clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
quando stili un contratto perche' visto che deve essere firmato e' un contratto a tutti gli effetti......bisogna elencare i riferimenti normativi ad ogni punto anche se fossero uguali ai precedenti......non andare ad interpretazioni

Certo, infatti scrivere un contratto così ambiguo è anche al limite della legalità, perché non offre chiarezza e ovviamente, come dice @Lerus, apre la porta a migliaia di impugnative.

Quindi rogne sia per chi lo ha firmato, sia per chi lo fa firmare.

Strano che l'avvocato consulente del coemm si sia prestato a redarre un simile contratto... mah.
 
Certo, infatti scrivere un contratto così ambiguo è anche al limite della legalità, perché non offre chiarezza e ovviamente, come dice @Lerus, apre la porta a migliaia di impugnative.

Quindi rogne sia per chi lo ha firmato, sia per chi lo fa firmare.

Strano che l'avvocato consulente del coemm si sia prestato a redarre un simile contratto... mah.
Ad esempio le multe vengono impugnate per cavilli assolutamente minori,figurarsi i contratti e le autocertificazioni
 
Ad esempio le multe vengono impugnate per cavilli assolutamente minori,figurarsi i contratti e le autocertificazioni

Certo, se pensiamo bene che in questa fase (che arriva dopo la schedatura e la raccolta di carte di identità a colori e dati fiscali) si va a impegnare con la propria firma il clemmino nei confronti di attività che purtroppo non sono ben chiare (visto che lo statuto declara di tutto di più, dai prestiti, alla vendita di immobili, finanche alla gestione finanziaria - tutte cose che nel nuovo mondo migliore andrebbero valutate per coerenza - finanche alla copia di altri statuti da dove sono stati presi pezzi interi) e questo impegno poi non solo va a diventare una spada di Damocle che pesa sulla testa di persone che sono già disagiate, piene di rogne, con problemi economici, ecc.

Spero che prima di firmare questo cappio al collo le persone abbiano un sussulto di intelligenza e lo facciano vedere a qualche CAF, per il loro bene.
 
Certo, se pensiamo bene che in questa fase (che arriva dopo la schedatura e la raccolta di carte di identità a colori e dati fiscali) si va a impegnare con la propria firma il clemmino nei confronti di attività che purtroppo non sono ben chiare (visto che lo statuto declara di tutto di più, dai prestiti, alla vendita di immobili, finanche alla gestione finanziaria - tutte cose che nel nuovo mondo migliore andrebbero valutate per coerenza - finanche alla copia di altri statuti da dove sono stati presi pezzi interi) e questo impegno poi non solo va a diventare una spada di Damocle che pesa sulla testa di persone che sono già disagiate, piene di rogne, con problemi economici, ecc.

Spero che prima di firmare questo cappio al collo le persone abbiano un sussulto di intelligenza e lo facciano vedere a qualche CAF, per il loro bene.
per come e' stato redatto il testo..non ci sono condizioni capestro, perche' ogni singola riga e' contestabile in qualsiasi momento..pero' sono sempre rotture di scatole e se dovessero servire avvocati sono anche soldi che devono essere spesi
 
per come e' stato redatto il testo..non ci sono condizioni capestro, perche' ogni singola riga e' contestabile in qualsiasi momento..pero' sono sempre rotture di scatole e se dovessero servire avvocati sono anche soldi che devono essere spesi

Il cappio al collo è più legato agli obblighi che si assumono firmando, non tanto alla redazione del contratto.

In ogni caso ne ho letti e firmati tanti in ambito lavorativo ma questo non mi “suona” bene.

Tutte quelle ridondanze che impongono di dichiarare che “si è capito bene” per me lasciano ampi dubbi.
 
Ho fatto un sogno .......... un MONDO MIGLIORE con avviso di garanzia - processo - carcere - pena molto severa 40 anni circa che eventualmente potrà essere ridotta a 5 anni se restituissero tutti i soldi delle donazioni (No restituzione del malloppo estorto con bugie - 40 anni) , magari da devolvere ad enti benefici certificati o aiuti ai terremotati di Amatrice)
 
Ho fatto un sogno .......... un MONDO MIGLIORE con avviso di garanzia - processo - carcere - pena molto severa 40 anni circa che eventualmente potrà essere ridotta a 5 anni se restituissero tutti i soldi delle donazioni (No restituzione del malloppo estorto con bugie - 40 anni) , magari da devolvere ad enti benefici certificati o aiuti ai terremotati di Amatrice)
SEEEEEEEEEEE..... NON TI FANNO UN CAZZ... MANCO SE AMMAZZI QUALCUNO... FIGURATI!... :)
 
In ogni caso ne ho letti e firmati tanti in ambito lavorativo ma questo non mi “suona” bene.
Appunti li hai letti,mi auguro che i singoli aderenti facciano altrettanto,impugnabile o meno leggere e comprendere le eventuali conseguenze di quanto firmato dovrebbe essere alla base di ogni firma consensuale,ma purtroppo trattasi delle stesse persone che consegnano fotocopie dei documenti a colori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto