfie da salotto,

con le riunioni di argomenti proposte ad hoc

che con la politica e i fatti reali internazionali c'entrano come aria fritta ????????????????????????????
Perché un cosiddetto progetto che dichiarava di non avere fini politici diretti si occupa di questioni politiche nazionali ed internazionali con post in cui viene mixato di tutto per giungere alle stesse megalomani conclusioni?
Domanda retorica cui nel forum è stato risposto ripetutamente ma continuare a rifletterci è necessario se lo sprogetto continua...Repetita iuvant..lo dice anche il sommo...
Perché Pasqualino ha invitato nell"ultimo TG Coemm (pag 1410 del forum ) letteralmente a "studiare" i suoi post?.Cosa vuole formare?
La massa critica di un
PENSIERO UNICO?