clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Leggendo i thread mi pare ci siano ancora dubbi tra srl e quello che sarlo ha intenzione di fare con gli aderenti clemm.
La s.e.i. è la srl. In pratica è la società deputata a fare le operazioni finanziarie e sarà completamente indipendente dai clemm
La costituzione di questa società probabilmente sostituisce l'idea della fondazione e quindi svincolata da obblighi rispetto gli scopi
statutari, darà modo di operare in maniera puramente mercantilistica.. La sua costituzione inoltre risponde al fatto di non aver nessun
finanziatore a disposizione e a quello di dare comunque in pasto ai clemm qualcosa
I clemm sarlo vorrebbe trasformarli in associazioni di promozione sociale con personalità giuridica, non in srl.
A parte l'impossibilità sicura di una loro realizzazione perchè esula dalle motivazioni originarie
degli aderenti e si basa sulla richiesta di un impegno maggiore a fronte di niente ( se prima chiedeva l'allineamento
per dare i 1500 euro ora il quid in questa trasformazione non viene più nemmeno citato)
il voler fare delle APS risponde al fatto che mentre i clemmini prima erano dei soggetti
passivi esistenti per il mero quid ora li si vuole rendere attivi: lavorare gratis per le finalità coemm con ricavi -donazioni che poi saranno
stornate nella s.e.i. ...come? Il coemm avvia una campagna nazionale raccolta fondi per la fame nel mondo utilizzando
le APS, le quali volontariamente e gratuitamente si adoperano per il fine e poi devolvono il ricavato al coemm
tramite la sei )
Come kok ha mostrato inoltre ci vuole un patrimonio iniziale per costituire una APS con personalità giuridica
Questo aspetto è abbastanza oscuro perchè da se e' un ostacolo insormontabile dal punto di vista economico
per i singoli clemmini: si chiedono ai singoli aderenti centinaia se non un migliaio di euro per avere solo la personalità giuridica (dipende
dal numero di soci) quando invece potrebbero operare anche senza personalità giuridica.
A cosa gli serve a sarlo e al coemm la personalità giuridica?
Resta comunque il fatto che sono tutte cose irrealizzabili


Penso che nei discorsi della Mau si legga chiaramente l'intento di unire in un circuito economico persone o gruppi di persone con la voglia di imprendere o che abbiano già una attività. Anche per far funzionare una moneta complementare c'è assoluto bisogno di imprenditori. Della povera gente non sanno che farsene, zavorra da scaricare. La costituzione di APS potrebbe servire al doppio scopo, quello di poter continuare ad avere donazioni legali e quello di fare la scrematura per poi procedere.
C'è una cosa però in contrapposizione al progetto economico, sto parlando del progetto politico. Non necessariamente le persone che sono in affari fra loro potrebbero voler votare la medesima persona, per una questione di territorialità, di cultura, ecc. E' chiaro che se attivo un circuito fra imprenditori questi si aspettino di aumentare il fatturato e del resto non gliene importi nulla. Altra cosa, invece , parlare di scuola, sanità, alimentazione , lavoro ecc. che rende marginale l'aspetto economico ed è ciò che avrebbe potuto anche funzionare se non fosse iniziato tutto con la promessa di 1500euro e se le proposte fossero state effettivamente serie. Ma non è andata così e c'è un perchè. Sono d'accordo con te che è tutto irrealizzabile
 
Confido nel "punto di rottura",che sicuramente varia da persona a persona ma prima o poi, propaganda o meno lo si raggiunge, vuoi per i dubbi,le mancate promesse,le incoerenze o semplicemente il non volersi assumere determinati oneri che il progetto 2.0 o successive evoluzioni potrebbe comportare.
Ad oggi vedo tre strade in ordine casuale e non escludenti tra loro.
Striscia la notizia che alimenti dubbi e porti tanti clemmini a documentarsi tramite internet
Implosione del progetto e fallimento dello stesso
Intervento di pubbliche autorità

Vero,ma anche in queste situazioni esistono delle linee che se oltrepassate ti fanno dire basta e prima o poi ci si arriva.

Io rimango della mia idea che se domani qualcuno offrisse 2000€ lo mollerebbero tutti (a parte quelli che già ne prendono di più)
 
Lo vedo possibile,ma ho parecchi dubbi su quanto il forum possa condizionare la base clemm,premettendo ovviamente che anche un solo clemmino che si ravveda o si informi prima di entrarvi è una vittoria
Sono molto pessimista sul fatto che possano documentarsi sul forum o anche solo leggerlo.
Quindi a mio avviso il forum ha fatto un ottimo lavoro di corretta comunicazione
Che la base clemmina legga il forum è indubbio, dato che nei momenti nevralgici, appuntamenti decisivi ( che poi tanto decisivi sono ) eventi Coemm-Clemm, gli ospiti del forum aumentano in modo vertiginoso. E nessuno tranne loro conosce questi appuntamenti.
Che poi non prendano decisioni in merito non credo proprio. Infatti solo x conoscenza so di capitani e P.O. che appena trovato il forum hanno lasciato il Clemm. Il forum è determinante per l'emorragia clemmina Stiamo parlando di persone che si pongono dubbi, che al di là dell'attesa strategica sanno ancora essere razionali. Lo zoccolo duro cuoricini-fede cieca- gli altri sono ingabbiati..... quelli chi li smuove? Sarebbero così comunque,.come lo sono per Scientology o tante altre organizzazioni similari.
 
...Eppure non ne avrete letto da nessun altra parte, se non su queste pagine digitali. Nessuna telecamera e nessun microfono neanche ieri sera per testimoniare quello che si prefigge di diventare un cambiamento realmente epocale....

FORSE PERCHE' DITE SOLO PAROLE??

0001 October 03, 2017 08.39.03.jpg
 
Un mondo migliore con i circoli Clemm?
Che c’entra tutto questo con Villafranca? Sono ben 9 i circoli Clemm, detti anche «salotti solidali», presenti sul territorio; da una fonte certa sappiamo che si vorrebbe costituirne un decimo. Non si tratta solo di gente disperata o sprovveduta: fra gli adepti vi sono anche persone di cultura, dirigenti, uomini con incarichi importanti: uno spettro eterogeneo di persone che conducono vita normale ma che credono di cambiare il mondo attraverso questo nebuloso progetto socio-economico-finanziario.​
Questi dirigenti, uomini con incarichi importanti frequenterebbero i salotti per fare i girotondi o lo yoga della risata? Non credo proprio: da vecchi volponi con l'Audi o la Mercedes devono aver fiutato l'odore dei soldi.
 
Non credo proprio: da vecchi volponi con l'Audi o la Mercedes devono aver fiutato l'odore dei soldi.

Si vero, chi ha l'Audi o la Mercedes di solito è un vecchio volpone, ruba, evade e ha un grande fiuto per i soldi... di solito è anche immigrato e la macchina di solito la passa lo stato, insieme all'iPhone 11 (gli immigrati hanno sempre versione più avanzate, le consegna personalmente la Sig.ra Boldrini appena sbarcano). inoltre non lavora, abbiamo visto esempi anche di possessori di Audi e Mercedes addirittura Rettiliani.
 
QUALE TI SERVE? IL 2.0 E' PRESSOCHE' IDENTICO
TI ALLEGO 2.0 E FASE PRECEDENTE
Grazie, ma cercavo un regolamento (almeno mi pare) che non era in pdf ma in pagine scansionate e che conteneva una frase che non sono riuscito a trovare in questi. Precisamente si leggeva qualcosa come che il contributo volontario poteva essere considerato una forma di quota associativa. Spero di non ricordare (troppo) male.
 
...Eppure non ne avrete letto da nessun altra parte, se non su queste pagine digitali. Nessuna telecamera e nessun microfono neanche ieri sera per testimoniare quello che si prefigge di diventare un cambiamento realmente epocale....

FORSE PERCHE' DITE SOLO PAROLE??

Vedi l'allegato 446998

Dunque, per un'aumento esponenziale del PIL basterebbe "assumere dei laureati nella pubblica amministrazione, negli ospedali, nelle scuole: investendo 25 miliardi"

Non commento neppure perché non mi posso umiliare a tal punto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto