Io credo che il progetto decollerà e andrà in politica; troppo facile criticare l'operato di un'associazione che chiede un'euro a fronte di governi incapaci che si sono succeduti nella nostra storia della Repubblica. Troppo facile criticare chiunque voglia cambiare le cose in positivo e creare una forma di Stato più consona alla realizzazione di un benessere diffuso, ma in fondo l'indole umana è quella di lamentarsi e di voler sempre lasciare le cose così come sono, anche se sbagliate. Troppo facile dire che i soldi vanno sudati, che i complotti non esistono (ma forse se il mondo non funziona qualcosa di losco ed oscuro c'è); troppo semplice difendere a spada tratta un sistema che ha quasi fatto sparire la classe media, che ha portato le tasse alle stelle, che sta incentivando l'invasione migratoria a discapito della popolazione nazionale, che fa leva sui media di regime che non fanno altro che portare avanti messaggi ripetitivi di assuefazione nei confronti di un governo non legittimato, basti vedere alcune trasmissioni della rai (e poi sarebbe Sarlo che utilizza la propaganda alla Goebbels). In questo forum non fate altro che pensare che è impossibile che si possa realizzare un progetto di condivisione, dove ognuno abbia un reddito base però giusto (non il reddito di inclusione), dove si lavori solo 4 ore a fronte dello stesso stipendio, dove le infrastrutture e i servizi siano gratis (anche perché vi sembra giusto che un affitto costi il 50% di uno stipendio base di un operaio se va bene) dove lo stato torni ad avere la sovranità monetaria (e se la memoria non mi inganna si stava meglio prima quando ce l'aveva) eppure non vi soffermate sul fatto qualsiasi trasformazione positiva della società è sempre stata considerata impossibile, finché qualcuno non l'ha pensata ed è avvenuta.