clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
diktat sempre più organizzati, chi vende di qua, chi compra di la e i soliti a comandare

EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA
DEI CLEMM SOCIALI CTS
Buongiorno, dopo lunghi mesi di assenza legati ad impegni inderogabili di
lavoro, riprendo ad occuparmi del CTS in qualità di Coordinatore Generale.
Innanzitutto devo ringraziare tutte le persone che hanno offerto la loro
disponibilità fino ad oggi per cercare di organizzare i comparti, offrendo idee e
spunti in accordo con il progetto “Mondo Migliore” di COEMM. Oggi siamo
diventati tanti e questo non può che darci forza e sostegno, ma proprio perché
siamo un Comitato Tecnico, io ho bisogno che all'interno dei singoli comparti ci
siano dei tecnici e dei professionisti, ho bisogno di persone disponibili, che
abbiano delle qualifiche o che siano eccellenze, poste al servizio del cittadino,
senno siamo come gli altri, quelli che occupano poltrone solo perché sono più
furbi o perché qualcuno ha deciso di avere l'amico nel posto giusto. Credo
fortemente che nel Mondo Migliore che tutti desideriamo, un primario di un
ospedale debba essere un medico, il migliore, che possa vantare esperienza e
professionalità; credo che a progettare la mia casa o la scuola di mio figlio, sia
meglio un ingegnere con anni di esperienza, parimenti vorrei che questi
professionisti possano, come un buon padre di famiglia, insegnare ai giovani
ingegneri come fare il loro lavoro e non lasciare che lo imparino con un corso
online. Pertanto per fare questo, ho bisogno che tutto quanto è stato fatto fino ad
oggi sia riorganizzato in un modo più qualificato e qualificante, che vengano
create commissioni per valutare eventuali progetti, strutturate per aree
tematiche, e che si attuino delle regole univoche, a cui tutti e a qualsiasi livello
(Nazionale ed Internazionale), possano allinearsi, senza improvvisazione, ma
con coerenza e leale professionalità.
Il COMITATO TECNICO SCIENTIFICO (per comodità nominato CTS) è una
realtà che ha il compito di certificare, e quindi valutare e promuovere, progetti
di interesse comune al “Mondo Migliore” disegnato dal COEMM. I vari CTS
Nazionali ed Internazionali dovranno perseguire sempre le nostre quattro regole
e dovranno divulgarle nei vari salotti tecnici.
Il CTS non nasce come veicolo per la vendita di prodotti e servizi cosa che
invece è riservata alla piattaforma NOI SI Group in cui chiunque è libero di
proporsi nella vendita di beni e servizi in linea con i principi di qualità, etica e
altruismo proposti dal COEMM. E importante che questa piattaforma,
presumibilmente prima della partenza del quid, sia riempita con beni e servizi
prontamente acquistabili.
L’EVOLUZIONE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Al fine di creare una struttura omogenea e più funzionale, ho raggruppato i
comparti creati fino ad ora in 5 grandi macro aree e per ogni macro area verrà
individuato un referente con specifiche competenze che avrà il compito di
coordinare e seguire tutti i comparti ivi contenuti. Il compito affidato a ciascun
comparto (Nazionale ed Internazionale) è quello di coordinare, vigilare e
mettere in essere tutto ciò che sarà necessario affinché in ogni Regione,
provincia e comune siano presenti dei professionisti di riferimento per il proprio
comparto a cui chiunque sia presente nei CLEMM sociali possa rivolgersi per
proporre un progetto.
Attenzione: Il referente di un comparto Nazionale non può essere anche il
referente dello stesso comparto Internazionale come talvolta è nei vari comparti
attualmente in essere, inoltre, chi fa parte di un CLEMM CTS non dovrà essere
inscritto o avere cariche in un CLEMM Sociale, ma dovrà crearsi un salotto
CTS proprio, formato possibilmente da soli professionisti del settore (resta
sempre confermato che il CLEMM sociale CTS è un circolo autonomo e
indipendente). Evitiamo gli esodi dai CLEMM sociali ai CLEMM CTS per
quanto possibile!
Tutti i comparti creati fino ad oggi, saranno da me verificati e inseriti nella
macro area tematica più opportuna, al fine di evitare doppioni o comparti non in
linea con il progetto COEMM.
I referenti dei comparti, avranno tre mesi di tempo per dimostrare di possedere
quelle capacità attitudinali atte alla gestione del comparto di cui hanno accettato
la referenza, trascorso tale termine, qualora non venissero riscontrate attività
significative nello sviluppo dei CLEMM CTS nelle regioni e province,
potrebbero non possedere più i requisiti legati alle quattro regole del progetto.
Per quanto concerne tutti i comparti creati e assoggettabili ad un attività di
compravendita di beni e servizi, per esempio “Creme e Fragranze”,
“assicurazioni”, “locazioni”, etc etc, non credo sia opportuno lasciarli come
CTS in quanto, il CTS non compra e non vende nulla ma è un mero organo
tecnico e come tale deve rimanere. Questo concetto è sempre stato detto e
ribadito da Maurizio in ogni occasione e purtroppo in taluni casi si è passati
oltre questa indicazione di coerenza. A tal fine e nell'ottica di non perdere lo
straordinario lavoro di sintesi svolto finora da questi comparti e dalle persone
che ne fanno parte, bisogna che chi desidera vendere prodotti e/o servizi,si
iscriva con regolare partita IVA nel portale di NOI SI GROUP. Tale attività si
rende oltremodo necessaria in quanto, alcuni beni e servizi potrebbero
prevedere accordi formali la cui titolarità e responsabilità, sono direttamente in
capo al COEMM e non al CTS che è un’entità libera e a se stante.
Il CTS, in seno alle sue competenze, offrirà il solito contributo tecnico e
validerà i prodotti e i servizi proposti nel rispetto delle regole del progetto.
Il nuovo organigramma del CTS sarà cosi formato:
REFERENTE DEL COORDINAMENTO DEI CTS: (Ing. Arnaldo UCCELLA)
- SEGRETERIA GENERALE: attività di coordinamento e servizi generali,
accoglie tutte le richieste pervenute dai vari associati al progetto COEMM
nonché dai vari comparti, per la creazione di nuovi o per la gestione di progetti
di interesse comune e li sottoporrà ad una commissione, creata ad hoc per ogni
esigenza, utilizzando consulenze e le competenze dei vari comparti creati su
tutto il territorio Nazionale ed Internazionale. Per comunicare con il
coordinamento è attivo il seguente indirizzo mail: [email protected]
-DIVISIONE OPERATIVA: verranno nominati cinque referenti, scelti per
comprovate capacità professionali tra le varie candidature pervenute alla
segreteria generale e poste come referenti delle singole macro aree di seguito
elencate :
CTS TECNICO ([email protected])
CTS SALUTE E BENESSERE ([email protected])
CTS POLITICO CULTURALE ([email protected])
CTS ECONOMIA E FINANZA ([email protected])
CTS ETICO E SOCIALE ([email protected])
Tutti i comparti che non rientrano in queste cinque macro aree, poiché trattasi di
beni o servizi, dovranno necessariamente transitare nella piattaforma NOISI
GROUP entro il 18 settembre p.v.
COME PROPORRE UNA CANDIDATURA O RICEVERE LA
CONFERMA DELLE COMPETENZE DI UN COMPARTO GIA'
CREATO
Ogni persona affiliata al progetto COEMM o già titolare di un comparto, dovrà
ri-proporre/ri-confermare la propria candidatura per la realizzazione di un
nuovo comparto/ conferma del vecchio comparto, sia esso Nazionale o
Internazionale. Tale proposta dovrà essere mandata via mail al seguente
indirizzo: [email protected]
La domanda dovrà contenere alcune semplici informazioni per capire bene quali
sono le finalità del comparto, verificare la presenza di un comparto o di attività
similari e permetterci di valutare gli eventuali sviluppi:
Tutte la documentazione chiesta nel format di cui sopra dovrà necessariamente
pervenire entro il 30 agosto p.v. al fine di attivare/confermare i comparti e
ampliare il portale NOISI GROUP.

OBIETTIVI DEL COMPARTO (fornire una breve sintesi del progetto contenente gli obiettivi e le finalità del comparto)

NOMINATIVI DEI REFERENTI ED EVENTUALI COLLABORATORI (inserire il nome del referente Nazionale/Internazionale e degli eventuali collaboratori

E S P E R I E N Z E P R E G R E S S E / CERTIFICATE NELL'ATTIVITA' DEL COMPARTO (inserire curriculum vitae delle figure previste nel comparto per capire l'attinenza e le capacità professionali riferite al comparto da creare)

SUPPORTO ECONOMICO E INFRASTRUTTURALE (inserire eventuali esigenze in termini economici o infrastrutturali per lo sviluppo dei vari progetti.
Questa valutazione ci servirà a comprendere e a razionalizzare/richiedere, eventuali fondi Europei o Nazionali.

COLLABORAZIONI (inserire la richiesta di eventuali figure professionali da ricercare a livello regionale nei comparti già presenti sul territorio per migliorare o contribuire allo sviluppo di un progetto o del comparto stesso. Nella fattispecie tale professionalità deve necessariamente rimanere nel comparto di appartenenza, in modo da creare e garantire sempre una r e t e d i i n t e r s c a m b i o e collaborazione tra i vari comparti)

COME PROPORRE UN PROGETTO
Come detto in prefazione, COEMM vuole promuovere progetti di interesse
comune che possano cambiare veramente e in meglio la nostra vita. Pertanto
qualora ci siano progetti interessanti, sarà possibile inviare con le stesse
modalità del comma precedente, tutte le eventuali proposte per la realizzazione
di progetti etici e solidali con il progetto COEMM. Gli stessi saranno valutati da
una commissione creata ad hoc con referenti del coordinamento del CTS, al fine
di valutare la fattibilità e l'attinenza al progetto COEMM.

SOCIAL NETWORK
Sovente navigando in rete o dietro segnalazioni di molti, nascono gruppi chiusi
di Telegram, Facebook o in altri Social intitolati o che fanno riferimento a CTS
e COEMM. Si ribadisce quanto sempre detto: chiunque voglia aprire un gruppo,
una chat contenente riferimenti a CTS, dovranno sempre essere inseriti almeno
il Dott. Maurizio Sarlo, la Dott.ssa Maura LUPERTO e se di carattere tecnico il
sottoscritto e il referente della macro area del CTS.
Si ricorda a tutti che marchi e loghi COEMM non possono essere utilizzati se
non preventivamente autorizzati. Si ricorda inoltre che, diventa sempre più
strategico difendere il progetto da eventuali attacchi e per questo motivo, si
consiglia a tutti gli aderenti al progetto, di acquisire il diritto di apertura di un
blog CQ24sia di tipo sociale che tecnico!
Certo del sicuro appoggio di voi tutti e consapevole dello straordinario lavoro
svolto fino ad esso, credo che queste poche regole siano oggi necessarie e
fondamentali per chiarire le incertezze nate in questi ultimi mesi. Il lavoro che
verrà da qui al nostro futuro, sarà intenso e pieno di contenuti, confido nella
consapevolezza e nell'altruismo di ognuno di voi, al fine di creare un gruppo di
professionisti serio ed operoso.

IL COORDINATORE DEI CTS
Ing. Arnaldo UCCELLA
 
beato lui che ha solo questi problem!!

poqualsiasi.JPG


La carretta, caro PO, frutta qualche centinaia di migliaia di euro mensile in più di quelli che evidentemente stanno nelle tasche dei tuoi compagni di percorso e magari, invece di passare la serata a cazzeggiare al mare stavano facendo compagnia all'anziana madre o prendevano un gelato con i figli o sistemavano casa con le mogli o più semplicemente non gli piace la lirica o più semplicemente ancora attendevano il quid per fare benzina e partire. Visto che manco tu ci sarai, scendi dal leone da te citato e vai a rendere il mondo migliore con qualche segno di vero altruismo valà!!
 
beato lui che ha solo questi problem!!

Vedi l'allegato 441199

La carretta, caro PO, frutta qualche centinaia di migliaia di euro mensile in più di quelli che evidentemente stanno nelle tasche dei tuoi compagni di percorso e magari, invece di passare la serata a cazzeggiare al mare stavano facendo compagnia all'anziana madre o prendevano un gelato con i figli o sistemavano casa con le mogli o più semplicemente non gli piace la lirica o più semplicemente ancora attendevano il quid per fare benzina e partire. Visto che manco tu ci sarai, scendi dal leone da te citato e vai a rendere il mondo migliore con qualche segno di vero altruismo valà!!


Caro "PO qualsiasi", fatti una bella doccia fredda. E prenditi una tachipirina.....vedrai che il delirio passera'!!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto