Certo è solo garantito il lato venditore (il commerciante) che naturalmente se vende incassa. Il lato acquirente (possessore della card) ha i punti e in quel post non viene specificato nulla.
Sarlo ha però anche detto: " Ogni aderente, durante o in un secondo momento, mentre si registrerà nella piattaforma del Partner Finanziario (scelto dal Fondatore COEMM), potrà scegliere di farsi pagare la bolletta di luce, acqua, gas, telefono, il muto ecc. direttamente dal Partner Finanziario, il quale si occuperà di interagire con le società che erogano i suddetti servizi al fine di retribuire direttamente al posto dell’aderente i costi relativi ai servizi".
Apparentemente una vera mannna!!.
Ma perchè l'acquirente dovrebbe avere i punti è non soldi veri? Mi è stato detto da sostenitori del "progetto" che altrimenti sarebbe illegale......al che ho replicato che sarlo per un anno e mezzo ha promosso una truffa perchè fino a novembre 2016 lui ha promesso soldi veri sulla card!.
Questa storia dei punti però non mi torna:
Primo perchè se ci fosse un vero finanziatore potrebbe tranquillamente erogare in moneta sonante. Cos'è che lo impedisce?
Secondo perchè i punti assumono solo il valore di conversione e sarebbe un passaggio inutile.
Qualcuno sa se questo meccanismo è veramente necessario?
Io credo sostanzialmente che questi passaggi servono a preparare da qui a settembre il popolo clemm al fatto che
1 non ci saranno finanziatori che erogano al posto del compratore
2 l'acquisto in euro dovrà essere fatto direttamente da chi compra
3 I punti euro serviranno per agevolazioni sconti ed essere etici
Il sistema lo sta mettendo in piedi da ora, ci arriverà per gradi imbonendo i clemmini e in questo modo risulterà essere finanziato.