clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Si Grog, poi si rivolgeranno ai cinesi e agli indiani e con la saccoccia piena faranno il nuovo partitone mondiale che sostituirà il NWO, così avremo la nuova schiavitù
Però Sissa , la vedo un pò dura quando andranno a chiedere l'eurino . . . a quelli lì . . . :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

un euro_cannibali.jpg
 
Se indicano la presenza di varie estrazioni sociali vorrei conoscere su quali dati basano questa stima (abbigliamento,autovettura,orologi,smartphone,estratto conto...)
Ricordo a codesti signori che la statistica non è un arte divinatoria..
Lerus , nelle 500 persone stimate vi erano anche persone che rappresentavano altre associazioni.
Ad es: Associazione Alister | Alister
Quindi clemini in leggero calo.
 
[...]nel momento in cui mi si chiede di firmare la copia del documento di identità non è ridondante? a che serve?
Scusa ma chi te lo chiede?
mi era sfuggito che l'avevi già chiesto
Merello ha scritto:
[...]in certi casi, per formalismo e classico zelo proprio della peggiore burocrazia viene richiesta firma della copia, come una sorta di ulteriore conferma, per cui questa acquisisce un plus veramente minimo rispetto ad una copia non sottoscritta, salvo certi casi come in questo che riporto http://www.altalex.com/documents/ne...pone-la-firma-del-documento-di-riconoscimento
in ogni caso è un dubbio che mi sono in effetti sempre posto (firma si firma no sulla copia, è veramente solo un formalismo?)
Chiedo a chiunque possa fugare questo mio dubbio di farci luce..
Per quanto ne so non serve proprio a niente tranne che, forse in un qualche ufficio (ma non ne ho conoscenza), se devo ritirare qualcosa per conto di un'altra persona, anziché farmi portare un suo atto di delega si accontentino della sua data e firma sulla fotocopia del documento d'identità. Oppure può chiedermi di farla un bancario, sulla fotocopia del mio proprio documento, ma solo per inutile eccesso di zelo.
Anche la sentenza che citi mi pare una cosa da legulei: il confronto tra le firme può essere fatto con quella presente nel documento d'identità fotocopiato.
 
Mi riferivo alla firma sulla copia della carta di identità. Certo la copia non autenticata del documento di identità va a sostituire il pubblico ufficiale, ma nel momento in cui mi si chiede di firmare la copia del documento di identità non è ridondante? a che serve?
...ma è semplice altrimenti niente quid......hahahahaha...è sempre quello lo spauracchio da agitare ...ed i clemmini non si fanno domande....obbediscono...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto