Venusia
Nuovo forumer
ciao a tutti, qui di seguito le spiegazioni date durante l’ultimo salotto di cui facevo parte:
1) il quid/carta. Viene chiamata tessera a punti “euro” perché sarà un bancomat da usare solo come pos e non come prelievo contanti ma saranno euro al 100% . Tale tessera arriverà già attiva utilizzando i dati delle registrazioni sul database del clemm. Quando e come non è dato a sapere perché non lo sanno neanche i referenti
2) ma i soldi chi li mette? Questa importantissima e famosissima holding finanziaria che ha interessi in diversi settori che vuole che l’Italia dia l’esempio di come si può rimettere in moto l’economia.
3) Chi lo usa e dove: nei piccoli negozi che saranno via via certificati dai certificatori. “e chi sono i certificatori?” ha chiesto uno. Attualmente non ci sono ancora perché prima devono creare il circuito NoiSì (???) zero altre spiegazioni
4) DVD madre teresa: come pare essere stato anche confermato ne tgcoem di ieri sera, in cui pare che non abbiano di nuovo detto il nulla, in questi giorni hanno inaugurato la cattedrale dedicata alla santa e che questo è il finale del dvd prodotto con le donazione la cui diffusione verrà gestita dal Coemm. Come e in che modo, non è stato detto.
5) Agrivillage (uno dei componenti del salotto è un produttore agricolo quindi ha tutto l’interesse a sapere come si sviluppa) tutto fermo, nessuno ne parla se non che confermano che le istituzioni stanno come al solito mettendo i bastoni tra le ruote.
6) Richiesta di fare altro salotto prima del 18 (mica fessi) e di garantire la partecipazione i prossimi eventi che si terranno in zona (250 chilometri non lo reputo tanto zona!)
7) Acqua ponica, combustore ciechi vedenti eccetera: non date spiegazioni perché il capitano era in difficoltà e come salvataggio in corner ha messo su i soliti video di Sarlo davanti alla lavagnetta che oramai anche le pietre sanno a memoria.
Tutto quanto sopra riportato fedelmente dalla persona ancora dentro il salotto.
1) il quid/carta. Viene chiamata tessera a punti “euro” perché sarà un bancomat da usare solo come pos e non come prelievo contanti ma saranno euro al 100% . Tale tessera arriverà già attiva utilizzando i dati delle registrazioni sul database del clemm. Quando e come non è dato a sapere perché non lo sanno neanche i referenti
2) ma i soldi chi li mette? Questa importantissima e famosissima holding finanziaria che ha interessi in diversi settori che vuole che l’Italia dia l’esempio di come si può rimettere in moto l’economia.
3) Chi lo usa e dove: nei piccoli negozi che saranno via via certificati dai certificatori. “e chi sono i certificatori?” ha chiesto uno. Attualmente non ci sono ancora perché prima devono creare il circuito NoiSì (???) zero altre spiegazioni
4) DVD madre teresa: come pare essere stato anche confermato ne tgcoem di ieri sera, in cui pare che non abbiano di nuovo detto il nulla, in questi giorni hanno inaugurato la cattedrale dedicata alla santa e che questo è il finale del dvd prodotto con le donazione la cui diffusione verrà gestita dal Coemm. Come e in che modo, non è stato detto.
5) Agrivillage (uno dei componenti del salotto è un produttore agricolo quindi ha tutto l’interesse a sapere come si sviluppa) tutto fermo, nessuno ne parla se non che confermano che le istituzioni stanno come al solito mettendo i bastoni tra le ruote.
6) Richiesta di fare altro salotto prima del 18 (mica fessi) e di garantire la partecipazione i prossimi eventi che si terranno in zona (250 chilometri non lo reputo tanto zona!)
7) Acqua ponica, combustore ciechi vedenti eccetera: non date spiegazioni perché il capitano era in difficoltà e come salvataggio in corner ha messo su i soliti video di Sarlo davanti alla lavagnetta che oramai anche le pietre sanno a memoria.
Tutto quanto sopra riportato fedelmente dalla persona ancora dentro il salotto.